🌟 Sponsor principali

Oceanlife BEA Bio Engineering Aquaculture GNC Light for Life Amtra sconto 20% V-Corals Sicce Technology for water application

Primi passi ai tropici

Sezione dedicata a chi deve costruire il proprio primo acquario e non ha esperienza
Avatar utente
Andrikuz
Amphiprion
Amphiprion
Messaggi: 83
Iscritto il: 18/06/2019, 22:26

Re: Primi passi ai tropici

Messaggio da Andrikuz » 09/08/2019, 9:28

Aggiornamento di situazione.
Avvierò la vasca dai primi di settembre ed ora vi elenco quella che sarà la tecnica..ditemi cosa ne pensate:

Vasca: 60*50*50 in extrachiaro con pozzetto di tracimazione;
Sump: 50*40*40 senza divisori;
Illuminazione: Hydra 26HD;
Movimento: 2 pompe Jebao RW4;
Risalita: Jebao 2000;
Skimmer: Bubble magus curve 5 (da acquistare ancora);
Impianto osmosi: Ruwal Impianto ad Osmosi AP50SS con 5 Stadi TDS + Antinitrati + Antifosfati 190 Litri al Giorno (da acquistare).

Aggiungete voi il resto..io rimango in attesa dei vostri preziosi consigli!

ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

Inviato dal mio Mi 9 SE utilizzando Tapatalk


Avatar utente
Blackshark
Acanthurus
Messaggi: 6500
Iscritto il: 17/04/2018, 21:48
Località: Poggio Torriana-Rimini-
Contatta:

Re: Primi passi ai tropici

Messaggio da Blackshark » 09/08/2019, 14:10

Ciao sicuramente manca l'osmoregolatore è formato da una sonda di livello a galleggiante o meglio ancora ottico più una pompetta di carico è una vasca oppure una tanica per prendere l'acqua osmotica,
Poi non vedo nella lista un riscaldatore che per la tua vasca Dovrebbe essere circa 200 watt.

Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk

Vasca 140x65x60-Sump 75x50x45-Skimmer Atb Medium Size -Pompe Vortech 2xMp40QD+1xJebao SW20-Illuminazione 3xOrphekOr3 120/60w+3xA8 II PROBLUE 240w-P.Risalita Hydor seltz 12000-Reattore calcio BM-Reattore Zeolite-Letto Fluido Resine-Reattore Alghe Pacific Sun-Carbone sempre-Teko TK500 R290-Roller 500 AndresMade-Gestione Tutto Automatico PLC/Hmi Andres Made Siemens

Avatar utente
Andrikuz
Amphiprion
Amphiprion
Messaggi: 83
Iscritto il: 18/06/2019, 22:26

Re: Primi passi ai tropici

Messaggio da Andrikuz » 09/08/2019, 14:17

Blackshark ha scritto:Ciao sicuramente manca l'osmoregolatore è formato da una sonda di livello a galleggiante o meglio ancora ottico più una pompetta di carico è una vasca oppure una tanica per prendere l'acqua osmotica,
Poi non vedo nella lista un riscaldatore che per la tua vasca Dovrebbe essere circa 200 watt.

Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk
Andres come osmoregolatore può andare bene questo?
Io vorrei riempire una tanica da 25 con acqua osmosi ed usarla per raboccareImmagine

Inviato dal mio Mi 9 SE utilizzando Tapatalk


Avatar utente
Andrikuz
Amphiprion
Amphiprion
Messaggi: 83
Iscritto il: 18/06/2019, 22:26

Re: Primi passi ai tropici

Messaggio da Andrikuz » 09/08/2019, 14:21

Oppure meglio questo?Immagine

Inviato dal mio Mi 9 SE utilizzando Tapatalk


Avatar utente
Blackshark
Acanthurus
Messaggi: 6500
Iscritto il: 17/04/2018, 21:48
Località: Poggio Torriana-Rimini-
Contatta:

Re: Primi passi ai tropici

Messaggio da Blackshark » 09/08/2019, 14:31

Io ho proprio quello della blau...però dopo circa un anno e mezzo si rotto l'alimentatore....
Magari è solo sfortuna però visto che lo devi comprare io sceglierei quello ottico, che tra l'altro credo abbia anche degli allarmi per evitare allagamenti oppure bruciare la pompa per mancanza acqua nella tanica di osmosi.

Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk

Vasca 140x65x60-Sump 75x50x45-Skimmer Atb Medium Size -Pompe Vortech 2xMp40QD+1xJebao SW20-Illuminazione 3xOrphekOr3 120/60w+3xA8 II PROBLUE 240w-P.Risalita Hydor seltz 12000-Reattore calcio BM-Reattore Zeolite-Letto Fluido Resine-Reattore Alghe Pacific Sun-Carbone sempre-Teko TK500 R290-Roller 500 AndresMade-Gestione Tutto Automatico PLC/Hmi Andres Made Siemens

Avatar utente
Andrikuz
Amphiprion
Amphiprion
Messaggi: 83
Iscritto il: 18/06/2019, 22:26

Re: Primi passi ai tropici

Messaggio da Andrikuz » 17/08/2019, 10:30

Buongiorno a tutti! Vi do un ultimo aggiornamento..mercoledì ritiro la vasca e inizieremo ad avvisarci verso questo fantastico mondo del marino.
Ora vi faccio qualche domanda..sperando che qualcuno di voi risolva i miei dubbi:
- Insieme a vasca, sump ecc. mi stanno dando (compreso nel prezzo) anche il reattore di calcio, voi lo usereste da subito oppure aspettereste?
- Mettereste un leggero strato di sabbia tipo Caribsea (1 cm max) al di sotto della rocciata? Io lo farei giusto a scopo decorativo dato il vetro trasparente sul fondo che mi fa vedere l'interno del mobile..
- Vorrei mettere sui 25kg di rocce (rapporto 1/6 o poco piu) data la vasca da 150lt lordi più la sump, mi consigliate di usare tutta roccia viva o di mischiarla con rocce vive(morte) ormai in disuso?
Grazie a tutti quelli che risponderanno ai miei dubbi ed un grazie particolare a Blackshark che mi ha guidato nella realizzazione del pannello elettrico con i sonoff (se vedete il filo nero al posto del blu è colpa mia..lui mi ha consigliato giusto)Immagine

Inviato dal mio Mi 9 SE utilizzando Tapatalk


Avatar utente
Jonathan Betti
Acanthurus
Messaggi: 5788
Iscritto il: 20/01/2013, 20:26
Località: Rimini

Re: Primi passi ai tropici

Messaggio da Jonathan Betti » 17/08/2019, 10:48

Ciao,
Il reattore non montarlo, non ti servirà finché non inserirai coralli duri, ed anche i. Quel momento dovrai aspettare di veder calare
Kh ca mg.
Un cm di sabbia viva la metterei da subito.
Per le rocce se

Inviato dal mio FIG-LX1 utilizzando Tapatalk


Avatar utente
Jonathan Betti
Acanthurus
Messaggi: 5788
Iscritto il: 20/01/2013, 20:26
Località: Rimini

Re: Primi passi ai tropici

Messaggio da Jonathan Betti » 17/08/2019, 10:51

.. Scusa..
La sabbia non va messa prima delle rocce ma soltanto attorno alla rocciata, quindi dopo averla fatta.
Dicevo, per le rocce vive se puoi metti solo quelle, diversamente un pi e un pi va bene ma impiegherà più tempo per la maturazione ( quelle morte rilasceranno inquinanti, se pensi che tt ciò di vivo che c'era è morto e lì è rimasto)

Inviato dal mio FIG-LX1 utilizzando Tapatalk


Avatar utente
Blackshark
Acanthurus
Messaggi: 6500
Iscritto il: 17/04/2018, 21:48
Località: Poggio Torriana-Rimini-
Contatta:

Re: Primi passi ai tropici

Messaggio da Blackshark » 17/08/2019, 14:19


Bravo!
A me , ma è un parere personale, il vetro di fondo senza sabbia non piace per niente.

Se lo metti subito anche se avrai picchi di no3 non avendo abitanti noi crei nessun problema...

Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk

Vasca 140x65x60-Sump 75x50x45-Skimmer Atb Medium Size -Pompe Vortech 2xMp40QD+1xJebao SW20-Illuminazione 3xOrphekOr3 120/60w+3xA8 II PROBLUE 240w-P.Risalita Hydor seltz 12000-Reattore calcio BM-Reattore Zeolite-Letto Fluido Resine-Reattore Alghe Pacific Sun-Carbone sempre-Teko TK500 R290-Roller 500 AndresMade-Gestione Tutto Automatico PLC/Hmi Andres Made Siemens

Avatar utente
Andrikuz
Amphiprion
Amphiprion
Messaggi: 83
Iscritto il: 18/06/2019, 22:26

Re: Primi passi ai tropici

Messaggio da Andrikuz » 17/08/2019, 14:36

Beh sicuramente con la sabbia si ha un effetto più naturale ed è proprio quello che vorrei avere..ditemi un po', li prendo questi 3 prodotti? Soprattutto sul sale non so..però ho visto che ha ottime recensioni Immagine

Inviato dal mio Mi 9 SE utilizzando Tapatalk


Rispondi

Torna a “Il mio primo acquario marino”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 45 ospiti