Progetto a lungo termine
Re: Progetto a lungo termine
Ftar e giglio avete dato un occhoata a modern reef? Il 7.0 mi pare si choami cosi, ha una concetrazione più elevata dell ess pro..
Inviato dal mio SM-F936B utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio SM-F936B utilizzando Tapatalk
Re: Progetto a lungo termine
Assolutamente si e mi ispira un sacco.
Se non trovo la quadra con il reattore penso mi sposterò su Balling o Modern Reef o Tropic Marin.
Modern Reef dà la concentrazione e con quello concentrato che è più economico ho fatto una botta di conti e penso spenderei sui 900€ anno con il consumo complessivo che ho, ma ha di buono che sembra iper-facile da usare.
Tropic Marin fatico a fare una stima perchè non so la concentrazione, richiederebbe più lavoro usando le polveri, ma potrei farne 15-20 litri alla volta perchè si tiene, quindi non sarebbe un gran sbattimento e sicuramente nell'insieme costerebbe meno, ma sembra comunque ottimo, pur andando integrato con due prodotti ulteriori.
Modern reef invece ha tutto nei 4 canestri e non serve aggiungere altro, neanche amino e similari, solo cibo coralli.
Vediamo.
Intanto ho fatto l'ICP con Modern Reef ed hanno una cosa fantastica: in base alle carenze ti possono fare un'unica soluzione specifica per il tuob reef per sistemare gli elementi traccia, ti dicono quanto e quanti giorni dosarla, la metti in dosometrica e via.
Re: Progetto a lungo termine
Beh 900€ contando ció che ha detto davide magari sono anche meno contando che non si avrebbe il problema del kh usato per controbilanciare la riduzione del ph.
Interessante ció che hai detto comunque! Io al momento sono propenso a fare una prova.
Al momento sono con ati dato che i coralli non hanno ancora cominciato a crescere e i consumi sono irrisori
Inviato dal mio SM-F936B utilizzando Tapatalk
Interessante ció che hai detto comunque! Io al momento sono propenso a fare una prova.
Al momento sono con ati dato che i coralli non hanno ancora cominciato a crescere e i consumi sono irrisori
Inviato dal mio SM-F936B utilizzando Tapatalk
Re: Progetto a lungo termine
Anche Fauna Marin, il sistema mi è piaciuto molto, dai una occhiata al nostro Reportage sull'Interzoo dove lo spiegava Claude Schumacher

Se dovete fare una domanda cercate un articolo sul portale, al 99% c'è già la risposta
Acquario Nyos Opus 250 PRO - Schiumatoio Nyos Quantum 120 - Luce Orphek Natura - Risalita Octo VarioS 2 - Movimento 2x Octo Pulse Wave Pump OP-2
Re: Progetto a lungo termine
Avevo provato a dare un occhiata anche a fauna, mi è parso di capire peró che le concentrazioni non sono paragonabili ne ad ati ne a modernreef
Inviato dal mio SM-F936B utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio SM-F936B utilizzando Tapatalk
Re: Progetto a lungo termine
le concentrazioni dicono poco... secondo me... per altro non sappiamo mai quali regimi di contaminanti abbiano...

Se dovete fare una domanda cercate un articolo sul portale, al 99% c'è già la risposta
Acquario Nyos Opus 250 PRO - Schiumatoio Nyos Quantum 120 - Luce Orphek Natura - Risalita Octo VarioS 2 - Movimento 2x Octo Pulse Wave Pump OP-2
Re: Progetto a lungo termine
Non mi sembra un parassita, ma che stia lì con il movimento mi lascia perplessoGiglio ha scritto: ↑02/10/2024, 20:16Che ansia!
@Davide_m grazie per le spiegazioni, mi sa che ho bisogno di un’altra consulenza più urgente su una novità di oggi. Fino a ieri Naso elegans perfetto, oggi ha una roba sul fianco che sembra un grosso parassita (ad occhio 1 cm di lunghezza) e puntini (che mi preoccupano meno).
https://youtube.com/shorts/KEJd49g8z2U? ... 4DjXWXFIrg
Cosa può essere e cosa potrei fare??
Verme piatto? copepode? lo puoi asportare con pinzette
scottatura, si dovrebbe cicatrizzare da sola.
Non mi viene in mente niente altro
@Ftarr Nulla di che, solo modificato per la vasca di coralli che ho, utilizzato Ati essential pro per un po', ma il consumo non variava nel tempo, sostituito con mio intruglio, da 25ml/150L/giorno a 25ml/150L/2-3 volte a settimana.
@graziano , nn cambiare nulla, ci mancherebbe altro
dal 30-04-2025 a mia tutela non intervengo più nelle conversazioni-.
shark tale & mafia method
Davide.
shark tale & mafia method
Davide.
Re: Progetto a lungo termine
Ieri sera l'ho toccato ed è duro. Ti dice qualcosa di più Davide?Davide_m ha scritto: ↑03/10/2024, 14:51Non mi sembra un parassita, ma che stia lì con il movimento mi lascia perplessoGiglio ha scritto: ↑02/10/2024, 20:16Che ansia!
@Davide_m grazie per le spiegazioni, mi sa che ho bisogno di un’altra consulenza più urgente su una novità di oggi. Fino a ieri Naso elegans perfetto, oggi ha una roba sul fianco che sembra un grosso parassita (ad occhio 1 cm di lunghezza) e puntini (che mi preoccupano meno).
https://youtube.com/shorts/KEJd49g8z2U? ... 4DjXWXFIrg
Cosa può essere e cosa potrei fare??
Verme piatto? copepode? lo puoi asportare con pinzette
scottatura, si dovrebbe cicatrizzare da sola.
Non mi viene in mente niente altro
Re: Progetto a lungo termine
No,
il verme piatto sarebbe molle e si sposterebbe se toccato
il copepode, resterebbe attaccato (ma non noto zampe o altro)
dal 30-04-2025 a mia tutela non intervengo più nelle conversazioni-.
shark tale & mafia method
Davide.
shark tale & mafia method
Davide.
Re: Progetto a lungo termine
Ciao amici, torno qualche settimana dopo con alcuni aggiornamenti.
Il Naso non aveva nulla, probabilmente si era ferito contro una roccia ed era una specie di crosta. Tempo 2 settimane circa era tutto rimarginato.
Il pH era un non problema: c’era un’interferenza della risalita con la sonda pH. Cambiata la risalita e ritarata la sonda in realtà non è così basso: dai 7.6-7.7 agli 8-8.1
Invece i nutrienti continuano ad essere alti nonostante abbia installato il filtro a rulli e stia dosando carbonio.
Sia filtro a rulli che carbonio sono Red Sea.
Con il filtro a rulli sto avendo qualche problema di allineamento del rullo sporco che si avvolge: non va dritto e dopo un po’ scopre dei fori nella griglia, quindi l’acqua smette di salire nella camera perché passa di fianco al materiale filtrante, il rullo smette di girare perché l’acqua non si alza ed il materiale del rullo che rimane molto a bagno “shrinka” creando ancora più passaggio e creando problemi di avvolgimenti ulteriori. Ci metto veramente tanto mano, troppo, e sto pensando a una modifica per gestire questa cosa. Se qualcuno ne ha esperienza, mi faccia sapere.
Il Naso non aveva nulla, probabilmente si era ferito contro una roccia ed era una specie di crosta. Tempo 2 settimane circa era tutto rimarginato.
Il pH era un non problema: c’era un’interferenza della risalita con la sonda pH. Cambiata la risalita e ritarata la sonda in realtà non è così basso: dai 7.6-7.7 agli 8-8.1
Invece i nutrienti continuano ad essere alti nonostante abbia installato il filtro a rulli e stia dosando carbonio.
Sia filtro a rulli che carbonio sono Red Sea.
Con il filtro a rulli sto avendo qualche problema di allineamento del rullo sporco che si avvolge: non va dritto e dopo un po’ scopre dei fori nella griglia, quindi l’acqua smette di salire nella camera perché passa di fianco al materiale filtrante, il rullo smette di girare perché l’acqua non si alza ed il materiale del rullo che rimane molto a bagno “shrinka” creando ancora più passaggio e creando problemi di avvolgimenti ulteriori. Ci metto veramente tanto mano, troppo, e sto pensando a una modifica per gestire questa cosa. Se qualcuno ne ha esperienza, mi faccia sapere.
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti