DSB 2.0

Sezione dedicata a chi deve costruire il proprio primo acquario e non ha esperienza
france986
Centropyge
Centropyge
Messaggi: 139
Iscritto il: 25/11/2020, 8:41

Re: DSB 2.0

Messaggio da france986 » 11/09/2023, 16:52

Esatto, solo osmosi.
Il fatto che siano spuntate in mia assenza senza arieggiare casa e con un aumento della temperatura, mi ha fatto pensare che potrebbe essere una causa...
Prima di partire ho fatto un test dei silicati su acqua di osmosi nella tanica, osmosi nella vasca di rabbocco ed in vasca e dal test risultano a 0.


Inviato dal mio MAR-LX1B utilizzando Tapatalk


Avatar utente
Danireef
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 27436
Iscritto il: 13/07/2011, 9:12
Località: Rimini
Contatta:

Re: DSB 2.0

Messaggio da Danireef » 11/09/2023, 20:29

Misura anche i nitrati ed i fosfati prendendo l'acqua dal serbatoio di rabbocco
ImmagineDaniReef: il Portale di Acquariofilia più aggiornato che ci sia

Se dovete fare una domanda cercate un articolo sul portale, al 99% c'è già la risposta

france986
Centropyge
Centropyge
Messaggi: 139
Iscritto il: 25/11/2020, 8:41

Re: DSB 2.0

Messaggio da france986 » 12/09/2023, 16:14

Ok, ho misurato ed i valori sono come in vasca.

Nel mentre possodosare buffer per sistemare la triade e dare cibo a pesci e coralli o conviene non far nulla?

Inviato dal mio MAR-LX1B utilizzando Tapatalk



Avatar utente
Danireef
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 27436
Iscritto il: 13/07/2011, 9:12
Località: Rimini
Contatta:

Re: DSB 2.0

Messaggio da Danireef » 13/09/2023, 15:19

sisi, fai pure. Bisogna sempre tenere la triade bilanciata, e bisogna sempre dare da mangiare ai pesci.
ImmagineDaniReef: il Portale di Acquariofilia più aggiornato che ci sia

Se dovete fare una domanda cercate un articolo sul portale, al 99% c'è già la risposta

france986
Centropyge
Centropyge
Messaggi: 139
Iscritto il: 25/11/2020, 8:41

Re: DSB 2.0

Messaggio da france986 » 13/09/2023, 15:56

Ok, doseresti anche zoo e fito?

E se fosse la ruggine nelle foto il problema?? ImmagineImmagine

Inviato dal mio MAR-LX1B utilizzando Tapatalk


Avatar utente
Danireef
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 27436
Iscritto il: 13/07/2011, 9:12
Località: Rimini
Contatta:

Re: DSB 2.0

Messaggio da Danireef » 14/09/2023, 17:28

La ruggine rilascia ferro e bene non fa...

Io per come vedo l'acquario marino, doserei zooplancton più che fitoplancton
ImmagineDaniReef: il Portale di Acquariofilia più aggiornato che ci sia

Se dovete fare una domanda cercate un articolo sul portale, al 99% c'è già la risposta

france986
Centropyge
Centropyge
Messaggi: 139
Iscritto il: 25/11/2020, 8:41

Re: DSB 2.0

Messaggio da france986 » 14/09/2023, 18:08

Ok, coi cambi acqua come mi comporto?


Inviato dal mio MAR-LX1B utilizzando Tapatalk


Avatar utente
Danireef
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 27436
Iscritto il: 13/07/2011, 9:12
Località: Rimini
Contatta:

Re: DSB 2.0

Messaggio da Danireef » 14/09/2023, 18:45

Se hai valori alti più ne fai meglio è, adesso non ricordo cosa abbiamo detto qualche pagina fa onestamente... ma leggi qui: Come tenere sotto controllo gli inquinanti coi cambi d’acqua: parte 2 sono tre articoli ma possono farti riflettere su alcuni punti
ImmagineDaniReef: il Portale di Acquariofilia più aggiornato che ci sia

Se dovete fare una domanda cercate un articolo sul portale, al 99% c'è già la risposta

france986
Centropyge
Centropyge
Messaggi: 139
Iscritto il: 25/11/2020, 8:41

Re: DSB 2.0

Messaggio da france986 » 14/09/2023, 19:24

Grazie, lo leggo volentieri.

Quello che non riesco a capire è: ho molte alghe con inquinanti a 0, silicati a 0.
Probabilmente in realtà gli inquinanti ci sono e magari anche alti vista la presenza di alghe.
A questo punto facendo cambi acqua dovrei abbassare gli inquinanti e far sparire le alghe.
Faccio fatica a capire da dove arrivano.

Inviato dal mio MAR-LX1B utilizzando Tapatalk


Avatar utente
Danireef
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 27436
Iscritto il: 13/07/2011, 9:12
Località: Rimini
Contatta:

Re: DSB 2.0

Messaggio da Danireef » 14/09/2023, 20:29

Gli inquinanti arrivano dall'acqua di osmosi o dal cibo o da qualsiasi prodotto che inserisci in acquario in genere... perché in acquario da soli non si formano
ImmagineDaniReef: il Portale di Acquariofilia più aggiornato che ci sia

Se dovete fare una domanda cercate un articolo sul portale, al 99% c'è già la risposta

Rispondi

Torna a “Il mio primo acquario marino”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 8 ospiti