Primo acquario per neofita
Re: Primo acquario per neofita
Non ne ho la minima idea, mi mancano ancora gli acquisti più grossi, l'acqua RO è veramente l'ultimo dei miei problemi
Vasca 120x70x50 acrilico | 2x Straton LED | Risalita Hydor D12000 | Berlinese + sabbia | AutoAqua Smart ATO Duo | Movimento 2x Vortech MP40wQD | Skimmer Red Sea RSK-600 | Letto Fluido Aquamedic MultiReactor Gen II | Filtro Alghe Ultrareef UAF-003
Re: Primo acquario per neofita
Comunque, considerato che ho ricevuto il tubo ultrareef, le pompe MX le hanno spedite ed arriveranno lunedì, il rifrattometro è arrivato oggi, direi che ho tutto. Manca vasca, rocce e luci.
Parliamo del mobile:
1. Compensato marino rivestito? MDF idrofobo rivestito? Altro materiale? MDF normale con cementite e smalto dati da me?
2. Solitamente come si montano i mobili? Il pannello posteriore, largo come il telaio, sormonta i pannelli laterali o sono i pannelli laterali che sormontano il posteriore?
3. Presumo tutto 18mm standard dei mobili
Prevedo dei fori nel pannello posteriore? In tal caso, il foro non avrà bordatura ma risolvo mettendo la classica presa d'aria di plastica
Voi come avete fatto? Mi fate vedere il dietro dei vostri mobili?
Parliamo del mobile:
1. Compensato marino rivestito? MDF idrofobo rivestito? Altro materiale? MDF normale con cementite e smalto dati da me?
2. Solitamente come si montano i mobili? Il pannello posteriore, largo come il telaio, sormonta i pannelli laterali o sono i pannelli laterali che sormontano il posteriore?
3. Presumo tutto 18mm standard dei mobili
Prevedo dei fori nel pannello posteriore? In tal caso, il foro non avrà bordatura ma risolvo mettendo la classica presa d'aria di plastica
Voi come avete fatto? Mi fate vedere il dietro dei vostri mobili?
Vasca 120x70x50 acrilico | 2x Straton LED | Risalita Hydor D12000 | Berlinese + sabbia | AutoAqua Smart ATO Duo | Movimento 2x Vortech MP40wQD | Skimmer Red Sea RSK-600 | Letto Fluido Aquamedic MultiReactor Gen II | Filtro Alghe Ultrareef UAF-003
Re: Primo acquario per neofita
Di sicuro le rocce dovranno arrivare dopo che mi è stata consegnata la vasca, o comunque quasi in simultanea. Non saprei dove mettere 60kg di rocce altrimenti
Vasca 120x70x50 acrilico | 2x Straton LED | Risalita Hydor D12000 | Berlinese + sabbia | AutoAqua Smart ATO Duo | Movimento 2x Vortech MP40wQD | Skimmer Red Sea RSK-600 | Letto Fluido Aquamedic MultiReactor Gen II | Filtro Alghe Ultrareef UAF-003
Re: Primo acquario per neofita
Le scegli tu o "ti fidi" ?
Re: Primo acquario per neofita
Le prendo sintetiche quindi ce ben poco di cui fidarsi
Vasca 120x70x50 acrilico | 2x Straton LED | Risalita Hydor D12000 | Berlinese + sabbia | AutoAqua Smart ATO Duo | Movimento 2x Vortech MP40wQD | Skimmer Red Sea RSK-600 | Letto Fluido Aquamedic MultiReactor Gen II | Filtro Alghe Ultrareef UAF-003
Re: Primo acquario per neofita
Ottimo (al mio modesto avviso) e cosa hai scelto...scusa certamente lo avrai detto, ma non ricordo
Re: Primo acquario per neofita
Non ho scelto
Vasca 120x70x50 acrilico | 2x Straton LED | Risalita Hydor D12000 | Berlinese + sabbia | AutoAqua Smart ATO Duo | Movimento 2x Vortech MP40wQD | Skimmer Red Sea RSK-600 | Letto Fluido Aquamedic MultiReactor Gen II | Filtro Alghe Ultrareef UAF-003
- Blackshark
- Acanthurus
- Messaggi: 6506
- Iscritto il: 17/04/2018, 21:48
- Località: Poggio Torriana-Rimini-
- Contatta:
Re: Primo acquario per neofita
Il pannello posteriore del mobile Io ho scelto di non metterlo per due motivi, Il primo è che così l'umidità riesci a uscire da vano tecnico senza infradiciare tutto quello che c'è dentro.
Il secondo Eh perché così riesci a stare con tutto l'acquario più vicino al muro io lascerò supporto a un solo centimetro dal muro e in quel centimetro ci possono passare i cavi delle utenze elettriche.
Per il materiale dei pannelli laterali e delle Portelle davanti ancora non ho scelto ma credo che andrò di compensato marino Credo 10 millimetri sono sufficienti.
Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk
Il secondo Eh perché così riesci a stare con tutto l'acquario più vicino al muro io lascerò supporto a un solo centimetro dal muro e in quel centimetro ci possono passare i cavi delle utenze elettriche.
Per il materiale dei pannelli laterali e delle Portelle davanti ancora non ho scelto ma credo che andrò di compensato marino Credo 10 millimetri sono sufficienti.
Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk
Vasca 140x65x60-Sump 75x50x45-Skimmer Atb Medium Size -Pompe Vortech 2xMp40QD+1xJebao SW20-Illuminazione 3xOrphekOr3 120/60w+3xA8 II PROBLUE 240w-P.Risalita Hydor seltz 12000-Reattore calcio BM-Reattore Zeolite-Letto Fluido Resine-Reattore Alghe Pacific Sun-Carbone sempre-Teko TK500 R290-Roller 500 AndresMade-Gestione Tutto Automatico PLC/Hmi Andres Made Siemens
Re: Primo acquario per neofita
Attaccato al muro non ci sto a prescindere, ho gli scarichi
Anche io temo l'umidità, ma se sia RedSea che waterbox fanno mobili completamente chiusi, come la gestiscono l'umidità?
10mm bastano ed avanzano, dopotutto non ha alcuna funzione strutturale (a differenza di un mobile in legno classico) ma 10mm sono veramente sottili, non vorrei che in mezzo al resto del mobilio sembrasse un mobile veramente povero. Tutti i mobili della casa sono da 18mm
8mm in meno si vedono ad occhio
Anche io temo l'umidità, ma se sia RedSea che waterbox fanno mobili completamente chiusi, come la gestiscono l'umidità?
10mm bastano ed avanzano, dopotutto non ha alcuna funzione strutturale (a differenza di un mobile in legno classico) ma 10mm sono veramente sottili, non vorrei che in mezzo al resto del mobilio sembrasse un mobile veramente povero. Tutti i mobili della casa sono da 18mm
8mm in meno si vedono ad occhio
Vasca 120x70x50 acrilico | 2x Straton LED | Risalita Hydor D12000 | Berlinese + sabbia | AutoAqua Smart ATO Duo | Movimento 2x Vortech MP40wQD | Skimmer Red Sea RSK-600 | Letto Fluido Aquamedic MultiReactor Gen II | Filtro Alghe Ultrareef UAF-003
- Jonathan Betti
- Acanthurus
- Messaggi: 5788
- Iscritto il: 20/01/2013, 20:26
- Località: Rimini
Re: Primo acquario per neofita
Andres non bastano per gli sportelli però, te lo dice uno che il legno lo usa e li ha già fatti da 10 mm e buttati perché gli spirtelli così grandi sono già imbarcati prima di montarli.. Almeno 15mm ma io li ho fatti da 18 e la copertura da 15.Blackshark ha scritto: ↑09/05/2020, 19:25Il pannello posteriore del mobile Io ho scelto di non metterlo per due motivi, Il primo è che così l'umidità riesci a uscire da vano tecnico senza infradiciare tutto quello che c'è dentro.
Il secondo Eh perché così riesci a stare con tutto l'acquario più vicino al muro io lascerò supporto a un solo centimetro dal muro e in quel centimetro ci possono passare i cavi delle utenze elettriche.
Per il materiale dei pannelli laterali e delle Portelle davanti ancora non ho scelto ma credo che andrò di compensato marino Credo 10 millimetri sono sufficienti.
Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk
C'è il modo di farli sporgere soltanto di 10/15 dal filo del vetro ma dovrai fare come me una fascia perimetrale dove esternamente gli sportelli saranno a filo e rientreranno dell'eccellenza
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Billyreef, Google [Bot] e 28 ospiti