Avrò un acquario marino!!!
Re: Avrò un acquario marino?
Mai visto problemi con i pagliacci. Ma proprio mai. Parlando di ocellaris e/o percula.

Se dovete fare una domanda cercate un articolo sul portale, al 99% c'è già la risposta
Acquario Nyos Opus 250 PRO - Schiumatoio Nyos Quantum 120 - Luce Orphek Natura - Risalita Octo VarioS 2 - Movimento 2x Octo Pulse Wave Pump OP-2
Re: Avrò un acquario marino?
Sarà una cosa d’oltre oceano, dove hanno anche ragazzini che vanno armati in classe a far fuori i compagni?Danireef ha scritto:Mai visto problemi con i pagliacci. Ma proprio mai. Parlando di ocellaris e/o percula.
(Battuta macabra)
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Re: Avrò un acquario marino?
I pagliacci sono cazzuti... ma non intolleranti... i miei hanno salvato dagli attacchi delle parasema la magnifica quando la ho inserita... siccome le parasema non possono entrare nel loro territorio quando la magnifica scappava da loro si mettevano in coppia a menare la parasema che provava ad inseguirlaAietes_ch ha scritto:Siceramente, non ho esperienza diretta a riguardo.Menego ha scritto: ↑29/04/2021, 17:13A me la storia dei pagliaccetti che sono aggressivi non torna.. la coppia di ocellaris è stata il mio primo inserimento e non ha dato nessun problema agli animali che sono stati inseriti dopo.. certo sono molto stanziali quindi se qualche altro pesce va nel loro angolino lo scacciano.. ma niente di che.. a parere mio anzi sarebbero i primi da inserire così si scelgono il loro posticino e via..
Riferivo solo quello che BRS diceva essere uno degli errori più comuni degli acquariofili che si avvicino al marino: ritenere pacifiche specie come gli Amphiprion.
Loro consigliano di metterle solo dopo che si sian messe le altre specie pacifiche... A detta dei due tipi di BRS, dopo gli Amphiprion, solo pesci "cazzuti" possono essere introdotti, perché spesso gli Amphiprion possono fare loro la vasca intera e non accettare nuovi arrivi.
Tidal Garden riporta di aver avuto una vasca con uno Zebrasoma flavescens e un Amphiprion percula in 3000gallon (9000litri!), che facevano fuori qualsiasi nuovo ospite che venisse messo dentro.
Scott W Michael, nel suo libro "the 101 best nano-reef species" scrive (traduco a mano libera): la specie tende ad essere non aggressiva verso pesci di altre specie, facendo (dell'Amphiprion ocellaris e del A. percula) uno dei migliori pesci pagliaccio per acquari di comunità, ma raramente si può trovare uno psicopatico che attacca qualsiasi compagno di vasca che gli arrivi a tiro
a rileggersi l'aneddotica, preferisco non rischiare la sorte
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Re: Avrò un acquario marino?
Certo, e' vero che in certi video su youtube confondono A. ocellaris con Premnas biaculeatus (perché 'sti inglesi preferiscono i nomi di fantasia che non quelli scientifici, per cui proliferano "clown fish", con vari appellativi, e ciò crea confusione). Questo sicuramente potrebbe spiegare, almeno in parte, l'arcano della presunta aggressività degli A. ocellaris, vista la sicura aggressività del Premnas..Ftarr ha scritto: ↑30/04/2021, 7:19
A me la storia dei pagliaccetti che sono aggressivi non torna.. la coppia di ocellaris è stata il mio primo inserimento e non ha dato nessun problema agli animali che sono stati inseriti dopo.. certo sono molto stanziali quindi se qualche altro pesce va nel loro angolino lo scacciano.. ma niente di che.. a parere mio anzi sarebbero i primi da inserire così si scelgono il loro posticino e via..
ma resto nel dubbio...
come invece menzionato, mi frullano in testa un sacco di pensieri, e più cerco di combinare specie, per far star bene gli N. magnifica, più mi vien da pensare che forse tutto sarebbe più facile "senza" di loro...
Alla peggio, mi faccio un nano solo per loro quando non avrò più da quarantenare pesci nella vaschetta di quarantena

.... primo pesce?
- "da definire - mangiatore di alghe*/o qualcosa di simpatico"? (se il problema alghe esistesse, e paguri e lumache non ci stessero dietro)
- Pseudocheilinus mccoskeri (se riesco a trovarlo e se hanno 1 maschio e 1 femmina) (a 5 mesi)
- Pseudochromis fridmanii (a ~6 mesi)
- Amphiprion ocellaris, magari una coppia, ovviamente per la piccola che vuole Nemo (verso i ~7 mesi).
- Pistol shrimp e gobide (verso i 7 mesi, dipende da cosa trovo nel mercato)
- Pseudocheilinus hexataenia (penultimio ad entrare, se non urge averlo prima).
- Synchiropus splendidus, magari una coppia? (tra un annetto)
Ultima modifica di Aietes_ch il 01/05/2021, 11:01, modificato 1 volta in totale.
Re: Avrò un acquario marino?
I nemateleotris tanto si uccidono da solo, o buttandosi fuori dalla vasca o scomparendo alla vista e lasciandosi morire. Non credo di aver visto nessun acquario che li ospitasse per più di una manciata di mesi.

Se dovete fare una domanda cercate un articolo sul portale, al 99% c'è già la risposta
Acquario Nyos Opus 250 PRO - Schiumatoio Nyos Quantum 120 - Luce Orphek Natura - Risalita Octo VarioS 2 - Movimento 2x Octo Pulse Wave Pump OP-2
Re: Avrò un acquario marino?
ma mi dai solo brutte notizie, Daniele? ops, Danilo

Ultima modifica di Aietes_ch il 01/05/2021, 11:02, modificato 1 volta in totale.
Re: Avrò un acquario marino?
Si perché mi chiamo Danilo 


Se dovete fare una domanda cercate un articolo sul portale, al 99% c'è già la risposta
Acquario Nyos Opus 250 PRO - Schiumatoio Nyos Quantum 120 - Luce Orphek Natura - Risalita Octo VarioS 2 - Movimento 2x Octo Pulse Wave Pump OP-2
Re: Avrò un acquario marino?
Allora, Danilo
che mi dici delle Pseudoanthias?
Ho trovato che la Pseudanthias bartlettorum è molto bella, resistente e non-aggressiva, e sarebbe sul "pink", che la bimba apprezzerebbe.
Ma sembra che non esistano specie in questo genere che possano vivere in un 200L, perché dovrebbe starci da sole e non sarebbe connaturale al loro modo di vivere
Posso arrischiarmi di mettere 3 individui giovani, di cui uno dovrebbe poi diventare maschio?
TidalGardens dice che è meglio metterne o a dozzine o solo 3, per evitare le lotte interne che gruppi di 5-10 individui porterebbero verso le femmine ultime in gerarchia.
Ovviamente rinunciando ad altre specie, per lasciare loro spazio (tipo gli Pseudocheilinus)
che mi dici delle Pseudoanthias?
Ho trovato che la Pseudanthias bartlettorum è molto bella, resistente e non-aggressiva, e sarebbe sul "pink", che la bimba apprezzerebbe.
Ma sembra che non esistano specie in questo genere che possano vivere in un 200L, perché dovrebbe starci da sole e non sarebbe connaturale al loro modo di vivere

Posso arrischiarmi di mettere 3 individui giovani, di cui uno dovrebbe poi diventare maschio?
TidalGardens dice che è meglio metterne o a dozzine o solo 3, per evitare le lotte interne che gruppi di 5-10 individui porterebbero verso le femmine ultime in gerarchia.
Ovviamente rinunciando ad altre specie, per lasciare loro spazio (tipo gli Pseudocheilinus)
Re: Avrò un acquario marino?
Mah, ci sto ripensando alle pseudoanthias
Se la negoziante, che mi pare le abbia e sembra davvero onesta, non me le consiglia, farò a meno!
In fondo ho voluto l'acquario più piccolo, devo risolvermi a prendere specie che ci possono vivere bene e dimenticarmi specie gregarie
Ad maiora
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Se la negoziante, che mi pare le abbia e sembra davvero onesta, non me le consiglia, farò a meno!
In fondo ho voluto l'acquario più piccolo, devo risolvermi a prendere specie che ci possono vivere bene e dimenticarmi specie gregarie

Ad maiora
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Re: Avrò un acquario marino?
A me è volato fuori mentre pulivo la vasca e non mi sono accorto... anche con la rete è riuscito a suicidarsiDanireef ha scritto:I nemateleotris tanto si uccidono da solo, o buttandosi fuori dalla vasca o scomparendo alla vista e lasciandosi morire. Non credo di aver visto nessun acquario che li ospitasse per più di una manciata di mesi.
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti