🌟 Sponsor principali

Oceanlife BEA Bio Engineering Aquaculture GNC Light for Life Amtra sconto 20% V-Corals Sicce Technology for water application

Inizio la mia prima esperienza, elos midi

Sezione dedicata a chi deve costruire il proprio primo acquario e non ha esperienza
Matcomo
Centropyge
Centropyge
Messaggi: 341
Iscritto il: 30/09/2016, 0:46

Re: Inizio la mia prima esperienza, elos midi

Messaggio da Matcomo » 29/09/2017, 7:14

Non ho fatto il periodo di buio, sono partito subito con l illuminazione, oggi è il terzo giorno di maturazione, che faccio quindi passo subito da oggi a 12 ore di luce giornaliere?
Scusate l ignoranza, chiedo perchè per adesso ho fatto due giorni a 4 ore, non vorrei fare casini...

Avatar utente
Hkk.2003
Acanthurus
Messaggi: 10266
Iscritto il: 16/11/2014, 23:34
Località: Torino

Re: Inizio la mia prima esperienza, elos midi

Messaggio da Hkk.2003 » 29/09/2017, 8:58

Vai a 10, poi vedremo se scendere a 9 o salire a 11/12

Sent from my MI 5s using Tapatalk

Immagine

Facci sapere dove abiti: Geolocalizzazione Utenti DaniReef

Matcomo
Centropyge
Centropyge
Messaggi: 341
Iscritto il: 30/09/2016, 0:46

Re: Inizio la mia prima esperienza, elos midi

Messaggio da Matcomo » 29/09/2017, 9:41

Grazie!! 10 da oggi allora😉😉😉 finalmente me lo posso guardare con calma anche la sera che con le luci accese è uno spettacolo anche vuoto;-)

Avatar utente
Hkk.2003
Acanthurus
Messaggi: 10266
Iscritto il: 16/11/2014, 23:34
Località: Torino

Re: Inizio la mia prima esperienza, elos midi

Messaggio da Hkk.2003 » 29/09/2017, 17:12

Inizia già a comparire il benthos?

Sent from my MI 5s using Tapatalk

Immagine

Facci sapere dove abiti: Geolocalizzazione Utenti DaniReef

Matcomo
Centropyge
Centropyge
Messaggi: 341
Iscritto il: 30/09/2016, 0:46

Re: Inizio la mia prima esperienza, elos midi

Messaggio da Matcomo » 29/09/2017, 19:24

Immagine

questo è come schiuma ora lo skimmer, dite che come regolazione può andare bene?

e questa è la rocciata
Immagine
Immagine

avete consili su un settaggio partciolare della prime hd? magari aumentare alcuni colori al posto di altri?


Ciao Hkk,
per benthos intendi quando guardo l acqua e vedo il plancton?
scusa ma ho cercato su internet e non ho trovato come riconoscerlo nell acquario..
l'acqua sembra piena di microparticelle che seguono la corrente delle pompe....
l epompe io le ho al minimo una a destra e una a sinistra divise fra le due metà dellacquario..
ps il termometro a breve lo spostero, volevo finire la maturazione, devo fare ordine in sump seno non ci sta ch eho anche qualche roccia

Grazie

Avatar utente
Danireef
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 30100
Iscritto il: 13/07/2011, 9:12
Località: Rimini
Contatta:

Re: Inizio la mia prima esperienza, elos midi

Messaggio da Danireef » 29/09/2017, 20:19

Le pompe mettile al massimo, tanto non hai nulla, ed il flusso fa più che bene.
Lo schiumatoio sta schiumando troppo bagnato.
ImmagineDaniReef: il Portale di Acquariofilia più aggiornato che ci sia

Se dovete fare una domanda cercate un articolo sul portale, al 99% c'è già la risposta

Acquario Nyos Opus 250 PRO - Schiumatoio Nyos Quantum 120 - Luce Orphek Natura - Risalita Octo VarioS 2 - Movimento 2x Octo Pulse Wave Pump OP-2

Matcomo
Centropyge
Centropyge
Messaggi: 341
Iscritto il: 30/09/2016, 0:46

Re: Inizio la mia prima esperienza, elos midi

Messaggio da Matcomo » 29/09/2017, 20:58

Ok pompe al massimo allora....
E per il troppo bagnato ora mi informo come rimediare😉😉😉 un pp di cultura fa sempre bene!! Mille grazie per i consigli ragazzi!!!

Avatar utente
Hkk.2003
Acanthurus
Messaggi: 10266
Iscritto il: 16/11/2014, 23:34
Località: Torino

Re: Inizio la mia prima esperienza, elos midi

Messaggio da Hkk.2003 » 29/09/2017, 21:02

Già abbassa il livello dell'acqua nello skimmer.
Devi arrivare a sera con qualche millimetro di melma densa sul fondo, ma anche meno visto che in vasca non hai nulla.

Per riconoscere il benthos o comunque i microrganismi buoni cerca:
Copepodi
Anfipodi
Spaghetti Worms
Vermocani
Aterine
Ascidie

Per gli organismi dannosi, invece:
Eunice
Oenone Fulgida
aiptasia (anemone di vetro)
majano (Anemonia manjano)

Buona ricerca
^_^
Immagine

Facci sapere dove abiti: Geolocalizzazione Utenti DaniReef

Matcomo
Centropyge
Centropyge
Messaggi: 341
Iscritto il: 30/09/2016, 0:46

Re: Inizio la mia prima esperienza, elos midi

Messaggio da Matcomo » 30/09/2017, 7:59

Ehehehe, ho letto un po di cose, grazie per le indicazioni hkk!
Tu cosa inseriresti inizialmente?
La mia intenzione era quella di inserire un corallo molle, e poi qualche gamberetto e altri che possono aiutare alla pulizia e anche come nel caso delle anemoni di vetro, a eliminare ospiti indesiderati...ti sembra giusto come inizio?..

Ultima cosa mi sono dimenticato di dirvi che sto usando nyos bac

Avatar utente
Hkk.2003
Acanthurus
Messaggi: 10266
Iscritto il: 16/11/2014, 23:34
Località: Torino

Re: Inizio la mia prima esperienza, elos midi

Messaggio da Hkk.2003 » 30/09/2017, 20:43

Se vuoi qualcosa di indistruttibile vai con un sarcophyton

Sent from my MI 5s using Tapatalk

Immagine

Facci sapere dove abiti: Geolocalizzazione Utenti DaniReef

Rispondi

Torna a “Il mio primo acquario marino”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 30 ospiti