🌟 Sponsor principali

Oceanlife BEA Bio Engineering Aquaculture GNC Light for Life Amtra sconto 20% V-Corals Sicce Technology for water application

Primo acquario Marino

Sezione dedicata a chi deve costruire il proprio primo acquario e non ha esperienza
Fedepilot
Zebrasoma
Zebrasoma
Messaggi: 2502
Iscritto il: 24/10/2019, 11:04

Re: Primo acquario Marino

Messaggio da Fedepilot » 20/02/2020, 16:31

Piccolo aggiornamento, siamo praticamente a 3 mesi dalla partenza
Valori ad oggi sono

Ph8.3
Kh7.5
Ca 450 sta piano piano scendendo
Mg 1300
No3 0,5
Po4 0,05
No2 0

Per ora sono presenti

Pesci
2 ocellaris
1 centropynge bicolor
4 Dascyllus melanurus
1 Diadema
3 paguri

Coralli
capnella
euphyllia ancora
Lobophyllia
Favites
duncanopsammia axifuga
Due talee di milka e hystrix (inserite ieri)

I pesci vengono nutriti due volte al giorno con un mix di pellet vitalis, krill, chironomus e artemie liofilizzati

Mentre per i coralli doso a giorni alterni zoo blast della continuum e phyto. E una volta a settimana un pezzo di gambero.
Consigli?? Secondo voi come procede?

ImmagineImmagine







Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Avatar utente
hioct999
Messaggi: 1395
Iscritto il: 20/01/2013, 19:02
Località: Rimini (RN)
Contatta:

Re: Primo acquario Marino

Messaggio da hioct999 » 21/02/2020, 1:22

A giudicare dalle foto mi sembra che tu abbia imboccato la strada giusta... vedo che ormai di alghe ne hai più pochissime e i valori si stanno sistemando (volendo essere pignoli hai anche pochi nitrati)!
Disponibile Fitoplancton Nannochloropsis, Tetraselmis e Synechococcus!
ImmagineImmagineImmagineImmagine
Leggi i miei articoli su Danireef.com

Fedepilot
Zebrasoma
Zebrasoma
Messaggi: 2502
Iscritto il: 24/10/2019, 11:04

Re: Primo acquario Marino

Messaggio da Fedepilot » 21/02/2020, 14:30

Grazie mille!! Sto soltanto cercando di capire dove poter spostare la capnella perchè in quella roccia vorrei mettere una glabrescens torch...
Per i nitrati probabilmente è solo una questione di tempo...senza alghe penso che cominceranno presto a fare capolino
Un altra cosa su cui vorrei avere un chiarimento è, per i coralli tipo la lobo e la duncan che hanno bocche multiple, devo alimentare bocca per bocca??


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Avatar utente
Danireef
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 29909
Iscritto il: 13/07/2011, 9:12
Località: Rimini
Contatta:

Re: Primo acquario Marino

Messaggio da Danireef » 22/02/2020, 12:34

I chironomus sono per pesci di acqua dolce, nel marino eviterei. Le Artermie hanna valore nutritivo pari a zero o quasi, eviterei anche queste
ImmagineDaniReef: il Portale di Acquariofilia più aggiornato che ci sia

Se dovete fare una domanda cercate un articolo sul portale, al 99% c'è già la risposta

Acquario Nyos Opus 250 PRO - Schiumatoio Nyos Quantum 120 - Luce Orphek Natura - Risalita Octo VarioS 2 - Movimento 2x Octo Pulse Wave Pump OP-2

Fedepilot
Zebrasoma
Zebrasoma
Messaggi: 2502
Iscritto il: 24/10/2019, 11:04

Re: Primo acquario Marino

Messaggio da Fedepilot » 01/03/2020, 12:08

Ciao a tutti!
Ho notato da qualche giorno che, dopo aver pulito i vetri, nel giro di un giorno mi si riforma questa patina bianca sui vetri.
Inoltre mi sono apparse alcune diatomee su una roccia, no2 0 no3 1mg/lt po4 0.

In più ho una talea di hystrix che nonostante abbia molte punte di crescita che avanzano velocemente, in alcuni punti noto che si sta sbiancando...
Allego foto...ImmagineImmagine


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Avatar utente
Ftarr
Acanthurus
Messaggi: 5036
Iscritto il: 15/10/2019, 20:12

Re: Primo acquario Marino

Messaggio da Ftarr » 01/03/2020, 14:01

La patina è normale .. per la histrix non si vede


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Fedepilot
Zebrasoma
Zebrasoma
Messaggi: 2502
Iscritto il: 24/10/2019, 11:04

Re: Primo acquario Marino

Messaggio da Fedepilot » 01/03/2020, 14:18

Eccola!!

Avevo letto su internet che la patina bianca sul vetro poteva derivare da una vasca troppo magra...è che la presenza di alghe non mi faceva pensare a questa ipotesi..

Immagine


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Avatar utente
Danireef
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 29909
Iscritto il: 13/07/2011, 9:12
Località: Rimini
Contatta:

Re: Primo acquario Marino

Messaggio da Danireef » 01/03/2020, 14:57

Si a volte può essere, ma è talmente variabile che fidarsi ciecamente di queste cose potrebbe portare a conclusioni sbagliate
ImmagineDaniReef: il Portale di Acquariofilia più aggiornato che ci sia

Se dovete fare una domanda cercate un articolo sul portale, al 99% c'è già la risposta

Acquario Nyos Opus 250 PRO - Schiumatoio Nyos Quantum 120 - Luce Orphek Natura - Risalita Octo VarioS 2 - Movimento 2x Octo Pulse Wave Pump OP-2

Avatar utente
Ftarr
Acanthurus
Messaggi: 5036
Iscritto il: 15/10/2019, 20:12

Re: Primo acquario Marino

Messaggio da Ftarr » 01/03/2020, 15:22

La patina magari il primo giorno sembra bianca... devi guardare la cosa dopo 3-4 giorni
Così ti abitui alla quantità e colore

Io un po’ alla volta sto prendendo sensibilità e riesco a prevedere se nel test del venerdì i nitrati saranno misurabili o no... quello che ancora mi fa impazzire è il kh... non riesco a trovare il dosaggio giornaliero del buffer


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Avatar utente
Ftarr
Acanthurus
Messaggi: 5036
Iscritto il: 15/10/2019, 20:12

Re: Primo acquario Marino

Messaggio da Ftarr » 01/03/2020, 15:22

Fedepilot ha scritto:Eccola!!

Avevo letto su internet che la patina bianca sul vetro poteva derivare da una vasca troppo magra...è che la presenza di alghe non mi faceva pensare a questa ipotesi..

Immagine


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Io nn vedo evidenti tiraggi... bisogna aspettare


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Rispondi

Torna a “Il mio primo acquario marino”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti