🌟 Sponsor principali

Oceanlife BEA Bio Engineering Aquaculture GNC Light for Life Amtra sconto 20% V-Corals Sicce Technology for water application

info cercasi-marino semplice 250L

Sezione dedicata a chi deve costruire il proprio primo acquario e non ha esperienza
Avatar utente
akai
Chrysiptera
Chrysiptera
Messaggi: 37
Iscritto il: 22/11/2024, 22:41

Re: info cercasi

Messaggio da akai » 13/12/2024, 22:30

Grazie a entrambi. Mi state dicendo quindi che per fare le cose a Modo bisogna prendere il tds dal rubinetto e muoversi avendo quel dato. Giusto?

Per il discorso del collegamento invece? Non ho grande spazio in casa e forse lo infilerei sotto al lavandino, vicino a cui ho la lavatrice, però spiegatemi come funziona l’attacco. Mi spiego, è un attacco da lasciare fisso che poi si apre stile rubinetto al bisogno?
Si può fare metti/togli nel caso io l’impianto lo metta tipo nella doccia?
Inoltre serve indirizzare da qualche parte l’acqua di scarto; questa acqua ha pressione per essere scartata andando in salita (esempio salire dentro al lavandino) o può essere smaltita solo per caduta quindi deve andare dentro un contenitore in basso?

Avatar utente
Danireef
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 29875
Iscritto il: 13/07/2011, 9:12
Località: Rimini
Contatta:

Re: info cercasi

Messaggio da Danireef » 14/12/2024, 14:14

akai ha scritto:
13/12/2024, 22:30
Grazie a entrambi. Mi state dicendo quindi che per fare le cose a Modo bisogna prendere il tds dal rubinetto e muoversi avendo quel dato. Giusto?
Sarebbe la cosa migliore
Per il discorso del collegamento invece? Non ho grande spazio in casa e forse lo infilerei sotto al lavandino, vicino a cui ho la lavatrice, però spiegatemi come funziona l’attacco. Mi spiego, è un attacco da lasciare fisso che poi si apre stile rubinetto al bisogno?
Si può fare metti/togli nel caso io l’impianto lo metta tipo nella doccia?
Inoltre serve indirizzare da qualche parte l’acqua di scarto; questa acqua ha pressione per essere scartata andando in salita (esempio salire dentro al lavandino) o può essere smaltita solo per caduta quindi deve andare dentro un contenitore in basso?
La cosa migliore è che l'impianto sia sopra e scarico sotto.
Per l'attacco ci sono anche quelli da rubinetto, che quindi puoi mettere e togliere al bisogno.
ImmagineDaniReef: il Portale di Acquariofilia più aggiornato che ci sia

Se dovete fare una domanda cercate un articolo sul portale, al 99% c'è già la risposta

Acquario Nyos Opus 250 PRO - Schiumatoio Nyos Quantum 120 - Luce Orphek Natura - Risalita Octo VarioS 2 - Movimento 2x Octo Pulse Wave Pump OP-2

Avatar utente
akai
Chrysiptera
Chrysiptera
Messaggi: 37
Iscritto il: 22/11/2024, 22:41

Re: info cercasi

Messaggio da akai » 18/12/2024, 21:03

Danireef ha scritto:
14/12/2024, 14:14

La cosa migliore è che l'impianto sia sopra e scarico sotto.
Per l'attacco ci sono anche quelli da rubinetto, che quindi puoi mettere e togliere al bisogno.
Sopra e sotto intendi ''appendere'' l'impianto in alto in modo che acqua buona e di scarto cadano dentro i due contenitori per gravità?

PEr l'attacco penso che in fin dei conti sia più comodo metterlo alla lavatrice ma con un rubinetto. In tal modo l'mpiano è fisso e una volta piazzato rimane lì, e poi aprirò il rubinetto solo quando devo produrre l'acqua.Ora devo capire quale impianto prendere dato che non ho le idee molto chiare sul tipo mentre sulla dimensione vista la dimensione ridotta della vasca credo un 50gpd andrà benone.Intanto ho chiesto i valori dell'acqua al mio comune.Dopodichè ve li posto e valutiamo insieme :mrgreen:

Avatar utente
Danireef
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 29875
Iscritto il: 13/07/2011, 9:12
Località: Rimini
Contatta:

Re: info cercasi

Messaggio da Danireef » 19/12/2024, 18:07

akai ha scritto:
18/12/2024, 21:03
Sopra e sotto intendi ''appendere'' l'impianto in alto in modo che acqua buona e di scarto cadano dentro i due contenitori per gravità?
Si esatto, diciamo che puoi arrivare anche in linea ma non andrei molto oltre.
PEr l'attacco penso che in fin dei conti sia più comodo metterlo alla lavatrice ma con un rubinetto. In tal modo l'mpiano è fisso e una volta piazzato rimane lì, e poi aprirò il rubinetto solo quando devo produrre l'acqua.Ora devo capire quale impianto prendere dato che non ho le idee molto chiare sul tipo mentre sulla dimensione vista la dimensione ridotta della vasca credo un 50gpd andrà benone.Intanto ho chiesto i valori dell'acqua al mio comune.Dopodichè ve li posto e valutiamo insieme :mrgreen:
perfetto
ImmagineDaniReef: il Portale di Acquariofilia più aggiornato che ci sia

Se dovete fare una domanda cercate un articolo sul portale, al 99% c'è già la risposta

Acquario Nyos Opus 250 PRO - Schiumatoio Nyos Quantum 120 - Luce Orphek Natura - Risalita Octo VarioS 2 - Movimento 2x Octo Pulse Wave Pump OP-2

Avatar utente
akai
Chrysiptera
Chrysiptera
Messaggi: 37
Iscritto il: 22/11/2024, 22:41

Re: info cercasi

Messaggio da akai » 19/12/2024, 20:40

Questo è l’attacco Che ho della lavatrice. Vi sembra un attacco standard a cui poter attaccare l’impianto RO?
Immagine

Avatar utente
Danireef
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 29875
Iscritto il: 13/07/2011, 9:12
Località: Rimini
Contatta:

Re: info cercasi

Messaggio da Danireef » 19/12/2024, 22:49

Bhe basta metterci una derivazione se non sbaglio
ImmagineDaniReef: il Portale di Acquariofilia più aggiornato che ci sia

Se dovete fare una domanda cercate un articolo sul portale, al 99% c'è già la risposta

Acquario Nyos Opus 250 PRO - Schiumatoio Nyos Quantum 120 - Luce Orphek Natura - Risalita Octo VarioS 2 - Movimento 2x Octo Pulse Wave Pump OP-2

Davide_m
Zebrasoma
Zebrasoma
Messaggi: 4463
Iscritto il: 10/01/2015, 12:33
Località: Castano Primo (MI)

Re: info cercasi

Messaggio da Davide_m » 20/12/2024, 20:36

akai ha scritto:
19/12/2024, 20:40
Questo è l’attacco Che ho della lavatrice. Vi sembra un attacco standard a cui poter attaccare l’impianto RO?
SI, 3/4
dal 30-04-2025 a mia tutela non intervengo più nelle conversazioni-.


Davide.

Avatar utente
akai
Chrysiptera
Chrysiptera
Messaggi: 37
Iscritto il: 22/11/2024, 22:41

Re: info cercasi

Messaggio da akai » 22/12/2024, 16:51

Ciao e grazie ancora. Praticamente basta uno snodo tipo quelli a Y con da una parte la lavatrice e dall’altra l’impianto RO.

Vorrei fare un attimo chiarezza sulla gestione. Sto ricercando un tipo di acquario marino che non preveda troppo “sbattimento”.
Mi spiego, vorrei appunto più che altro pesci poi qualche corallo che non necessiti di alimentazione (i molli sono i più insicati per questo??), e allo stesso tempo non vorrei dover introdurre la dosometrica per la gestione dei valori.
Insomma un acquario marino sì, ma molto basilare; con rocce vive e skimmer (e probabilmente la Sump), impianto RO e il controllo del livello automatico, pompe di movimento e ovviamente riscaldatore e luci. Cambiare un 10% d’acqua ogni 10 giorni e via così lisci.
È secondo voi fattibile o sto perdendo tempo??

Avatar utente
Danireef
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 29875
Iscritto il: 13/07/2011, 9:12
Località: Rimini
Contatta:

Re: info cercasi

Messaggio da Danireef » 08/01/2025, 18:31

Se vuoi poco sbattimento mettici molti coralli, anche molli.

Si certo è fattibile, usando un sale carico.
ImmagineDaniReef: il Portale di Acquariofilia più aggiornato che ci sia

Se dovete fare una domanda cercate un articolo sul portale, al 99% c'è già la risposta

Acquario Nyos Opus 250 PRO - Schiumatoio Nyos Quantum 120 - Luce Orphek Natura - Risalita Octo VarioS 2 - Movimento 2x Octo Pulse Wave Pump OP-2

Avatar utente
akai
Chrysiptera
Chrysiptera
Messaggi: 37
Iscritto il: 22/11/2024, 22:41

Re: info cercasi

Messaggio da akai » 08/01/2025, 21:34

Danireef ha scritto:
08/01/2025, 18:31
Se vuoi poco sbattimento mettici molti coralli, anche molli.

Si certo è fattibile, usando un sale carico.
Ciao Dani. Posso chiederti come mai mi dici molti coralli molli? Fanno la stessa “funzione” delle piante nel dolce?


Nel frattempo ho ordinato il tester tds e ho recuperato i valori della mia acqua, ditemi che ve ne pare:
Ph 7.5
Cloro resisuo libero 0.05 mg/l
Conduttività 564 µS/cm
Bicarbonati 279 mg/l
Durezza 28.2 F
Residuo fisso 318 mg/l
Ammonio <0.05 mg/l
Nitrito <0.03 mg/l
Nitrato 1.97 mg/l
Cloruro 19.1 mg/l
Floruro <0.01 mg/l
Solfato 19.9 mg/l
Arsenico <0.01 µg/l
Calcio 85 mg/l
Magnesio 17 mg/l
Manganese <5 µg/l
Potassio 1.7 mg/l
Sodio 21 mg/l

Rispondi

Torna a “Il mio primo acquario marino”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Foxx83 e 34 ospiti