🌟 Sponsor principali

Oceanlife BEA Bio Engineering Aquaculture GNC Light for Life Amtra sconto 20% V-Corals Sicce Technology for water application

Primo acquario Marino

Sezione dedicata a chi deve costruire il proprio primo acquario e non ha esperienza
Fedepilot
Zebrasoma
Zebrasoma
Messaggi: 2502
Iscritto il: 24/10/2019, 11:04

Re: Primo acquario Marino

Messaggio da Fedepilot » 01/03/2020, 15:22

Infatti, l’unico mio dubbio è per il fatto che gli inquinanti sono prossimi allo 0 seppur con la presenza limitata di diatomee...secondo te che mi conviene fare? Toccheresti niente o modificheresti qualcosa?

Ps. La hystrix qualche idea? È l’unico così...ho una milka che sembra andare bene..


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Fedepilot
Zebrasoma
Zebrasoma
Messaggi: 2502
Iscritto il: 24/10/2019, 11:04

Re: Primo acquario Marino

Messaggio da Fedepilot » 01/03/2020, 15:24

Ftarr ha scritto:
Fedepilot ha scritto:Eccola!!

Avevo letto su internet che la patina bianca sul vetro poteva derivare da una vasca troppo magra...è che la presenza di alghe non mi faceva pensare a questa ipotesi..

Immagine


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Io nn vedo evidenti tiraggi... bisogna aspettare


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Vero? Anche a me non sembrava messa malissimo..aspetteró..


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Avatar utente
Ftarr
Acanthurus
Messaggi: 5036
Iscritto il: 15/10/2019, 20:12

Re: Primo acquario Marino

Messaggio da Ftarr » 01/03/2020, 15:24

Fedepilot ha scritto:Infatti, l’unico mio dubbio è per il fatto che gli inquinanti sono prossimi allo 0 seppur con la presenza limitata di diatomee...secondo te che mi conviene fare? Toccheresti niente o modificheresti qualcosa?

Ps. La hystrix qualche idea? È l’unico così...ho una milka che sembra andare bene..


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Io ti direi normale manutenzione settimanale... e vedere come si evolve... la histrix è arrivata da tanto?


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Fedepilot
Zebrasoma
Zebrasoma
Messaggi: 2502
Iscritto il: 24/10/2019, 11:04

Re: Primo acquario Marino

Messaggio da Fedepilot » 01/03/2020, 17:54

Nono la histrix è in vasca da circa 10 giorni...!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Avatar utente
Ftarr
Acanthurus
Messaggi: 5036
Iscritto il: 15/10/2019, 20:12

Re: Primo acquario Marino

Messaggio da Ftarr » 01/03/2020, 18:15

Fedepilot ha scritto:Nono la histrix è in vasca da circa 10 giorni...!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Ci vuole un po’ per capire se si è ambientata


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Fedepilot
Zebrasoma
Zebrasoma
Messaggi: 2502
Iscritto il: 24/10/2019, 11:04

Re: Primo acquario Marino

Messaggio da Fedepilot » 01/03/2020, 19:48

Immaginavo...comunque, ho notato, se ben ricordo che sia le alghe che la patina sono iniziate quando ho cambiato impostazioni allo skimmer...l avevo sempre tenuto con aria tutta aperta e lo schiumato era sempre molto chiaro ed il bicchiere si riempiva nel giro di due giorni.
Dopo di che ho quasi completamente chiuso l aria per avere una schiumazione più grassa.
Non vorrei aver provacato io qualche cosa...



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Fedepilot
Zebrasoma
Zebrasoma
Messaggi: 2502
Iscritto il: 24/10/2019, 11:04

Re: Primo acquario Marino

Messaggio da Fedepilot » 06/03/2020, 16:04

Altro piccolo aggiornamento!
Aggiunti circa 1 settimana fa:
Zoanthus
Trachyphillia geoffrey
Catalaphyllia jardineri

Finalmente la hystrix sembra stia cominciando a crescere, ci sono nuove punte su ogni stelo (scusate la foto).
Al contrario la milka spolipa ma non sembra volerne di crescere, non capisco il motivo..
Ancora qualche filamentosa che attribuisco al cambio di pattern dell illuminazione, anche perchè non misuro inquinanti in vasca ed il tutto è relegato ad una roccia..
Ho anche aquistato una dosometrica che vedró di installare in questi giorni.
Stavo pensando ai prodotti ATI, qualcuno li conosce?ImmagineImmagine


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Fedepilot
Zebrasoma
Zebrasoma
Messaggi: 2502
Iscritto il: 24/10/2019, 11:04

Re: Primo acquario Marino

Messaggio da Fedepilot » 31/03/2020, 12:03

In questi giorni di cazzeggio assoluto, mi stava venendo in mente l’idea di inserire un piccolo strato di sabbia...ho guardato un po su vari forum e ovviamente mi sono imbattuto in pareri super discordanti fra di loro...sono molto indeciso sul da farsi...nella vostra opinione è davvero così deleterio?
È così difficile tenere la sabbia pulita?
Quanti cm mettereste sul fondo?
Grazie per la risposta!!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Avatar utente
Blackshark
Acanthurus
Messaggi: 6497
Iscritto il: 17/04/2018, 21:48
Località: Poggio Torriana-Rimini-
Contatta:

Re: Primo acquario Marino

Messaggio da Blackshark » 31/03/2020, 13:12

...se ne metti 1 o 2cm al massimo problemi di inquinanti per la mia esperienza non ci sono, certo che le pompe possono spostarla e creare qualche piccolo accumulo, ma con i giusti animali la sabbia si smuove e rimane , nel mio caso, bianchissima e senza schifezze anzi piena di vita.

Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk

Vasca 140x65x60-Sump 75x50x45-Skimmer Atb Medium Size -Pompe Vortech 2xMp40QD+1xJebao SW20-Illuminazione 3xOrphekOr3 120/60w+3xA8 II PROBLUE 240w-P.Risalita Hydor seltz 12000-Reattore calcio BM-Reattore Zeolite-Letto Fluido Resine-Reattore Alghe Pacific Sun-Carbone sempre-Teko TK500 R290-Roller 500 AndresMade-Gestione Tutto Automatico PLC/Hmi Andres Made Siemens

Fedepilot
Zebrasoma
Zebrasoma
Messaggi: 2502
Iscritto il: 24/10/2019, 11:04

Re: Primo acquario Marino

Messaggio da Fedepilot » 31/03/2020, 13:16

Che tipo di sabbia hai messo? Io stavo pensando alla carib sea ocean direct...l’avete mai provata?
Nel tuo acquario quanti chili hai messo dentro? (Non ricordo bene le misure)


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Rispondi

Torna a “Il mio primo acquario marino”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti