🌟 Sponsor principali

Oceanlife BEA Bio Engineering Aquaculture GNC Light for Life Amtra sconto 20% V-Corals Sicce Technology for water application

Nuova avventura

Sezione dedicata a chi deve costruire il proprio primo acquario e non ha esperienza
Avatar utente
graziano
Calloplesiops
Calloplesiops
Messaggi: 698
Iscritto il: 02/11/2018, 20:46
Località: Luino

Re: Nuova avventura

Messaggio da graziano » 26/07/2024, 14:00

YrbaFFo ha scritto:
26/07/2024, 13:20
Questa mattina mentre facevo la solita manutenzione alla vasca, mi sono imbattuto casualmente in un abitante inaspettato: era un vermetto sul marrone, stretto e lungo non più di 1 cm che si è rintanato sotto una roccia. Inutile dire che non ho foto e nulla. Di cosa si può trattare?? C'è da preoccuparsi??
Guarda vermocane

YrbaFFo
Centropyge
Centropyge
Messaggi: 258
Iscritto il: 25/03/2024, 0:53

Re: Nuova avventura

Messaggio da YrbaFFo » 26/07/2024, 16:02

Hmm dalle immagini che ho visto in rete non mi sembrava così. Ripeto: l'ho visto di sfuggita e c'era solo la luce solare che filtrava dalla persiana quindi era davvero fioca ma quello che ho visto era come un vermetto sul marrone lungo meno di 1cm e stretto che si è rintanato sotto una roccia. Non aveva setole e non mi sembrava affatto piatto... Boh magari sto impazzendo e comincio ad avere le allucinazioni... Ho visto in rete che si parla anche di eunice ma non ho fatto caso se avesse o meno le famose cinque antenne in testa...era davvero minuto... Però che fosse qualcosa di vivo ne sono abbastanza sicuro perché l'ho visto strisciare molto velocemente sulla parete della roccia ed infilarsici sotto...

Avatar utente
Danireef
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 29938
Iscritto il: 13/07/2011, 9:12
Località: Rimini
Contatta:

Re: Nuova avventura

Messaggio da Danireef » 26/07/2024, 17:06

al 99% non è un problema
ImmagineDaniReef: il Portale di Acquariofilia più aggiornato che ci sia

Se dovete fare una domanda cercate un articolo sul portale, al 99% c'è già la risposta

Acquario Nyos Opus 250 PRO - Schiumatoio Nyos Quantum 120 - Luce Orphek Natura - Risalita Octo VarioS 2 - Movimento 2x Octo Pulse Wave Pump OP-2

YrbaFFo
Centropyge
Centropyge
Messaggi: 258
Iscritto il: 25/03/2024, 0:53

Re: Nuova avventura

Messaggio da YrbaFFo » 31/07/2024, 10:55

Dato che sentivate la mia mancanza, vi posto delle foto scattate stanotte in cui ho catturato la fauna notturna che si sta sviluppando nella mia vasca.
Immagine
Di questi vermetti dalla postura un po' "ingobbita" ne ho visti un po' in giro (almeno 4/5 ma ce ne saranno altri)

Immagine
Questo invece orbita attorno al rhodactis che fatica ad aprirsi (può esserne lui la causa?)


Immagine
Questo il boss finale della vasca!

Intanto è arrivata la dosometrica della jebao, la 3.4. Appena riesco la metto in funzione. Stasera è serata test, quindi vi riporterò i risultati.

LUCASANTU
Calloplesiops
Calloplesiops
Messaggi: 531
Iscritto il: 21/01/2021, 12:30

Re: Nuova avventura

Messaggio da LUCASANTU » 31/07/2024, 15:59

nell 'ultima foto è un vermocane piccolo , ne avrò 50 nella vasca :lol: almeno grandi 10 volte
Immagine

YrbaFFo
Centropyge
Centropyge
Messaggi: 258
Iscritto il: 25/03/2024, 0:53

Re: Nuova avventura

Messaggio da YrbaFFo » 01/08/2024, 2:02

Eccomi coi risultati dei test di oggi.
Immagine

C'è stato un sensibile aumento dei valori quindi abbasserò lievemente il dosaggio (questa settimana dosavo 6.5 ml/gg, pensavo di arrotondare a 6ml/gg).

Sono arrivati i test NO2 che hanno riportato un valore attorno all'1, NO3 a 7.5 e PO4 a 0.

Nei prossimi giorni mi adopererò per un cambio di acqua di 10 litri, oltre a dover tarare e montare la dosometrica più altri lavoretti "minori".

Ho cominciato anche a dosare in vasca, oltre al fito, anche lo zooplancton ed il Coral booster sempre Daphbio. Proseguo con Bactoreef ogni mattina. Vediamo come evolve.
Non avendo pesci in vasca posso dosarli anche a luci accese o meglio farlo comunque a luci spente, con la risalita spenta per almeno una decina di minuti?? Fito e zoo (ed anche il Coral booster a questo punto) vanno dosati a distanza di un po' di tempo l'uno dall'altro o posso versarli in vasca uno dietro l'altro??

Avatar utente
Danireef
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 29938
Iscritto il: 13/07/2011, 9:12
Località: Rimini
Contatta:

Re: Nuova avventura

Messaggio da Danireef » 01/08/2024, 15:57

Puoi dosarli anche a luci accese, la risalita spenta va bene, ma spegni anche lo schiumatoio, e lo riaccendi 10 minuti dopo che è ripartita la risalita
ImmagineDaniReef: il Portale di Acquariofilia più aggiornato che ci sia

Se dovete fare una domanda cercate un articolo sul portale, al 99% c'è già la risposta

Acquario Nyos Opus 250 PRO - Schiumatoio Nyos Quantum 120 - Luce Orphek Natura - Risalita Octo VarioS 2 - Movimento 2x Octo Pulse Wave Pump OP-2

YrbaFFo
Centropyge
Centropyge
Messaggi: 258
Iscritto il: 25/03/2024, 0:53

Re: Nuova avventura

Messaggio da YrbaFFo » 01/08/2024, 16:33

Sì ovvio che spengo anche quello.

YrbaFFo
Centropyge
Centropyge
Messaggi: 258
Iscritto il: 25/03/2024, 0:53

Re: Nuova avventura

Messaggio da YrbaFFo » 02/08/2024, 14:44

Con me non vi annoiate mai...
Ieri sera come ogni sera al rientro da lavoro, prima di salutare la moglie, do una bella controllata alla vasca e questa volta mi sono imbattuto in una cosa nuova per me. Il rhodactis tanto discusso che ho in vasca, quello che è in crisi, credo che si stesse dividendo. Ho infatti notato che la porzione inferiore da ieri sera era separata nettamente in due. Ci ho visto bene??
Immagine

Questa invece una foto scattata qualche giorno fa nel pieno della sua crisi
Immagine

(La qualità delle foto è quella che è ma si dovrebbe cogliere la differenza)

YrbaFFo
Centropyge
Centropyge
Messaggi: 258
Iscritto il: 25/03/2024, 0:53

Re: Nuova avventura

Messaggio da YrbaFFo » 05/08/2024, 9:35

Nel mentre...
Immagine

Calibrata e regolata l'erogazione per 1ml ogni 4 ore

Rispondi

Torna a “Il mio primo acquario marino”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti