Ripartiamo da zero..
Re: Ripartiamo da zero..
Assolutamente no. Scusa Danilo, sull'acquariologia devo solo ascoltare ma dopo 43 anni di lavoro in mezzo al legno qualcosina ne capisco.
Se si tratta di un pannello non fenolico e quindi non adatto si può gonfiare. Ma un pannello fenolico o un massello
da utilizzo esterno non si gonfia.
Gazebi, tetti in legno, ponti da costruzione, recinzioni, i pali in legno che sorreggono Venezia, scafi e arredo navale, i pianali dei camion etc etc..
Se ci mettessero meno di una settimana a gonfiarsi sarebbe grave. E infatti non è così.
Sicuramente non eterno, ma parliamo di molti anni prima del degrado.
Se si tratta di un pannello non fenolico e quindi non adatto si può gonfiare. Ma un pannello fenolico o un massello
da utilizzo esterno non si gonfia.
Gazebi, tetti in legno, ponti da costruzione, recinzioni, i pali in legno che sorreggono Venezia, scafi e arredo navale, i pianali dei camion etc etc..
Se ci mettessero meno di una settimana a gonfiarsi sarebbe grave. E infatti non è così.
Sicuramente non eterno, ma parliamo di molti anni prima del degrado.
Re: Ripartiamo da zero..
Io parlo di pannelli in pioppo che si comprano al brico, non pannelli per uso esterno, di cui non mi pareva si parlasse prima... tutto qua...

Se dovete fare una domanda cercate un articolo sul portale, al 99% c'è già la risposta
Acquario Nyos Opus 250 PRO - Schiumatoio Nyos Quantum 120 - Luce Orphek Natura - Risalita Octo VarioS 2 - Movimento 2x Octo Pulse Wave Pump OP-2
Re: Ripartiamo da zero..
Corretto.
Pioppo assolutamente no, oltre a gonfiarsi viene assalito dai funghi e diventa bluastro fino a sfaldarsi.
Gavino parlava di abete piallato. L'unica controindicazione è che quel tipo di pannelli sono formati da listelli giuntati tra loro. Il punto debole potrebbe essere non il legno ma l'incollaggio tra i listelli. Il problema sarebbe comunque risolto dal peso della vasca.
Pioppo assolutamente no, oltre a gonfiarsi viene assalito dai funghi e diventa bluastro fino a sfaldarsi.
Gavino parlava di abete piallato. L'unica controindicazione è che quel tipo di pannelli sono formati da listelli giuntati tra loro. Il punto debole potrebbe essere non il legno ma l'incollaggio tra i listelli. Il problema sarebbe comunque risolto dal peso della vasca.
Re: Ripartiamo da zero..
Ciao @lituratos, si parlo di abete piallato.. Ho deciso di rivestire tutta la struttura di alluminio con quel legno ma di dargli solo 2 mani di impregnante all'acqua,(alla fine non credo che rilasci qualcosa sul lungo andare), ma tra vasca e alluminio metterò una tavola di multistrato marino di okumè (anche lei pitturata con impregnante all'acqua)..lituratos ha scritto: ↑15/12/2024, 20:41Corretto.
Pioppo assolutamente no, oltre a gonfiarsi viene assalito dai funghi e diventa bluastro fino a sfaldarsi.
Gavino parlava di abete piallato. L'unica controindicazione è che quel tipo di pannelli sono formati da listelli giuntati tra loro. Il punto debole potrebbe essere non il legno ma l'incollaggio tra i listelli. Il problema sarebbe comunque risolto dal peso della vasca.
Re: Ripartiamo da zero..
Lamellare abete e multistrato okoume' ottime scelte. Tienili all'aria qualche giorno prima di usarli per l''acquario dopo aver usato l'impregnante anche se all'acqua.
Re: Ripartiamo da zero..
Certo, grazie mille per il tuo consiglio..
Posso sapere se okumè e okoumè sono la stessa cosa o lo stesso legno?
Re: Ripartiamo da zero..
Si si, è lo stesso legno.
Re: Ripartiamo da zero..
Ciao a tutti, consigli su cosa fare per le rocce sintetiche marco rock..
Ho acquistato da daphbio 10 kg di marco rock foundation ma hanno uno strano odore tipo come se avessero preso tanta acqua piovana, non so se avete presente quando svuotate un acquario di acqua dolce, ecco, quell'odore!! ..
Ho acquistato da daphbio 10 kg di marco rock foundation ma hanno uno strano odore tipo come se avessero preso tanta acqua piovana, non so se avete presente quando svuotate un acquario di acqua dolce, ecco, quell'odore!! ..
Re: Ripartiamo da zero..
L'odore dice nulla, ma se vuoi segui il protocollo BEA: Guida completa al trattamento di rocce sintetiche e naturali.

Se dovete fare una domanda cercate un articolo sul portale, al 99% c'è già la risposta
Acquario Nyos Opus 250 PRO - Schiumatoio Nyos Quantum 120 - Luce Orphek Natura - Risalita Octo VarioS 2 - Movimento 2x Octo Pulse Wave Pump OP-2
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 41 ospiti