🌟 Sponsor principali

Oceanlife BEA Bio Engineering Aquaculture GNC Light for Life Amtra sconto 20% V-Corals Sicce Technology for water application

Problema ciano

Sezione dedicata a chi deve costruire il proprio primo acquario e non ha esperienza
gandalf
Acanthurus
Messaggi: 6437
Iscritto il: 26/01/2020, 17:21
LocalitĂ : Subito sotto Rimini

Re: Problema ciano

Messaggio da gandalf » 04/04/2021, 18:12

oggi ho fatto un giro di test, po4 0.26 e no3 a 0 spaccato.
Vasca 120x70x50 acrilico | 2x Straton LED | Risalita Hydor D12000 | Berlinese + sabbia | AutoAqua Smart ATO Duo | Movimento 2x Vortech MP40wQD | Skimmer Red Sea RSK-600 | Letto Fluido Aquamedic MultiReactor Gen II | Filtro Alghe Ultrareef UAF-003

Avatar utente
bettatiger93
Zebrasoma
Zebrasoma
Messaggi: 2907
Iscritto il: 06/06/2018, 11:09

Re: Problema ciano

Messaggio da bettatiger93 » 04/04/2021, 18:46

gandalf ha scritto: ↑
04/04/2021, 18:12
oggi ho fatto un giro di test, po4 0.26 e no3 a 0 spaccato.
Esattamente la descrizione che vi ho esposto prima, penso che la situazione non cambia fra dolce e salato.

Fedepilot
Zebrasoma
Zebrasoma
Messaggi: 2502
Iscritto il: 24/10/2019, 11:04

Re: Problema ciano

Messaggio da Fedepilot » 04/04/2021, 18:49

Blackshark ha scritto:Oggi vorrei conoscere il "nemico" da vicino quindi ho preso un po di ciano...ma non ho un microscopio
Lo devo avereImmagine

Inviato dal mio SM-G985F utilizzando Tapatalk
Va che belli che sono!!! Quasi quasi faccio una vasca monospecifica


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Avatar utente
Blackshark
Acanthurus
Messaggi: 6497
Iscritto il: 17/04/2018, 21:48
LocalitĂ : Poggio Torriana-Rimini-
Contatta:

Re: Problema ciano

Messaggio da Blackshark » 04/04/2021, 18:53

Ho fatto un video con il telefono a 12x...
Dentro quei pochi ml di acqua e ciano , il mondo!!
Grammatus, copepodi, planarie e tanti esseri che non so identificare...mi dispiace quasi buttare quei ciano nel wc

Per i test io ho no3 a 1 e po4 a 0.09

Inviato dal mio SM-G985F utilizzando Tapatalk

Vasca 140x65x60-Sump 75x50x45-Skimmer Atb Medium Size -Pompe Vortech 2xMp40QD+1xJebao SW20-Illuminazione 3xOrphekOr3 120/60w+3xA8 II PROBLUE 240w-P.Risalita Hydor seltz 12000-Reattore calcio BM-Reattore Zeolite-Letto Fluido Resine-Reattore Alghe Pacific Sun-Carbone sempre-Teko TK500 R290-Roller 500 AndresMade-Gestione Tutto Automatico PLC/Hmi Andres Made Siemens

Avatar utente
bettatiger93
Zebrasoma
Zebrasoma
Messaggi: 2907
Iscritto il: 06/06/2018, 11:09

Re: Problema ciano

Messaggio da bettatiger93 » 04/04/2021, 19:38

Provate ad alzare i nitrati .

gandalf
Acanthurus
Messaggi: 6437
Iscritto il: 26/01/2020, 17:21
LocalitĂ : Subito sotto Rimini

Re: Problema ciano

Messaggio da gandalf » 04/04/2021, 20:00

e come si fa ?
Vasca 120x70x50 acrilico | 2x Straton LED | Risalita Hydor D12000 | Berlinese + sabbia | AutoAqua Smart ATO Duo | Movimento 2x Vortech MP40wQD | Skimmer Red Sea RSK-600 | Letto Fluido Aquamedic MultiReactor Gen II | Filtro Alghe Ultrareef UAF-003

Avatar utente
Blackshark
Acanthurus
Messaggi: 6497
Iscritto il: 17/04/2018, 21:48
LocalitĂ : Poggio Torriana-Rimini-
Contatta:

Re: Problema ciano

Messaggio da Blackshark » 04/04/2021, 22:37

Di nitrati ne ho...nel mio caso non credo sia questo il motivo

Inviato dal mio SM-G985F utilizzando Tapatalk

Vasca 140x65x60-Sump 75x50x45-Skimmer Atb Medium Size -Pompe Vortech 2xMp40QD+1xJebao SW20-Illuminazione 3xOrphekOr3 120/60w+3xA8 II PROBLUE 240w-P.Risalita Hydor seltz 12000-Reattore calcio BM-Reattore Zeolite-Letto Fluido Resine-Reattore Alghe Pacific Sun-Carbone sempre-Teko TK500 R290-Roller 500 AndresMade-Gestione Tutto Automatico PLC/Hmi Andres Made Siemens

Fedepilot
Zebrasoma
Zebrasoma
Messaggi: 2502
Iscritto il: 24/10/2019, 11:04

Re: Problema ciano

Messaggio da Fedepilot » 04/04/2021, 22:54

bettatiger93 ha scritto:Provate ad alzare i nitrati .
A questo punto pesci...ora provo con la lana e poi faccio un update fra qualche giorno...o se no, nitrato di sodio (e qui sei sicuro che aumentano) oltre al nitrato si aumenta anche il sodio ma, a quanto sembra, in poche quantitĂ .
Ripeto, io ho provato, la vasca non è saltata...i dino che avevo sono spariti (ora, non so che questo sia stato il fattore predominante) ma adesso volevo usare qualche altro metodo più “naturale”


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Fedepilot
Zebrasoma
Zebrasoma
Messaggi: 2502
Iscritto il: 24/10/2019, 11:04

Re: Problema ciano

Messaggio da Fedepilot » 04/04/2021, 22:55

Blackshark ha scritto:Di nitrati ne ho...nel mio caso non credo sia questo il motivo

Inviato dal mio SM-G985F utilizzando Tapatalk
Potrebbe magari essere dovuto ad un rapporto errato con i quantitativi di fosfati presenti in acqua...o se no ci stiamo veramente fasciando la testa ed è un problema che come è venuto andrà via da solo


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Avatar utente
Blackshark
Acanthurus
Messaggi: 6497
Iscritto il: 17/04/2018, 21:48
LocalitĂ : Poggio Torriana-Rimini-
Contatta:

Re: Problema ciano

Messaggio da Blackshark » 04/04/2021, 23:00

Speriamo

Inviato dal mio SM-G985F utilizzando Tapatalk

Vasca 140x65x60-Sump 75x50x45-Skimmer Atb Medium Size -Pompe Vortech 2xMp40QD+1xJebao SW20-Illuminazione 3xOrphekOr3 120/60w+3xA8 II PROBLUE 240w-P.Risalita Hydor seltz 12000-Reattore calcio BM-Reattore Zeolite-Letto Fluido Resine-Reattore Alghe Pacific Sun-Carbone sempre-Teko TK500 R290-Roller 500 AndresMade-Gestione Tutto Automatico PLC/Hmi Andres Made Siemens

Rispondi

Torna a “Il mio primo acquario marino”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti