Acquario appena partito, qualche dubbio
-
- Zebrasoma
- Messaggi: 3716
- Iscritto il: 06/04/2016, 23:18
Re: Acquario appena partito, qualche dubbio
Non c'è attinenza tra kh e nitrati
Inviato dal mio Redmi Note 4 utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio Redmi Note 4 utilizzando Tapatalk
- lucaravasio
- Zebrasoma
- Messaggi: 1375
- Iscritto il: 09/03/2018, 21:46
Re: Acquario appena partito, qualche dubbio
I batteri della nitrificazione(processo che porta l'ammoniaca a diventare nitrito e il nitrito a nitrato) assorbono carbonio sotto forma di bicarbonato e di conseguenza abbassamento del khLukas-74 ha scritto:Nitrati 0
Come sempre
Se mi spieghi la connessione fra alcalinità e nitrati magari oggi imparo una cosa nuova
Misurazioni dopo dosaggio di ieri
Ca 420 invariato
Kh poco sotto il 7 invariato/sceso di poco
Mg 1380 salito
Quindi diciamo che con il dosaggio del coral reef il calcio viene ripristinato, il kh non basta, il magnesio ho poco consumo visto che sale
Ma da quello che ho capito non posso dosare i 3 prodotti con diverse proporzioni, altrimenti già avrei risolto il problema con una semplice equazione
Inviato dal mio FREDDY utilizzando Tapatalk
- lucaravasio
- Zebrasoma
- Messaggi: 1375
- Iscritto il: 09/03/2018, 21:46
Re: Acquario appena partito, qualche dubbio
Usi zeolite?
Inviato dal mio FREDDY utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio FREDDY utilizzando Tapatalk
Acquario appena partito, qualche dubbio
No non uso zeolite
Comunque mettetevi d accordo che se uno mi dice A e l’altro mi dice B, poi magari arriva pure C, divento matto
Per i valori registrati ora stavo vedendo la classica tabella sui tre valori allineati
Vedo che in definitiva il kh è allineato al valore corretto che il calcio dovrebbe avere
È il mg che è molto alto rispetto agli altri due
Con quei valori di calcio e soprattutto di kh dovrei avere un mg di 1230
Comunque mettetevi d accordo che se uno mi dice A e l’altro mi dice B, poi magari arriva pure C, divento matto
Per i valori registrati ora stavo vedendo la classica tabella sui tre valori allineati
Vedo che in definitiva il kh è allineato al valore corretto che il calcio dovrebbe avere
È il mg che è molto alto rispetto agli altri due
Con quei valori di calcio e soprattutto di kh dovrei avere un mg di 1230
- lucaravasio
- Zebrasoma
- Messaggi: 1375
- Iscritto il: 09/03/2018, 21:46
Re: Acquario appena partito, qualche dubbio
Guarda....non si tratta di mettersi d'accordo,ognuno di noi ha le proprie esperienze ed opinioni... sinceramente volevo dirtelo del mg alto ma Danilo ti aveva detto che era perfetto...Lukas-74 ha scritto:No non uso zeolite
Comunque mettetevi d accordo che se uno mi dice A e l’altro mi dice B, poi magari arriva pure C, divento matto
Per i valori registrati ora stavo vedendo la classica tabella sui tre valori allineati
Vedo che in definitiva il kh è allineato al valore corretto che il calcio dovrebbe avere
È il mg che è molto alto rispetto agli altri due
Con quei valori di calcio e soprattutto di kh dovrei avere un mg di 1230
Inviato dal mio FREDDY utilizzando Tapatalk
Re: Acquario appena partito, qualche dubbio
Ci mancherebbe
Ma al momento non ho bisogno di opinioni
Ma di aiuti più o meno validi per capire come risolvere lo squilibrio della triade
Anche se devo dire al momento stanno tutti bene, anzi da quando doso e mangiano qua sembra tutto al meglio
Quindi le cose sono due
O alzo il kh o abbasso il magnesio
Ma al momento non ho bisogno di opinioni
Ma di aiuti più o meno validi per capire come risolvere lo squilibrio della triade
Anche se devo dire al momento stanno tutti bene, anzi da quando doso e mangiano qua sembra tutto al meglio
Quindi le cose sono due
O alzo il kh o abbasso il magnesio
Re: Acquario appena partito, qualche dubbio
Fermo!
Quelle tabelle sonko una str....ata
La triade deve essere il più possibile coerente al mare, quindi: 1250 - 400 - 8.
Con vari test fatti in passato anche da me, si è riscontro che il magnesio alto non è dannoso per i coralli ma non è tollerato da aclune macro alghe.
Quindi, per esperirenze personali, se la triade deve essere storta, reputiamo tollerabile il magnesio altro.
Sent from my MI 6 using Tapatalk
Quelle tabelle sonko una str....ata
La triade deve essere il più possibile coerente al mare, quindi: 1250 - 400 - 8.
Con vari test fatti in passato anche da me, si è riscontro che il magnesio alto non è dannoso per i coralli ma non è tollerato da aclune macro alghe.
Quindi, per esperirenze personali, se la triade deve essere storta, reputiamo tollerabile il magnesio altro.
Sent from my MI 6 using Tapatalk
-
- Zebrasoma
- Messaggi: 3716
- Iscritto il: 06/04/2016, 23:18
Re: Acquario appena partito, qualche dubbio
Vero, ma in una normale conduzione, in una vasca matura e che lavora già dignitosamente , con abitanti che consumano relativamente poco in vasca, sono cose difficilmente misurabili nel breve periodo. Detto questo non hai valori così sballati e probabilmente basta poco per sistemare le cose.lucaravasio ha scritto:I batteri della nitrificazione(processo che porta l'ammoniaca a diventare nitrito e il nitrito a nitrato) assorbono carbonio sotto forma di bicarbonato e di conseguenza abbassamento del khLukas-74 ha scritto:Nitrati 0
Come sempre
Se mi spieghi la connessione fra alcalinità e nitrati magari oggi imparo una cosa nuova
Misurazioni dopo dosaggio di ieri
Ca 420 invariato
Kh poco sotto il 7 invariato/sceso di poco
Mg 1380 salito
Quindi diciamo che con il dosaggio del coral reef il calcio viene ripristinato, il kh non basta, il magnesio ho poco consumo visto che sale
Ma da quello che ho capito non posso dosare i 3 prodotti con diverse proporzioni, altrimenti già avrei risolto il problema con una semplice equazione
Inviato dal mio FREDDY utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio Redmi Note 4 utilizzando Tapatalk
Acquario appena partito, qualche dubbio
Ok benissimo
Quindi stabilito che dei due valori sballati quello da tirare su è il kh
Fino a qua tutti d accordo?
Ora prendo un buffer e vediamo ma ora la mia domanda è un altra
Quale è il motivo per il quale il kh ha avuto nell ultimo periodo un consumo così alto? Cos e che “normalmente” causa questo?
Come posso mantenere i tre valori a quello che mi interessa considerando che il coral reef non può essere dato in diversi dosaggi nelle 3 bottigliette
Quindi stabilito che dei due valori sballati quello da tirare su è il kh
Fino a qua tutti d accordo?
Ora prendo un buffer e vediamo ma ora la mia domanda è un altra
Quale è il motivo per il quale il kh ha avuto nell ultimo periodo un consumo così alto? Cos e che “normalmente” causa questo?
Come posso mantenere i tre valori a quello che mi interessa considerando che il coral reef non può essere dato in diversi dosaggi nelle 3 bottigliette
- lucaravasio
- Zebrasoma
- Messaggi: 1375
- Iscritto il: 09/03/2018, 21:46
Re: Acquario appena partito, qualche dubbio
Possono essere tanti i motivi....tu hai il rabbocco automatico? perché non integro da li
Inviato dal mio FREDDY utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio FREDDY utilizzando Tapatalk
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti