🌟 Sponsor principali

Oceanlife BEA Bio Engineering Aquaculture GNC Light for Life Amtra sconto 20% V-Corals Sicce Technology for water application

Fedepilot reef 3.0

Sezione dedicata a chi deve costruire il proprio primo acquario e non ha esperienza
gandalf
Acanthurus
Messaggi: 6437
Iscritto il: 26/01/2020, 17:21
Località: Subito sotto Rimini

Re: Fedepilot reef 3.0

Messaggio da gandalf » 19/06/2024, 15:46

Più che altro ,se peschi sotto la caduta e butti nella risalita, parte di acqua non ti viene filtrata perchè finisce direttamente nella risalita.

Non sarebbe meglio pescare subito prima del compartimento risalita e buttare nella risalita ? Così raffreddi acqua già filtrata, la stessa acqua che sarebbe comunque finita nel vano risalita....
Vasca 120x70x50 acrilico | 2x Straton LED | Risalita Hydor D12000 | Berlinese + sabbia | AutoAqua Smart ATO Duo | Movimento 2x Vortech MP40wQD | Skimmer Red Sea RSK-600 | Letto Fluido Aquamedic MultiReactor Gen II | Filtro Alghe Ultrareef UAF-003

Avatar utente
Danireef
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 29892
Iscritto il: 13/07/2011, 9:12
Località: Rimini
Contatta:

Re: Fedepilot reef 3.0

Messaggio da Danireef » 19/06/2024, 15:56

gandalf ha scritto:
19/06/2024, 15:46
Più che altro ,se peschi sotto la caduta e butti nella risalita, parte di acqua non ti viene filtrata perchè finisce direttamente nella risalita.

Non sarebbe meglio pescare subito prima del compartimento risalita e buttare nella risalita ? Così raffreddi acqua già filtrata, la stessa acqua che sarebbe comunque finita nel vano risalita....
no, pescheresti acqua fresca con due grossi problemi... se è abbastanza fresca il refrigeratore si spegne perché legge la temperatura giusta... essendo acqua più fredda l'efficienza va a benedirsi
ImmagineDaniReef: il Portale di Acquariofilia più aggiornato che ci sia

Se dovete fare una domanda cercate un articolo sul portale, al 99% c'è già la risposta

Acquario Nyos Opus 250 PRO - Schiumatoio Nyos Quantum 120 - Luce Orphek Natura - Risalita Octo VarioS 2 - Movimento 2x Octo Pulse Wave Pump OP-2

Nick
Amphiprion
Amphiprion
Messaggi: 77
Iscritto il: 21/08/2022, 12:50

Re: Fedepilot reef 3.0

Messaggio da Nick » 19/06/2024, 21:14

Come consigliato anche da gandalf io attualmente uso un teco 500 da due estati con una pompa posizionata subito dopo l'uscita dello schimer e poi la faccio ricadere sopra pompa di risalita e devo dire che mi trovo bene decidi tu effettuate prove di temperatura interne sump non trovo tante problematiche

Avatar utente
Ftarr
Acanthurus
Messaggi: 5036
Iscritto il: 15/10/2019, 20:12

Re: Fedepilot reef 3.0

Messaggio da Ftarr » 19/06/2024, 21:18

Nick ha scritto:Come consigliato anche da gandalf io attualmente uso un teco 500 da due estati con una pompa posizionata subito dopo l'uscita dello schimer e poi la faccio ricadere sopra pompa di risalita e devo dire che mi trovo bene decidi tu effettuate prove di temperatura interne sump non trovo tante problematiche
Dipende dagli spazi che hai.. io una pompa dopo lo skimmer e prima del vano risalita non la posso mettere… è a fianco dello skimmer


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Fedepilot
Zebrasoma
Zebrasoma
Messaggi: 2502
Iscritto il: 24/10/2019, 11:04

Re: Fedepilot reef 3.0

Messaggio da Fedepilot » 19/06/2024, 22:10

Si infatti, pensandoci bene penso che metterò una pompa faccia a faccia con l uscita dell skimmer per il carico (dato che ho abbastanza spazio) e poi ributtero tutto in risalita

Inviato dal mio SM-A137F utilizzando Tapatalk


Fedepilot
Zebrasoma
Zebrasoma
Messaggi: 2502
Iscritto il: 24/10/2019, 11:04

Re: Fedepilot reef 3.0

Messaggio da Fedepilot » 01/07/2024, 15:34

Dunque ragazzi, finalmente, back on business!!!
Oggi ho iniziato a rimpire finalmente, dopo circa 7 mesi senza vasca!
Ancora ho qualche piccolo lavoretto da fare come coprire i fili dei T5, verniciare i pannelli e sistemare qualche filo nel comparto elettrico ma, il grandissimo era stato fatto, quindi oggi ho dato il via.
Stimo dai 3 ai 4 giorni per riempire tutto il sistema, nel frattempo ho ordinato la sabbia che sará un mix di blue treasure 4kg (sabbia viva, che inseriró alla base dato che la granulometria è abbastanza piccola) poi ho voluto provare la sabbia della equo 24kg"marina" con granulometria molto variabile, dagli 0.003cm ai 0.5cm e poi penso aggiungeró 4 kg di kz.

Pompe di movimento, anche loro arriveranno entro fine settimana, ho voluto optare per le nero 7, ho pensato che aver un cono di flusso forse leggermente più ampio rispetto alle mp40 mi avrebbe fatto comodo vista la forma quasi quadrata della vasca, al momento solo 2, fra un paio di mesi aggiungeró una terza.
Protocollo batterico, questa volta mi affideró a BEA, ho preso il protocollo completo di 40 cps, metteró un bel gamberetto rosso di Mazara e poi dopo circa 20 giorni che faró a luci spente e schiumatoio spento, passato il picco di ammoniaca e nitriti inoculeró con copepodi vivi, uova di meiofauna daphbio e qualche pezzo di roccia da una vasca già avviata che metteró in sump e ovviamente phito a gogo per cercare di ricreare una buona fauna bentonica.
Da qui in poi cominceró con il fotoperiodo.

Questo sará il mio processo di maturazione prima di inserire pesci, penso fino ad inizio settembre (tanto qui sarà tutto bloccato fino ad allora)

E niente, per ora vi lascio con i primi 3 cm di acqua Immagine

Inviato dal mio SM-A137F utilizzando Tapatalk


Avatar utente
Danireef
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 29892
Iscritto il: 13/07/2011, 9:12
Località: Rimini
Contatta:

Re: Fedepilot reef 3.0

Messaggio da Danireef » 01/07/2024, 18:06

non sono così sicuro che i batteri funzioneranno uguale se non ci metti la luce... il gambero di Mazara penso alla fine non faccia nulla...

A meno di mettercene uno al giorno...
ImmagineDaniReef: il Portale di Acquariofilia più aggiornato che ci sia

Se dovete fare una domanda cercate un articolo sul portale, al 99% c'è già la risposta

Acquario Nyos Opus 250 PRO - Schiumatoio Nyos Quantum 120 - Luce Orphek Natura - Risalita Octo VarioS 2 - Movimento 2x Octo Pulse Wave Pump OP-2

Fedepilot
Zebrasoma
Zebrasoma
Messaggi: 2502
Iscritto il: 24/10/2019, 11:04

Re: Fedepilot reef 3.0

Messaggio da Fedepilot » 01/07/2024, 19:24

Tu dici per i batteri?
Alla fine con rocce vive il buio si fa e la popolazione batterica va comunque a svilupparsi
Beh per il gambero diciamo in decomposizione dovrebbe dare una bottarella, alla fine piú o meno come il mangime

Inviato dal mio SM-A137F utilizzando Tapatalk


Avatar utente
Danireef
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 29892
Iscritto il: 13/07/2011, 9:12
Località: Rimini
Contatta:

Re: Fedepilot reef 3.0

Messaggio da Danireef » 03/07/2024, 16:58

Con le rocce vive hai il materiale biologico che si decompone continuamente e diventa cibo per batteri... qui no
ImmagineDaniReef: il Portale di Acquariofilia più aggiornato che ci sia

Se dovete fare una domanda cercate un articolo sul portale, al 99% c'è già la risposta

Acquario Nyos Opus 250 PRO - Schiumatoio Nyos Quantum 120 - Luce Orphek Natura - Risalita Octo VarioS 2 - Movimento 2x Octo Pulse Wave Pump OP-2

Fedepilot
Zebrasoma
Zebrasoma
Messaggi: 2502
Iscritto il: 24/10/2019, 11:04

Re: Fedepilot reef 3.0

Messaggio da Fedepilot » 04/07/2024, 15:52

Dunque siamo ormai quasi alla fine della vasca, penso che per stasera all'1 dovrebbe essere piena, domani si passa alla sump
Nel frattempo sono arrivate le pompe!! Sembrano fighissime, una volta riempita la vasca comincio a salare questi primi 700lt e le accendo .
Nel frattempo anche il vano elettrico è stato completato definitivamente
ImmagineImmagineImmagine

Inviato dal mio SM-A137F utilizzando Tapatalk


Rispondi

Torna a “Il mio primo acquario marino”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti