🌟 Sponsor principali

Oceanlife BEA Bio Engineering Aquaculture GNC Light for Life Amtra sconto 20% V-Corals Sicce Technology for water application

Primo acquario per neofita

Sezione dedicata a chi deve costruire il proprio primo acquario e non ha esperienza
Avatar utente
Jonathan Betti
Acanthurus
Messaggi: 5788
Iscritto il: 20/01/2013, 20:26
Località: Rimini

Re: Primo acquario per neofita

Messaggio da Jonathan Betti » 01/04/2020, 22:58

Esattamente, come vedi il 32 lo infili dentro da ambo le parti e non restringi il diametro ulteriormente

gandalf
Acanthurus
Messaggi: 6437
Iscritto il: 26/01/2020, 17:21
Località: Subito sotto Rimini

Re: Primo acquario per neofita

Messaggio da gandalf » 01/04/2020, 23:06

Come funziona ?
Da un lato si salda e questo mi è chiaro. dall'altro ? Viene stretto dalla ghiera tipo la gomma dell'acqua negli attacchi rapidi da giardinaggio Claber ? perchè il Claber è diverso, ha un meccanismo che più avviti, più stringe e sopratutto i tubi non sono spiralati ma lisci.
Vasca 120x70x50 acrilico | 2x Straton LED | Risalita Hydor D12000 | Berlinese + sabbia | AutoAqua Smart ATO Duo | Movimento 2x Vortech MP40wQD | Skimmer Red Sea RSK-600 | Letto Fluido Aquamedic MultiReactor Gen II | Filtro Alghe Ultrareef UAF-003

Avatar utente
Jonathan Betti
Acanthurus
Messaggi: 5788
Iscritto il: 20/01/2013, 20:26
Località: Rimini

Re: Primo acquario per neofita

Messaggio da Jonathan Betti » 01/04/2020, 23:15

No, niente di più semplice, sono entrambe femmine a saldare quindi quando scollegherai il refri, sul tubo proveniente dalla pompa avrai la ghiera con la guarnizione che si avvita e dall'altro capo del tubo avrai la battuta e il maschio da avvitare o viceversa nn ricordo precisamente ma è ininfluente.. Così come lo vedi da sito incolli un tubo da una parte e l'altro tubo dall'altra.. Poi quando sviti ti rendi conto di quello che rimane attaccato per ogni parte.. Sono comodissimi, io ne ho messe due esternamente al muro sul terrazzo appena prima del refrigeratore, così quando tolgo il refri in autunno, non mi rimangono due pezzi di tubo lunghi 30cm che escono dal muro, ma solo le due boccole attaccate quasi alla parete.. Domani ricordamelo che ti faccio una foto al mio refri difuori

gandalf
Acanthurus
Messaggi: 6437
Iscritto il: 26/01/2020, 17:21
Località: Subito sotto Rimini

Re: Primo acquario per neofita

Messaggio da gandalf » 01/04/2020, 23:27

Ho capito, in pratica la ghiera serve a far tenuta, ma in realtà sono due pezzi indipendenti che si avvitano sulla ghiera. Tipo il termosifone, c'è la ghiera che unisce le due parti.

Allora domanda d'obbligo: io ho due set di tubi, uno per il chiller, uno per la curva di collegamento tra i due tubi principali. Devo comprare 4 di queste (e buttare via metà dei componenti) o c'è anche solo il nipple a saldare che poi avviterò nella ghiera ?

Altrimenti io avevo visto dei nipplo da saldare da un lato e filettati dall'altro, in modo da aavvitarli ad una sorta di ghiera di chi ho dimenticato il nome, ma avendo la filettatura che si deve infilar dentro il giunto, il diametro di stringe
Vasca 120x70x50 acrilico | 2x Straton LED | Risalita Hydor D12000 | Berlinese + sabbia | AutoAqua Smart ATO Duo | Movimento 2x Vortech MP40wQD | Skimmer Red Sea RSK-600 | Letto Fluido Aquamedic MultiReactor Gen II | Filtro Alghe Ultrareef UAF-003

Avatar utente
Jonathan Betti
Acanthurus
Messaggi: 5788
Iscritto il: 20/01/2013, 20:26
Località: Rimini

Re: Primo acquario per neofita

Messaggio da Jonathan Betti » 01/04/2020, 23:30

Esatto ne compri 4 , con i niples non puoi farlo allo stesso modo, non solo restringi il diametro ma la ghiera non è nemmeno compatibile con quella della boccola

gandalf
Acanthurus
Messaggi: 6437
Iscritto il: 26/01/2020, 17:21
Località: Subito sotto Rimini

Re: Primo acquario per neofita

Messaggio da gandalf » 01/04/2020, 23:38

Ok, quindi, ricapitolando:

- Hydor D12000 (forse potrebbe bastare anche la 9, il chiller ne caso fosse in terrazzo, allunga la tratta mnon dovrebbe impattare sulla teleivione,8-9 metri di tuo da 32mm esterni

- Tubo da32mm esterni https://www.aquariumline.com/catalog/ac ... 36_39.html

- 4 bocchettoni 32mm esterni https://www.aquariumline.com/catalog/bo ... -1344.html

Dovrebbe esserci tutto ?

Comunque non c'è problem uso spedire web
Vasca 120x70x50 acrilico | 2x Straton LED | Risalita Hydor D12000 | Berlinese + sabbia | AutoAqua Smart ATO Duo | Movimento 2x Vortech MP40wQD | Skimmer Red Sea RSK-600 | Letto Fluido Aquamedic MultiReactor Gen II | Filtro Alghe Ultrareef UAF-003

Avatar utente
Jonathan Betti
Acanthurus
Messaggi: 5788
Iscritto il: 20/01/2013, 20:26
Località: Rimini

Re: Primo acquario per neofita

Messaggio da Jonathan Betti » 01/04/2020, 23:47

No, ti manca una curva per chiudere il circuito d'inverno, come quella che ti indicavo ieri.. Per il diametro delle boccole devi controllare la scheda tecnica e verifica che 32 sia all'interno dove devi saldare

gandalf
Acanthurus
Messaggi: 6437
Iscritto il: 26/01/2020, 17:21
Località: Subito sotto Rimini

Re: Primo acquario per neofita

Messaggio da gandalf » 02/04/2020, 0:00

No, il tubo sopra ha 32 esterni.
@Danireef ha detto che il tubo da 16 del chiller aderisce perfettamente al tubo da 24 (presumo interni). Il 26 interno è un 32 esterno. Secondo me ci va qyalche giro di teflon od un paio di facette strngitubo.

Se lo prendessi più grande, ad esempio 40 esterni, il tubo in silicone del chiller non aderirebbe ed avendo quasi 10mm di differenza, probabilmente nemmeno le fascette riuscirebbero a tenere a tenuta 1cm di buco.

Da quel poco che ho capito, mi serve tutta la tratta con un 32 esterno (o 26 interno che dir si voglia), quindi quei bei 8-9 metri di tubo da 32 (6 abbondanti sono andata/ritorno dal chiller), 2 metri abbondanti sono la distanza tra sump e vasca.

Più 2 tubi siiconici da 16mm esterni

Più 4 bocchettoni da 32mm

Più 2 tubi in siicone da 16mm (dove? 4water non li ha)

Vado a spendere mooooolto meno che con tutti i componenti di ieri
Vasca 120x70x50 acrilico | 2x Straton LED | Risalita Hydor D12000 | Berlinese + sabbia | AutoAqua Smart ATO Duo | Movimento 2x Vortech MP40wQD | Skimmer Red Sea RSK-600 | Letto Fluido Aquamedic MultiReactor Gen II | Filtro Alghe Ultrareef UAF-003

Avatar utente
Jonathan Betti
Acanthurus
Messaggi: 5788
Iscritto il: 20/01/2013, 20:26
Località: Rimini

Re: Primo acquario per neofita

Messaggio da Jonathan Betti » 02/04/2020, 0:09

Non mi hai capito, il tubo certo che è da 32, ti ho solo detto di controllare il diametro della boccola, nn dare per scontato che sia la boccola da 32 che vada bene per il tubo da 32.. Poi come chiudi il circuito?

Avatar utente
Jonathan Betti
Acanthurus
Messaggi: 5788
Iscritto il: 20/01/2013, 20:26
Località: Rimini

Re: Primo acquario per neofita

Messaggio da Jonathan Betti » 02/04/2020, 0:17

Ho verificato io sul sito dove ho comprato, il bocchettone d 32 è giusto per incollare il tubo da 32.. Anzi ti giro il sito così compri li che spendi la metà

Rispondi

Torna a “Il mio primo acquario marino”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 28 ospiti