Pianificando la nuova vasca

Sezione dedicata a chi deve costruire il proprio primo acquario e non ha esperienza
Avatar utente
Francesco Caramia
Calloplesiops
Calloplesiops
Messaggi: 825
Iscritto il: 16/01/2020, 17:02
Località: Busnago (MB)

Re: Pianificando la nuova vasca

Messaggio da Francesco Caramia » 08/02/2021, 21:33

Il divano seguirebbe la stessa inclinazione del vetro frontale
Faccio un disegno e cerco di spiegarmi meglio


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Nel dubbio.....non Mollare!!!

Avatar utente
Francesco Caramia
Calloplesiops
Calloplesiops
Messaggi: 825
Iscritto il: 16/01/2020, 17:02
Località: Busnago (MB)

Re: Pianificando la nuova vasca

Messaggio da Francesco Caramia » 08/02/2021, 21:41

Tipo qualcosa del genere Immagine


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Nel dubbio.....non Mollare!!!

SDC
Calloplesiops
Calloplesiops
Messaggi: 898
Iscritto il: 23/07/2020, 8:46

Re: Pianificando la nuova vasca

Messaggio da SDC » 08/02/2021, 23:31

Purtroppo per la conformazione della stanza non è fattibile perché andrei a stringere troppo la stanza.

Inoltre mi piace molto la dinamicità che si crea ed avere la vasca non solo dietro ma anche di fianco al divano.
Mi sta stuzzicando molto il drop ma andrei ulteriormente a complicare le cose 🤔

Beh vedo di farmi fare qualche preventivo per capire più o meno quanto stanziare, pensate che cambierò divano solo per mettere la vasca 😅

Avatar utente
KentaForEver
Centropyge
Centropyge
Messaggi: 444
Iscritto il: 30/11/2020, 22:25
Località: BRESCIA

Re: Pianificando la nuova vasca

Messaggio da KentaForEver » 09/02/2021, 7:27

Be...io mi faccio modificare il divano ad angolo togliendo una seduta per fare vasca a penisola...io ti consiglierei di valutare l acrilico che ti costa meno, non hai le menate di perdite varie nel tempo, e il drop non lo escluderei, tipo vasca che ti ho girato

SDC
Calloplesiops
Calloplesiops
Messaggi: 898
Iscritto il: 23/07/2020, 8:46

Re: Pianificando la nuova vasca

Messaggio da SDC » 09/03/2021, 11:33

A giorni dovrebbero arrivarmi alcuni preventivi e studio di fattibilità per la vasca, nell'ultima versione ho leggermente alzato la vasca per trovare alloggio ad un piccolo refugium di 150l circa per alimentare la vasca.
Inoltre devo decidere altezza della vasca (se 55 o 60) e ripartizione nella sump.

Immagine


Ma intanto mi balenava un'idea.. secondo voi sarebbe possibile studiare una divisione tra le due vasche (sul lato stretto) che permetta il solo passaggio di pesci piccoli e flussi d'acqua e bloccare i peci più grandi?
In questo modo potrei povare ad iserire un imperator o altri pesci incompatibili con gli LPS in un lato prettamente incentrato ad SPS?
Sarebbe fattibile?

Immagine

Avatar utente
Francesco Caramia
Calloplesiops
Calloplesiops
Messaggi: 825
Iscritto il: 16/01/2020, 17:02
Località: Busnago (MB)

Re: Pianificando la nuova vasca

Messaggio da Francesco Caramia » 09/03/2021, 16:13

Si potrebbe anche fare ma doveesti invertire la disposizione in quella più piccola ci metti gli lps ed in quella più grande gli sps con l’imperator


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Nel dubbio.....non Mollare!!!

SDC
Calloplesiops
Calloplesiops
Messaggi: 898
Iscritto il: 23/07/2020, 8:46

Re: Pianificando la nuova vasca

Messaggio da SDC » 09/03/2021, 16:59

Questo non sarebbe un problema, pensavo di prevedere dei piccoli incastri in cui infilare una lastra i plexiglass forata in modo da poterla rimuovere all'occorrenza e cambiare il diametro dei fori in base alla popolazione.
Ho paura che in vetro possa essere più fragile.

Pensavo inoltre di lasciarla sollevata dalla sabbia 1-2 cm (o con qualche appoggio) e ribassata di 2-3 cm dal pelo dell'acqua, sono pesci che saltano?
In questo caso mi consigliate di prevedere due scarichi?

Avatar utente
Danireef
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 27436
Iscritto il: 13/07/2011, 9:12
Località: Rimini
Contatta:

Re: Pianificando la nuova vasca

Messaggio da Danireef » 09/03/2021, 20:14

Per fare si fa, ma, secondo me, sarebbe orribile.... e dovresti continuamente pulire la paratia da entrambe le parti.
ImmagineDaniReef: il Portale di Acquariofilia più aggiornato che ci sia

Se dovete fare una domanda cercate un articolo sul portale, al 99% c'è già la risposta

SDC
Calloplesiops
Calloplesiops
Messaggi: 898
Iscritto il: 23/07/2020, 8:46

Re: Pianificando la nuova vasca

Messaggio da SDC » 10/03/2021, 10:12

Danireef ha scritto:
09/03/2021, 20:14
Per fare si fa, ma, secondo me, sarebbe orribile.... e dovresti continuamente pulire la paratia da entrambe le parti.
Quelli sono i miei dubbi ... estetica e sopratutto risultato innaturale...

Sarebbe bello allevare LPS, SPS, imperator e qualche pesce farfalla tutti insieme ma non si può ... secondo te sarebbe ugualmente orribile se creassi una separazione su cui far crescere alghe coralline e coralli (montipore foliose ed incrostanti, zoanthus, e simulari) a mo' di muro corallino con dei fori di passaggio?

Certo avrei due problemi sostanziali:
- Stabilire la giusta dimensione dei fori
- tenere periodicamente puliti questi fori da incrostazioni coralline (ma credo fattibile manualmente taleando e pulendo i passaggi)
In pratica si potrebbe creare uno scorcio in due mondi con una parete corallina che li separa ... poi in effetti se non mi piace potrei sempre smontarla

SDC
Calloplesiops
Calloplesiops
Messaggi: 898
Iscritto il: 23/07/2020, 8:46

Re: Pianificando la nuova vasca

Messaggio da SDC » 10/03/2021, 11:04

Però questo andrebbe contro la mia idea di vasca ... ariosa, leggera e tanto nuoto per i pesci ... quindi mi sa che resterò su vasca LPS/SPS rinunciando all'imperator ...

Rispondi

Torna a “Il mio primo acquario marino”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti