Bene, bene, rieccomi!
Intanto un grosso saluto a tutti, via auguro di passarvela al meglio, perchè qua è tutto un terno al lotto (@Danireef...tutto bene???)
Allora, volevo aggiornarvi sulla situazione, prima di trovarmi davanti al prossimo problema
Dopo due mesi e mezzo di santa pazienza, la situazione mi lascia qualche dubbio. Premetto che la vasca è ancora sporca da maturazione mai terminata, ovviamente. Pur avendo inserito batteri diversi (Prodibio, Tropic Marin e Aquili), alghe se ne sono presentate molto poche, la maturazione comunque prosegue, pur se lenta, ricordo metà rocce vive 13 Kg circa e metà Marco Rocks 12Kg. Per dare una spintina alla vasca sono stati inseriti l'11 dicembre due pagliaccetti piccolissimi e un lysmata amboinensis, e devo dire, qualcosa si è smosso. La flora è aumentata notevolmente dopo aver inserito zooplancton e ora sto dosando un po' alla volta giornalmente una bottiglia da litro e mezzo di phyto, per ravvivare l'ambiente. Da ieri ho inserito delle piccole talee di coralli microscopici, che mi sono stati praticamente regalati, posto un paio di foto.
Da una ventina di giorni ho un'acropra loisette, regalatami dal negoziante, che spolipa e sembra stare benone, è stato il mio test vasca; poi da ieri calaustrea, montipora digitata, due euphyllie, briareum microscopico che oggi si è aperto per bene, una sinularia, credo, e quel corallo verde che ho messo vicino all'acropora, di cui non so il nome, magari se qualcuno mi aiuta..... spero di non aver fatto cazzate, ma mi sono lasciata prendere la mano, anche perchè sono talee davvero minuscole.
Ora vorrei capire come procedere, per non fare errori.
A parte procurarmi del cibo per coralli di buona qualità - pensavo Vitalis, comunque per ora li lascio un po' digiuni finchè si ambientano - e tenere controllati i valori (Kh 7,8 - Ca 464 - Mg 1300 PH8 misurati ieri), cosa devo avere in casa per affrontare eventuali precipitazioni indesiderate? Dovrei già procurarmi i prodotti per balling oppure, come gestione iniziale, è più semplice con buffer? Essendo tanti e svariati i prodotti in commercio, sono ancora indecisa, anche mi starei indirizzando verso la linea Tropic Marin, dato che ho usato sale e batteri loro; mi incuriosisce parecchio il loro All for Reef..., qualcuno usa questi prodotti?
Per euphyllie e calaustrea c'è qualche altro tipo di mangime migliore?
Grazie, le domande sono molte e i dubbi pure.....
Buon fine 2021 (finalmente!)
