Riassumo qui i consigli che ho ricevuto partendo da questa prima foto che a me pareva un bellissimo acquario fatto pronto in maturazione


Punti che non andavano:
- troppa sabbia o troppo poca... troppa per evitare accumulo di nutrienti e troppo poca per un DSB.. avevo fatto uno strato di 3-4 cm
- spugne e cannolicchi... funzionano si come nel dolce metabolizzando i nitriti ma poi non rilasciano i nitrati in modo che le rocce possano chiudere il cerchio. Proprio tutto il filtro dovrebbe di fatto essere rimosso se possibile perché non utile
- luce: 8w led di una luce bianca calda + 12 w led Di una bianca fredda + blu mi sembravano una cosa da professionista...
- niente skimmer
- rocce non adatte: il tufo ed altri sassi riciclati dal dolce ed i coralli morti che hanno poco potere filtrante
Oggi ho appena finito di fare le ultime modifiche credo di aver indirizzato quello che potevo nei limiti.. di seguito la tecnica:
Vasca 80x31x40 - 100 litri lordi con coperchio
- 2 pompe di movimento hydor nano da 1600l/h sempre accese
- skimmer hydor nano slim
- riscaldatore 100W
- minifiltro slim da 300l/h che uso per carbone e resine 50g carbone e 25g ROWA
Illuminazione artigianale
- 2 x 12w ltrgbw smd 5730 da 50cm Bianco freddo e blu
- 1 x 8w led bianco caldo (lo ho tenuto per i colori che da)
- timer NICREW dimmerabile per le due ltrgbw
Fotoperiodo: 9 ore per le ltrgbw con 15 min di effetto Alba e tramonto + 7 ore per la bianca calda
Arredamento
- un po’ di sabbia la ho lasciata .. altezza media 2cm
- tolte tutte le rocce non “marine” eliminate come due rocce di coralli morti
- inseriti altri 3 kg di Caribsea sintetiche (in totale saranno 15kg abbondanti)
Lo skimmer sta avviandosi e c’è un sacco di polvere e bollicine... domani vi posto i valori dell’acqua, la popolazione ed una foto di come è diventato per chiedere consigli sui prossimi passi
Intanto grazie mille per tutto l’aiuto che mi avete dato finora

Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk