DSB 2.0

Sezione dedicata a chi deve costruire il proprio primo acquario e non ha esperienza
Avatar utente
Danireef
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 27436
Iscritto il: 13/07/2011, 9:12
Località: Rimini
Contatta:

Re: DSB 2.0

Messaggio da Danireef » 11/08/2023, 15:20

Non è detto, foto del riccio?
ImmagineDaniReef: il Portale di Acquariofilia più aggiornato che ci sia

Se dovete fare una domanda cercate un articolo sul portale, al 99% c'è già la risposta

france986
Centropyge
Centropyge
Messaggi: 139
Iscritto il: 25/11/2020, 8:41

Re: DSB 2.0

Messaggio da france986 » 12/08/2023, 0:37

Eccolo, nella foto si vede poco ma ci sono degli aculei che ha perso lì vicino. Immagine

Inviato dal mio MAR-LX1B utilizzando Tapatalk


Avatar utente
Danireef
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 27436
Iscritto il: 13/07/2011, 9:12
Località: Rimini
Contatta:

Re: DSB 2.0

Messaggio da Danireef » 12/08/2023, 10:47

Si, direi che al 99% è andato. Probabilmente è già vuoto dentro... prova a girarlo per vedere come è sotto
ImmagineDaniReef: il Portale di Acquariofilia più aggiornato che ci sia

Se dovete fare una domanda cercate un articolo sul portale, al 99% c'è già la risposta

Davide_m
Zebrasoma
Zebrasoma
Messaggi: 3981
Iscritto il: 10/01/2015, 12:33
Località: Castano Primo (MI)

Re: DSB 2.0

Messaggio da Davide_m » 12/08/2023, 14:20

R.I.P.
dal 01-01-2024 non seguo più le conversazioni-.


Davide.

france986
Centropyge
Centropyge
Messaggi: 139
Iscritto il: 25/11/2020, 8:41

Re: DSB 2.0

Messaggio da france986 » 13/08/2023, 10:27

Confermo.

Ora, sulla basetta della caulastrea c è della valonia.
Se la caulastrea la taglio di netto alla base e la incollo su un pezzo di roccia morta faccio bene o rischio di amazzarla?


Inviato dal mio MAR-LX1B utilizzando Tapatalk


Avatar utente
Danireef
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 27436
Iscritto il: 13/07/2011, 9:12
Località: Rimini
Contatta:

Re: DSB 2.0

Messaggio da Danireef » 14/08/2023, 15:35

Se tagli solo la parte calcarea non crei problemi
ImmagineDaniReef: il Portale di Acquariofilia più aggiornato che ci sia

Se dovete fare una domanda cercate un articolo sul portale, al 99% c'è già la risposta

france986
Centropyge
Centropyge
Messaggi: 139
Iscritto il: 25/11/2020, 8:41

Re: DSB 2.0

Messaggio da france986 » 28/08/2023, 12:47

So che le foto non sono ben fatte, ma secondo voi che alga è quella ramificata e quella verde sulla pompa di movimeto?

Grazie. ImmagineImmagine

Inviato dal mio MAR-LX1B utilizzando Tapatalk


Davide_m
Zebrasoma
Zebrasoma
Messaggi: 3981
Iscritto il: 10/01/2015, 12:33
Località: Castano Primo (MI)

Re: DSB 2.0

Messaggio da Davide_m » 28/08/2023, 14:50

probabilmente il primo un idrozoo
seconda derbesia

IMHO
dal 01-01-2024 non seguo più le conversazioni-.


Davide.

france986
Centropyge
Centropyge
Messaggi: 139
Iscritto il: 25/11/2020, 8:41

Re: DSB 2.0

Messaggio da france986 » 10/09/2023, 22:29

Ciao, nel giro di una settimana mi sono ritrovato in vasca le alghe raddoppiate in lunghezza e quantità cresciute almeno di 10 cm. (credo siano filamentose)
Ho aumentato la corrente togliendo la gyre e mettendo due sicce voyager 3000l/h che avevo già.
Ho eliminato manualmente le alghe come potevo.
Non ho più dosato ne cibo ne altro (da una settimana)

Ho fatto un giro di test che riporto:

No3 poco più dello 0 (non c è verso che riesca ad alzarli)
Po4 0
Ca 400
Mg 1200
Kh 10

Non so cosa fareImmagineImmagineImmagineImmagine

Inviato dal mio MAR-LX1B utilizzando Tapatalk


Avatar utente
Danireef
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 27436
Iscritto il: 13/07/2011, 9:12
Località: Rimini
Contatta:

Re: DSB 2.0

Messaggio da Danireef » 11/09/2023, 15:13

france986 ha scritto:
10/09/2023, 22:29
Ciao, nel giro di una settimana mi sono ritrovato in vasca le alghe raddoppiate in lunghezza e quantità cresciute almeno di 10 cm. (credo siano filamentose)
Ho aumentato la corrente togliendo la gyre e mettendo due sicce voyager 3000l/h che avevo già.
Ho eliminato manualmente le alghe come potevo.
Non ho più dosato ne cibo ne altro (da una settimana)

Ho fatto un giro di test che riporto:

No3 poco più dello 0 (non c è verso che riesca ad alzarli)
Po4 0
Ca 400
Mg 1200
Kh 10
Inviato dal mio MAR-LX1B utilizzando Tapatalk
Che tu abbia valori bassi con tutte quelle alghe è normale.

Cosa hai dosato, inserito in acquario questa settimana? Solo acqua di osmosi?
ImmagineDaniReef: il Portale di Acquariofilia più aggiornato che ci sia

Se dovete fare una domanda cercate un articolo sul portale, al 99% c'è già la risposta

Rispondi

Torna a “Il mio primo acquario marino”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti