🌟 Sponsor principali

Oceanlife BEA Bio Engineering Aquaculture GNC Light for Life Amtra sconto 20% V-Corals Sicce Technology for water application

Primo acquario per neofita

Sezione dedicata a chi deve costruire il proprio primo acquario e non ha esperienza
Rispondi
Avatar utente
Francesco Caramia
Calloplesiops
Calloplesiops
Messaggi: 853
Iscritto il: 16/01/2020, 17:02
LocalitĂ : Busnago (MB)

Re: Primo acquario per neofita

Messaggio da Francesco Caramia » 10/05/2020, 23:13

La vedi la femmina di quei ganci che ti ho messo?
Quella fessurina sarebbe possibile farla direttamente nel supporto della vasca?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Nel dubbio.....non Mollare!!!

gandalf
Acanthurus
Messaggi: 6437
Iscritto il: 26/01/2020, 17:21
LocalitĂ : Subito sotto Rimini

Re: Primo acquario per neofita

Messaggio da gandalf » 10/05/2020, 23:17

Francesco Caramia ha scritto: ↑
10/05/2020, 23:13
La vedi la femmina di quei ganci che ti ho messo?
Quella fessurina sarebbe possibile farla direttamente nel supporto della vasca?
Nel telaio dici ? No.
Ma me la posso stampare in 3D, non deve sorreggere tonnellate, ma qualche chilo del pannello.
O comunque il concetto è chiaro: una baionetta: posso usare un vitone (inox) con testa grossa avvitato nel pannello e qualche slitta (magari stampata) avvitata nel telaio. Infilo la testa del vitone dentro la slitta.
Vasca 120x70x50 acrilico | 2x Straton LED | Risalita Hydor D12000 | Berlinese + sabbia | AutoAqua Smart ATO Duo | Movimento 2x Vortech MP40wQD | Skimmer Red Sea RSK-600 | Letto Fluido Aquamedic MultiReactor Gen II | Filtro Alghe Ultrareef UAF-003

Avatar utente
Francesco Caramia
Calloplesiops
Calloplesiops
Messaggi: 853
Iscritto il: 16/01/2020, 17:02
LocalitĂ : Busnago (MB)

Re: Primo acquario per neofita

Messaggio da Francesco Caramia » 10/05/2020, 23:19

Ecco perfetto sarebbe ancora meglio...tipo anta scorrevole....puoi scorrerla un po’ giusto per prendere il mangime dei pesci oppure tutta quando devi sminchiettare in sump


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Nel dubbio.....non Mollare!!!

Avatar utente
Francesco Caramia
Calloplesiops
Calloplesiops
Messaggi: 853
Iscritto il: 16/01/2020, 17:02
LocalitĂ : Busnago (MB)

Primo acquario per neofita

Messaggio da Francesco Caramia » 10/05/2020, 23:21

Però il bullone deve essere sul telaio e la slitta nel pannello attimenti non si sfila perche ci sono i pannelli laterali che lo bloccano


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Nel dubbio.....non Mollare!!!

gandalf
Acanthurus
Messaggi: 6437
Iscritto il: 26/01/2020, 17:21
LocalitĂ : Subito sotto Rimini

Re: Primo acquario per neofita

Messaggio da gandalf » 10/05/2020, 23:22

Francesco Caramia ha scritto: ↑
10/05/2020, 23:21
Però il bullone deve essere sul telaio e la slitta nel pannello attimenti non si sfila perche ci sono i pannelli laterali che lo bloccano
i pannelli laterali sono laterali, io ti parlo di sfilarlo in verticale non lateralmente.
certo che sfilare 90cm di pannello in verticale è una bella rottura......... passando davanti alla vasca ogni volta.
Vasca 120x70x50 acrilico | 2x Straton LED | Risalita Hydor D12000 | Berlinese + sabbia | AutoAqua Smart ATO Duo | Movimento 2x Vortech MP40wQD | Skimmer Red Sea RSK-600 | Letto Fluido Aquamedic MultiReactor Gen II | Filtro Alghe Ultrareef UAF-003

Avatar utente
Francesco Caramia
Calloplesiops
Calloplesiops
Messaggi: 853
Iscritto il: 16/01/2020, 17:02
LocalitĂ : Busnago (MB)

Re: Primo acquario per neofita

Messaggio da Francesco Caramia » 10/05/2020, 23:24

Noooo gandalf....sfilarlo in verticale faresti i botti ogni volta con il rischio di rigare la vasca


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Nel dubbio.....non Mollare!!!

Lio62
Calloplesiops
Calloplesiops
Messaggi: 675
Iscritto il: 28/04/2020, 13:21
LocalitĂ : Ardea-Roma

Re: Primo acquario per neofita

Messaggio da Lio62 » 10/05/2020, 23:25

Probabilmente dico una cavolata, ma una volta « foderato » in legno il telaio in alluminio, cosa impedisce di usare semplicemente queste cerniere https://cdn.manomano.com/cerniera-a-met ... 5781_1.jpg


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Avatar utente
Francesco Caramia
Calloplesiops
Calloplesiops
Messaggi: 853
Iscritto il: 16/01/2020, 17:02
LocalitĂ : Busnago (MB)

Re: Primo acquario per neofita

Messaggio da Francesco Caramia » 10/05/2020, 23:25

Sei non hai sulla che ostacola lo scorrimento orizzontale credo sia la soluzione migliore


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Nel dubbio.....non Mollare!!!

Avatar utente
Francesco Caramia
Calloplesiops
Calloplesiops
Messaggi: 853
Iscritto il: 16/01/2020, 17:02
LocalitĂ : Busnago (MB)

Re: Primo acquario per neofita

Messaggio da Francesco Caramia » 10/05/2020, 23:28

Quelle puoi usarle fissandole sulla parte interna dei pannelli laterali....ma ti rimarrebbe a vista lo snodo della cerniera tra anta frontale e pannello laterale


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Nel dubbio.....non Mollare!!!

Lio62
Calloplesiops
Calloplesiops
Messaggi: 675
Iscritto il: 28/04/2020, 13:21
LocalitĂ : Ardea-Roma

Re: Primo acquario per neofita

Messaggio da Lio62 » 10/05/2020, 23:32

E quindi? Mica brutto come un panello sostenuto da magneti che non sarĂ  mai riposizionato bene a 90 gradi


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Rispondi

Torna a “Il mio primo acquario marino”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 22 ospiti