Primo acquario per neofita
Re: Primo acquario per neofita
Se metti un multistrato marino di 2/2,5 cm ha utilità, un foglio di compensato concordo con te che non serva a niente.
Per il resto, appurata la struttura, concordo sul fatto che la vasca venga sorretta (anche se ancora non ho capito quanti piedi ha la struttura in alluminio).
La mia preoccupazione iniziale era sull’affermazione 1 cm di neoprene al centro! Lì avrebbe creato un dislivello centrale con sollecitazioni laterali
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Per il resto, appurata la struttura, concordo sul fatto che la vasca venga sorretta (anche se ancora non ho capito quanti piedi ha la struttura in alluminio).
La mia preoccupazione iniziale era sull’affermazione 1 cm di neoprene al centro! Lì avrebbe creato un dislivello centrale con sollecitazioni laterali
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Re: Primo acquario per neofita
Ma io ho risposto alla tua ipotesi. Ho sempre sostenuto che come ha fatto lui con gli scarichi dietro, per me, vanno beneFrancesco Caramia ha scritto:Certo perché manlio intendeva il normale pozzetto di tracimazione....a meno che non abbia frainteso ioDanireef ha scritto:Ma non eri tu che hai scritto che il pozzetto andrebbe sifonato? Se è secco non si sifona...Francesco Caramia ha scritto: ↑05/05/2020, 18:55Mi dispiace ma non la vedo cosi....
Il pozzetto rettangolare è un pugno nell’occhio....che fosse a secco era scontato!!!!!!!!
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
- Francesco Caramia
- Calloplesiops
- Messaggi: 853
- Iscritto il: 16/01/2020, 17:02
- Località: Busnago (MB)
Re: Primo acquario per neofita
Danilo ripeto , rispetto la tua esperienza....ma il fatto di avere un portale, il fatto di aver scritto un libro e il fatto di avere contatti con le aziende del settore ....non ti da il diritto di scrivere come se la tua parola fosse legge.
E mi dispiace dirtelo ma sul discorso del piano in legno stai sbagliando alla grande
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
E mi dispiace dirtelo ma sul discorso del piano in legno stai sbagliando alla grande
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Nel dubbio.....non Mollare!!!
Re: Primo acquario per neofita
Inversione del momento, con doppio cambio di flessione del vetro. Scienza delle costruzioni. Trave appoggio appoggio.Francesco Caramia ha scritto: ↑05/05/2020, 19:02Danilo....io rispetto la tua esperienza...ma spero che tu stia scherzando......allungare un piano di 3 cm di spessore a sbalzo di 5 cm non crea nulla di pericoloso
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Questa la situazione classica:
Ora non trovo le deformazioni ma come vuoi fare tu avresti due pance e l'inversione della curva

Se dovete fare una domanda cercate un articolo sul portale, al 99% c'è già la risposta
Acquario Nyos Opus 250 PRO - Schiumatoio Nyos Quantum 120 - Luce Orphek Natura - Risalita Octo VarioS 2 - Movimento 2x Octo Pulse Wave Pump OP-2
Re: Primo acquario per neofita
Io lo sto dicendo da ingegnere civile.Francesco Caramia ha scritto: ↑05/05/2020, 19:16Danilo ripeto , rispetto la tua esperienza....ma il fatto di avere un portale, il fatto di aver scritto un libro e il fatto di avere contatti con le aziende del settore ....non ti da il diritto di scrivere come se la tua parola fosse legge.
E mi dispiace dirtelo ma sul discorso del piano in legno stai sbagliando alla grande
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Se dovete fare una domanda cercate un articolo sul portale, al 99% c'è già la risposta
Acquario Nyos Opus 250 PRO - Schiumatoio Nyos Quantum 120 - Luce Orphek Natura - Risalita Octo VarioS 2 - Movimento 2x Octo Pulse Wave Pump OP-2
- Francesco Caramia
- Calloplesiops
- Messaggi: 853
- Iscritto il: 16/01/2020, 17:02
- Località: Busnago (MB)
Re: Primo acquario per neofita
Danilo....tu puoi dirla ank da astronauta....ma 5 cm di sbalzo su 125 di lunghezza non causano proprio nulla
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Nel dubbio.....non Mollare!!!
Re: Primo acquario per neofita
E' una criticità in più. Pensa che Elos ha sempre fatto mobili che avevano i soli montanti laterali che tenevano su tutto l'acquario.

Se dovete fare una domanda cercate un articolo sul portale, al 99% c'è già la risposta
Acquario Nyos Opus 250 PRO - Schiumatoio Nyos Quantum 120 - Luce Orphek Natura - Risalita Octo VarioS 2 - Movimento 2x Octo Pulse Wave Pump OP-2
- Francesco Caramia
- Calloplesiops
- Messaggi: 853
- Iscritto il: 16/01/2020, 17:02
- Località: Busnago (MB)
Re: Primo acquario per neofita
Forse è per questo che le vasche elos si contano sulle dita di una mano
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Nel dubbio.....non Mollare!!!
Re: Primo acquario per neofita
Ah io credevo perché costavano molto più delle altre invece, purtroppo la qualità si pagaFrancesco Caramia ha scritto: ↑05/05/2020, 19:25Forse è per questo che le vasche elos si contano sulle dita di una mano
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Se dovete fare una domanda cercate un articolo sul portale, al 99% c'è già la risposta
Acquario Nyos Opus 250 PRO - Schiumatoio Nyos Quantum 120 - Luce Orphek Natura - Risalita Octo VarioS 2 - Movimento 2x Octo Pulse Wave Pump OP-2
- Francesco Caramia
- Calloplesiops
- Messaggi: 853
- Iscritto il: 16/01/2020, 17:02
- Località: Busnago (MB)
Re: Primo acquario per neofita
Danilo stiamo parlando di aria fritta....
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Nel dubbio.....non Mollare!!!
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 21 ospiti