🌟 Sponsor principali

Oceanlife BEA Bio Engineering Aquaculture GNC Light for Life Amtra sconto 20% V-Corals Sicce Technology for water application

Problemi di skimmer

Sezione dedicata a chi deve costruire il proprio primo acquario e non ha esperienza
Avatar utente
Marco Rossini
Zebrasoma
Zebrasoma
Messaggi: 4035
Iscritto il: 12/12/2017, 13:08
Località: Gardone v.t.

Re: Problemi di skimmer

Messaggio da Marco Rossini » 13/12/2020, 19:00

Eh sì dovere!!

Inviato dal mio S60 utilizzando Tapatalk


Ophelia
Amphiprion
Amphiprion
Messaggi: 50
Iscritto il: 12/11/2020, 22:02

Re: Problemi di skimmer

Messaggio da Ophelia » 14/12/2020, 22:05

mauro.ragno ha scritto:
13/12/2020, 18:59
Resta e presentaci la vasca

Inviato dal mio Redmi Note 8 utilizzando Tapatalk

Immagine
Ecco qua, ho appena inserito una lumaca.
Comunque nulla, il problema con lo skimmer permane. Pare che dopo un po' il tubo disperda aria, potrei fissarlo meglio con il silicone apposta per gli acquari, ma in ogni caso non fa comunque tutte quelle bolle da creare la schiumetta bianca in superficie come nel video, quindi non so proprio che pensare.
Mi potete delucidare la vera funzione dello skimmer? Io ho capito che intrappolando lo sporco nella schiuma riesce ad abbassare i nitriti

Avatar utente
Danireef
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 29945
Iscritto il: 13/07/2011, 9:12
Località: Rimini
Contatta:

Re: Problemi di skimmer

Messaggio da Danireef » 14/12/2020, 22:14

Non ha funzione contro nitrati, nitriti e fosfati, se non molto marginalmente.
Diciamo che fa tante cose tanto da essere indispensabile in acquario, o quasi. Però se hai l'acquario vuoto lo schiumatoio ossigena ma di schiuma ne fa poca, le bolle però devono vedersi.
ImmagineDaniReef: il Portale di Acquariofilia più aggiornato che ci sia

Se dovete fare una domanda cercate un articolo sul portale, al 99% c'è già la risposta

Acquario Nyos Opus 250 PRO - Schiumatoio Nyos Quantum 120 - Luce Orphek Natura - Risalita Octo VarioS 2 - Movimento 2x Octo Pulse Wave Pump OP-2

Ophelia
Amphiprion
Amphiprion
Messaggi: 50
Iscritto il: 12/11/2020, 22:02

Re: Problemi di skimmer

Messaggio da Ophelia » 14/12/2020, 22:24

Danireef ha scritto:
14/12/2020, 22:14
Non ha funzione contro nitrati, nitriti e fosfati, se non molto marginalmente.
Diciamo che fa tante cose tanto da essere indispensabile in acquario, o quasi. Però se hai l'acquario vuoto lo schiumatoio ossigena ma di schiuma ne fa poca, le bolle però devono vedersi.
Per renderti l'idea, sono tantine, ma deboli, tanto da non risalire mai lungo il cono, non dico di arrivare a schiumare ad albume e riempire il bicchiere, ma sembra troppo debole per farlo. L'altro skimmer ultimamente aveva cominciato invece a schiumare proprio ad albume, quindi non so proprio.

Avatar utente
Danireef
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 29945
Iscritto il: 13/07/2011, 9:12
Località: Rimini
Contatta:

Re: Problemi di skimmer

Messaggio da Danireef » 16/12/2020, 20:22

Secondo me se dici così in maturazione va bene
ImmagineDaniReef: il Portale di Acquariofilia più aggiornato che ci sia

Se dovete fare una domanda cercate un articolo sul portale, al 99% c'è già la risposta

Acquario Nyos Opus 250 PRO - Schiumatoio Nyos Quantum 120 - Luce Orphek Natura - Risalita Octo VarioS 2 - Movimento 2x Octo Pulse Wave Pump OP-2

Ophelia
Amphiprion
Amphiprion
Messaggi: 50
Iscritto il: 12/11/2020, 22:02

Re: Problemi di skimmer

Messaggio da Ophelia » 16/12/2020, 22:02

Danireef ha scritto:
16/12/2020, 20:22
Secondo me se dici così in maturazione va bene
Cosa mi consigli? Di rimettere quello che schiumava forte e chiaro o lasciare questo più debole?

Un'altra domanda, ho notato che da quando ho messo la lumaca l'ammoniaca e i nitriti me li da sempre a zero, è normale?

mauro.ragno
Zebrasoma
Zebrasoma
Messaggi: 3716
Iscritto il: 06/04/2016, 23:18

Re: Problemi di skimmer

Messaggio da mauro.ragno » 16/12/2020, 22:18

Non dipende ovviamente dalla lumaca.

Con cosa misuri?


Inviato dal mio Redmi Note 8 utilizzando Tapatalk


Avatar utente
Danireef
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 29945
Iscritto il: 13/07/2011, 9:12
Località: Rimini
Contatta:

Re: Problemi di skimmer

Messaggio da Danireef » 16/12/2020, 22:26

Ophelia ha scritto:
16/12/2020, 22:02
Danireef ha scritto:
16/12/2020, 20:22
Secondo me se dici così in maturazione va bene
Cosa mi consigli? Di rimettere quello che schiumava forte e chiaro o lasciare questo più debole?

Un'altra domanda, ho notato che da quando ho messo la lumaca l'ammoniaca e i nitriti me li da sempre a zero, è normale?
Marca e modello dell'altro?
ImmagineDaniReef: il Portale di Acquariofilia più aggiornato che ci sia

Se dovete fare una domanda cercate un articolo sul portale, al 99% c'è già la risposta

Acquario Nyos Opus 250 PRO - Schiumatoio Nyos Quantum 120 - Luce Orphek Natura - Risalita Octo VarioS 2 - Movimento 2x Octo Pulse Wave Pump OP-2

Ophelia
Amphiprion
Amphiprion
Messaggi: 50
Iscritto il: 12/11/2020, 22:02

Re: Problemi di skimmer

Messaggio da Ophelia » 17/12/2020, 0:22

mauro.ragno ha scritto:
16/12/2020, 22:18
Non dipende ovviamente dalla lumaca.

Con cosa misuri?


Inviato dal mio Redmi Note 8 utilizzando Tapatalk
Ho diversi test, fosfati con salifert, calcio con sera, magnesio e kh con aquaforest e ammoniaca e nitriti con colombo

Ophelia
Amphiprion
Amphiprion
Messaggi: 50
Iscritto il: 12/11/2020, 22:02

Re: Problemi di skimmer

Messaggio da Ophelia » 17/12/2020, 0:23

Danireef ha scritto:
16/12/2020, 22:26
Ophelia ha scritto:
16/12/2020, 22:02
Danireef ha scritto:
16/12/2020, 20:22
Secondo me se dici così in maturazione va bene
Cosa mi consigli? Di rimettere quello che schiumava forte e chiaro o lasciare questo più debole?

Un'altra domanda, ho notato che da quando ho messo la lumaca l'ammoniaca e i nitriti me li da sempre a zero, è normale?
Marca e modello dell'altro?
Nanoskim della haquoss

Rispondi

Torna a “Il mio primo acquario marino”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti