Pagina 23 di 24

Re: Primissimo acquario marino

Inviato: 26/05/2018, 0:40
da hioct999
Di solito è muta... di solito...

Re: Primissimo acquario marino

Inviato: 26/05/2018, 0:47
da Hkk.2003
hioct999 ha scritto:Di solito è muta... di solito...
Le bestie grame mica schiattano così facilmente

Sent from my MI 6 using Tapatalk


Re: Primissimo acquario marino

Inviato: 26/05/2018, 0:52
da hioct999
si si... lo dicevo perché avevo un mitrax da forse 10 anni che mi ero portato dalla vasca vecchia... avevo sempre visto mute e non mi ero preoccupato mai... poi un giorno è schiantato per davvero e io credevo che fossa la solita muta ahahhahaha porello!!!

Re: Primissimo acquario marino

Inviato: 26/05/2018, 1:01
da Hkk.2003
E che diamine, dopo 10 anni che pretendi???

Sent from my MI 6 using Tapatalk


Re: Primissimo acquario marino

Inviato: 28/05/2018, 11:55
da alexdeb
hioct999 ha scritto:si si... lo dicevo perché avevo un mitrax da forse 10 anni che mi ero portato dalla vasca vecchia... avevo sempre visto mute e non mi ero preoccupato mai... poi un giorno è schiantato per davvero e io credevo che fossa la solita muta ahahhahaha porello!!!
Ma la muta è così colorata?? Perche i gamberetti la fanno trasparente

Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk


Re: Primissimo acquario marino

Inviato: 28/05/2018, 13:22
da hioct999
Beh per i granchi ti capita di trovare anche le chele intere e non sembra davvero una muta.
Con alcuni gamberetti tipo lo stenopus può anche accadere che con una muta possa perdere completamente la chela che poi gli ricresce per intero.

Re: Primissimo acquario marino

Inviato: 28/05/2018, 14:00
da Hkk.2003
Del debelius vedevo solo le mute..... E con la luce notturna...... Non è che si distingue un gran che....

Sent from my MI 6 using Tapatalk


Re: Primissimo acquario marino

Inviato: 28/05/2018, 14:02
da alexdeb
hioct999 ha scritto:Beh per i granchi ti capita di trovare anche le chele intere e non sembra davvero una muta.
Con alcuni gamberetti tipo lo stenopus può anche accadere che con una muta possa perdere completamente la chela che poi gli ricresce per intero.
Infatti la chela era bella piena.

Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk


Re: Primissimo acquario marino

Inviato: 29/05/2018, 21:46
da alexdeb
E questa?Immagine

Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk


Re: Primissimo acquario marino

Inviato: 30/05/2018, 18:33
da hioct999
Bivalve di specie non identificata...
Capita che si trovino nelle rocce vive, ma con il trasporto, il nuovo ambiente e tutto lo stress non è semplice che sopravvivano. Ormai la puoi anche togliere se riesci a prenderla.