Pagina 3 di 43

Re: Nuovo progetto acquario marino

Inviato: 03/04/2020, 18:13
da Menego
Questi articoli li avevo letti ma allora deve essermi sfuggito qualcosa...
Non volevo precludermi l'allevamento di nulla quindi vorrei acquistare subito del materiale performante che mi permetta, chiaramente nel tempo, di far crescere bene la vasca senza dover cambiare la tecnica man mano che ne abbia la necessità.
Avevo pensato a questo:
Vasca L 92 x 50 x 50 cm (230 litri lordi)
Schiumatoio: Ultra Reef Akula UKS 160
Pompa di risalita: Hydor Seltz D6000 (che però mi sembra sovradimensionata per questo skimmer)
Pompe di movimento: N° 2 Rossmont M4600
Illuminazione: N° 1 plafoniera Philips CoralCare
Come tecnica potrebbe andare bene?

Re: Nuovo progetto acquario marino

Inviato: 03/04/2020, 20:26
da Danireef
si, ma su 90 cm una sola coralcare è poca purtroppo... verdi forse meglio una Orphek Atlantik visto che è larga 62 cm

Re: Nuovo progetto acquario marino

Inviato: 03/04/2020, 20:41
da Menego
Ok grazie allora valuterò la orpetek.
Per il resto della tecnica elencata secondo te va bene? Anche la pompa di risalita non è troppo potente per questo litraggio? Qualche consiglio? Grazie in anticipo

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk


Re: Nuovo progetto acquario marino

Inviato: 03/04/2020, 20:53
da Jonathan Betti
Danireef ha scritto:
03/04/2020, 20:26
si, ma su 90 cm una sola coralcare è poca purtroppo... verdi forse meglio una Orphek Atlantik visto che è larga 62 cm
@Menego

A questo proposito se ti interessa io ho messo in prevendita le mie atlantik v4
Me ne rimane solo una...
Se dovesse interessarti fammi sapere
Anche in privato se preferisci. Ti allego una foto solo per darti un'idea della copertura.




Immagine

Re: Nuovo progetto acquario marino

Inviato: 03/04/2020, 21:08
da Menego
Buono a sapersi...
Secondo te con solo una di queste ho un adeguata illuminazione su 92x50x50 che mi permetta di allevare anche Sps con soddisfazione? E del resto della tecnica elencata che dici?

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk


Re: Nuovo progetto acquario marino

Inviato: 03/04/2020, 21:21
da Jonathan Betti
Menego ha scritto:
03/04/2020, 21:08
Buono a sapersi...
Secondo te con solo una di queste ho un adeguata illuminazione su 92x50x50 che mi permetta di allevare anche Sps con soddisfazione? E del resto della tecnica elencata che dici?

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
Con una di queste allevi tutto quello che vuoi in quelle misure.. Ti ho messo la foto apposta, la mia vasca è 150x80xh50
Messe perpendicolarmente al lato lungo.. Quindi puoi vedere che la profondità di 50 la copri perfettamente e la larghezza di 90 quasi altrettanto visto che io in 80 arrivo bene anche ai margini sulla sabbia dove allevo acropore anche lì.
Per il resto, la risalita essendo regolabile per me e perfetta, al limite abbassi la potenza e consumerà davvero pochissimo, inoltre è fatta davvero bene.. Solida, silenziosa e facile da aprire per pulirla.
Le rossmont nn ho visto che modello scusa

Re: Nuovo progetto acquario marino

Inviato: 03/04/2020, 21:32
da Jonathan Betti
Ho visto le pompe, mi sembrano piccole se vuoi anche fare sps considerando che non andranno sempre al massimo, forse il modello più grande sarebbe meglio, e vale lo stesso principio della risalita, puoi sempre dimmerarle.. Diversamente potresti doverle tenere quasi al massimo senza troppe pariazioni di potenza.. Ma Dani ti saprà consigliare meglio.. Nn ho dimestichezza con quelle misure però ci vai vicino a 40 volte il volume della vasca

Re: Nuovo progetto acquario marino

Inviato: 03/04/2020, 21:34
da Menego
Le rossmont sono le M4600 che dovrebbero fare 4600 l/h... l'unico problema è che essendo la vasca visibile su 3 lati posso posizionarle solo su un lato corto... forse dovrei prevedere il modello più potente? E dello skimmer che dici? Per la plafoniera domani me la studio un po e poi ti scrivo

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk


Re: Nuovo progetto acquario marino

Inviato: 03/04/2020, 22:06
da Jonathan Betti
Le pompe su un lato solo nn sono mai la suzione migliore, nemmeno se sovradimensionate, perché infastidiscono i coralli vicino e accarezzano appena quelli lontani, inoltre non avrai un ricircolo buono fra le rocce e in superficie, poi se per caso hai lo scarico dalla parte delle pompe, nn scaricherà nemmeno bene l'acqua in superficie.
Lo skimmer è validissimo ma se poi non farai sps ma molli ad esempio, potrebbe essere gradino..
OK per la plafo.. Cerca sul portale, c'è la recensione sulle plafo

Re: Nuovo progetto acquario marino

Inviato: 03/04/2020, 22:17
da Menego
Purtroppo per la posizione delle pompe non ho altre soluzioni... era stato Danilo a consigliarmi qualche post fa di mettere lo scarico centrale e le pompe una a dx e l'altra a sx dello scarico...

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk