🌟 Sponsor principali

Oceanlife BEA Bio Engineering Aquaculture GNC Light for Life Amtra sconto 20% V-Corals Sicce Technology for water application

misura vasca

Sezione dedicata a chi deve costruire il proprio primo acquario e non ha esperienza
alfaromeo
Calloplesiops
Calloplesiops
Messaggi: 944
Iscritto il: 11/04/2020, 21:11

Re: misura vasca

Messaggio da alfaromeo » 09/01/2022, 14:57

quindi sopra il collo 1/2 cm

alfaromeo
Calloplesiops
Calloplesiops
Messaggi: 944
Iscritto il: 11/04/2020, 21:11

Re: misura vasca

Messaggio da alfaromeo » 16/01/2022, 0:07

tt procede normalmente 3 settimana con nebbiolina,alghe su rocce assenti,vedo solo sul fondo non so come spiegarmi dei cerchi tipo croste come dopo quando esce il sangue e sono su il vetro del fondo.salinita' tt ok 35/1020 skimmer nella norma,i test iniziero' a farli verso la fine di gennaio e vedremo come sono messo

alfaromeo
Calloplesiops
Calloplesiops
Messaggi: 944
Iscritto il: 11/04/2020, 21:11

Re: misura vasca

Messaggio da alfaromeo » 16/01/2022, 18:15

Immagine

Immagine

Immagine

questo e' come lavora adesso lo skimmer

LUCASANTU
Calloplesiops
Calloplesiops
Messaggi: 531
Iscritto il: 21/01/2021, 12:30

Re: misura vasca

Messaggio da LUCASANTU » 17/01/2022, 9:12

Per me lo skimmer così va bene , l'ho anche io così , schiuma secco.
ogni giorno cresce nel bicchiere 3-4mm
Immagine

alfaromeo
Calloplesiops
Calloplesiops
Messaggi: 944
Iscritto il: 11/04/2020, 21:11

Re: misura vasca

Messaggio da alfaromeo » 17/01/2022, 14:38

anche a me 3/4 mm

alfaromeo
Calloplesiops
Calloplesiops
Messaggi: 944
Iscritto il: 11/04/2020, 21:11

Re: misura vasca

Messaggio da alfaromeo » 18/01/2022, 10:47

nebbia in acquario marino persiste da 3 settimane ,acquario in maturazione,avviato da circa 45 gg come mi devo comportare devo aspettare,aspettare,aspettare e ancora aspettare ma quanto

alfaromeo
Calloplesiops
Calloplesiops
Messaggi: 944
Iscritto il: 11/04/2020, 21:11

Re: misura vasca

Messaggio da alfaromeo » 18/01/2022, 19:30

oggi ho fatto una prova per vedere se andando in vacanza una settimana andavo tutto bene e ho fatto riempito un contenitore con 18 lt acqua osmosi ho riempito il serbatoio di rabbocco nella sump , nel secchio ho messo un osomoregolatore con entrata acqua nel serbatoio di rabbocco,pomeriggio sono uscito al rientro in serata ho notato che il contenitore che avevo predisposto era vuoto mentre lo skimmer e' andato in sovraschiuma ,non riesco a capire cosa possa essere successo o dovuto alzare lo skimmer ci circa 6 cm e togliere un po di acqua dalla sumo per abbassare un po il livello cercando di arriva un po piuì su ai 20//21 cm onde evitare ancora la schiumazione

Avatar utente
Danireef
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 29942
Iscritto il: 13/07/2011, 9:12
Località: Rimini
Contatta:

Re: misura vasca

Messaggio da Danireef » 18/01/2022, 19:46

Probabilmente hai sifonato. Il tubo che va da un contenitore all'altro deve uscire più in alto del livello dell'acqua, altrimenti ti svuota tutto tramite sifonamento.

Detto questo la nebbia non ci deve essere in acquario. Cominciamo a mettere qualche lumaca e qualche paguro.
ImmagineDaniReef: il Portale di Acquariofilia più aggiornato che ci sia

Se dovete fare una domanda cercate un articolo sul portale, al 99% c'è già la risposta

Acquario Nyos Opus 250 PRO - Schiumatoio Nyos Quantum 120 - Luce Orphek Natura - Risalita Octo VarioS 2 - Movimento 2x Octo Pulse Wave Pump OP-2

Avatar utente
Danireef
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 29942
Iscritto il: 13/07/2011, 9:12
Località: Rimini
Contatta:

Re: misura vasca

Messaggio da Danireef » 18/01/2022, 19:46

Ovviamente prima fai un giro di test per sicurezza
ImmagineDaniReef: il Portale di Acquariofilia più aggiornato che ci sia

Se dovete fare una domanda cercate un articolo sul portale, al 99% c'è già la risposta

Acquario Nyos Opus 250 PRO - Schiumatoio Nyos Quantum 120 - Luce Orphek Natura - Risalita Octo VarioS 2 - Movimento 2x Octo Pulse Wave Pump OP-2

alfaromeo
Calloplesiops
Calloplesiops
Messaggi: 944
Iscritto il: 11/04/2020, 21:11

Re: misura vasca

Messaggio da alfaromeo » 18/01/2022, 20:17

adesso che mi hai informato pensandoci bene il secchio che ho messo ho dovuto alzarlo un po in quanto il tubo osmoregolatore non arrivava,adesso vedro' di prendere un tubo piu' lungo lasciando appoggiato il contenitore esterno al pavimento tenendo docchio il tutto per alcuni giorni.
per la nebbia oggi mi sembra che abbia toccato il massimo di nebbia adesso vedro nei prossimi giorni se diminuisce,varo i test e ti faccio sapere se e' possibile inserire qualche cosa per eliminare la nebbia.grazie

Rispondi

Torna a “Il mio primo acquario marino”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 36 ospiti