Primo acquario per neofita
- Francesco Caramia
- Calloplesiops
- Messaggi: 853
- Iscritto il: 16/01/2020, 17:02
- LocalitĂ : Busnago (MB)
Re: Primo acquario per neofita
Gandalf...usando questi
https://www.google.it/search?q=ganci+a+ ... and888_DRM
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
https://www.google.it/search?q=ganci+a+ ... and888_DRM
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Nel dubbio.....non Mollare!!!
Re: Primo acquario per neofita
Anche come dice @Francesco Caramia va bene, ma devi usare qualcosa di marino sennò ti si arrugginisce subito.
https://www.imgmarine.com/ferramenta-na ... ntine.html
Le cerniere mie sono Acciaio 316.
https://www.imgmarine.com/ferramenta-na ... ntine.html
Le cerniere mie sono Acciaio 316.
Re: Primo acquario per neofita
Pensavo infatti di fare così, con delle "L" che incastrano l'anta nella gola del profilo inferiore, ma sopra come la fisso ?Francesco Caramia ha scritto: ↑10/05/2020, 22:44Tipo a baionetta....magari con delle staffe ad elle ....in modo che per sgangiare l’anta bisogna sollevarla
Vasca 120x70x50 acrilico | 2x Straton LED | Risalita Hydor D12000 | Berlinese + sabbia | AutoAqua Smart ATO Duo | Movimento 2x Vortech MP40wQD | Skimmer Red Sea RSK-600 | Letto Fluido Aquamedic MultiReactor Gen II | Filtro Alghe Ultrareef UAF-003
Re: Primo acquario per neofita
Se i ganci li metti in alto devi sollevare i pannelli per sganciarli.
Re: Primo acquario per neofita
Però guarda che è molto scomodo, io un acquario con i pannelli non incernierati l'ho avuto ed è veramente una gran rottura di scatole. Poi se adotti questo sistema, ti consiglio di fissare i pannelli dopo che hai riempito la vasca e la struttura si è assestata.
Re: Primo acquario per neofita
Questa è la soluzione primaria ma ha delle complicazioni:
Innanzitutto la cerniera a scoparsa di quel tipo, ha una traslazione limitata, la piĂą grande che ho visto mi pare faccia 40mm, io dovrei traslare almeno 18+45+18
Senza fare una traslazione di questo tipo, per nascondere il montante dovrei costruire una spalletta che parte dal pannello laterale, copre il montante e poi copre anche il pannellino interno dove avvitare la cerniera
La spalletta la vedi da qui: https://www.elos.eu/cabinets2020/
non mi fa impazzire ma credo sia l'unica soluzione per usare ante con cerniere traslanti a scoparsa.
Se riuscissi a fare tutto magnetico con dei pannelli anzichè delle ante, sarebbe ancora meglio (oltre che più semplice), ma come li blocco per i bambini ?
Vasca 120x70x50 acrilico | 2x Straton LED | Risalita Hydor D12000 | Berlinese + sabbia | AutoAqua Smart ATO Duo | Movimento 2x Vortech MP40wQD | Skimmer Red Sea RSK-600 | Letto Fluido Aquamedic MultiReactor Gen II | Filtro Alghe Ultrareef UAF-003
- Francesco Caramia
- Calloplesiops
- Messaggi: 853
- Iscritto il: 16/01/2020, 17:02
- LocalitĂ : Busnago (MB)
Re: Primo acquario per neofita
Mmm...non lo vedo pratico, più che altro l’anta potrebbe traballare....cerca di farlo con i ganci che ti ho messo io, magari come dice manlio trovandone uno di materiali che non arrugginiscono .gandalf ha scritto:Pensavo infatti di fare così, con delle "L" che incastrano l'anta nella gola del profilo inferiore, ma sopra come la fisso ?Francesco Caramia ha scritto: ↑10/05/2020, 22:44Tipo a baionetta....magari con delle staffe ad elle ....in modo che per sgangiare l’anta bisogna sollevarla
Quelli che ti ho messo bloccano l’anta vicino al mobile più sbingi in basso e più si avvicina al mobile bloccandosi di conseguenza
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Nel dubbio.....non Mollare!!!
Re: Primo acquario per neofita
questo non ho idea di come si usiManlio71 ha scritto: ↑10/05/2020, 22:56Anche come dice @Francesco Caramia va bene, ma devi usare qualcosa di marino sennò ti si arrugginisce subito.
https://www.imgmarine.com/ferramenta-na ... ntine.html
Le cerniere mie sono Acciaio 316.
Vasca 120x70x50 acrilico | 2x Straton LED | Risalita Hydor D12000 | Berlinese + sabbia | AutoAqua Smart ATO Duo | Movimento 2x Vortech MP40wQD | Skimmer Red Sea RSK-600 | Letto Fluido Aquamedic MultiReactor Gen II | Filtro Alghe Ultrareef UAF-003
- Francesco Caramia
- Calloplesiops
- Messaggi: 853
- Iscritto il: 16/01/2020, 17:02
- LocalitĂ : Busnago (MB)
Re: Primo acquario per neofita
Quello non fa al tuo caso ....quello è solo un blocco per ante e cassetti usato in nautica per evitare aperture in caso di mare mosso....un bambino tirando riuscirebbe comunque a sganciarlogandalf ha scritto:questo non ho idea di come si usiManlio71 ha scritto: ↑10/05/2020, 22:56Anche come dice @Francesco Caramia va bene, ma devi usare qualcosa di marino sennò ti si arrugginisce subito.
https://www.imgmarine.com/ferramenta-na ... ntine.html
Le cerniere mie sono Acciaio 316.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Nel dubbio.....non Mollare!!!
Re: Primo acquario per neofita
Francesco Caramia ha scritto: ↑10/05/2020, 22:52Gandalf...usando questi
https://www.google.it/search?q=ganci+a+ ... and888_DRM
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
ho capito, te dici di mettere 4 di questi per ciascuna anta, in questo modo l'anta resta attaccata li e per toglierla basta alzare.
Mi sembra la soluzione piĂą rapida in assoluto.
C'è però un problema: il traverso centrale non sarà , con tutta probabilità , centrale ma a 3/4.
Quindi, o faccio un unico pannellone largo come tutta la vasca (120) di una scomoditĂ inaudita, o mi ritrovo con 2 pannelli di diversa larghezza (un pugno in un occhio da vedere)
Vasca 120x70x50 acrilico | 2x Straton LED | Risalita Hydor D12000 | Berlinese + sabbia | AutoAqua Smart ATO Duo | Movimento 2x Vortech MP40wQD | Skimmer Red Sea RSK-600 | Letto Fluido Aquamedic MultiReactor Gen II | Filtro Alghe Ultrareef UAF-003
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Google [Bot] e 11 ospiti