si ripare avventura con il Berlinese
Re: si ripare avventura con il Berlinese
Ciao a tutti ragazzi.
Posso farvi una domanda: Quando arriva il momento di inserire i primi ospiti pionieri di solito si utilizzano dei amphiprion ocellari, ovviamente perchè ritenuti i più robusti ma qui mi viene la mia domanda al posto di ocellari sarebbe la possibilità di utilizzare altre specie di pesci pionieri del tipo delle damigelle o altre tipi di pesci ?
Grazie mille a tutti
Posso farvi una domanda: Quando arriva il momento di inserire i primi ospiti pionieri di solito si utilizzano dei amphiprion ocellari, ovviamente perchè ritenuti i più robusti ma qui mi viene la mia domanda al posto di ocellari sarebbe la possibilità di utilizzare altre specie di pesci pionieri del tipo delle damigelle o altre tipi di pesci ?
Grazie mille a tutti
Ultima modifica di kraken il 29/08/2024, 13:28, modificato 1 volta in totale.
Re: si ripare avventura con il Berlinese
Occhio alle damigelle che, se non messe in numero adeguato, diventano parecchio territoriali.
Eventualmente prova ad inserire un oesce che si nutra di alghe, almeno oltre ad aumentare il carico biologico ha anche una funzione che in questo momento può essere utile
Inviato dal mio SM-F936B utilizzando Tapatalk
Eventualmente prova ad inserire un oesce che si nutra di alghe, almeno oltre ad aumentare il carico biologico ha anche una funzione che in questo momento può essere utile
Inviato dal mio SM-F936B utilizzando Tapatalk
Re: si ripare avventura con il Berlinese
Grazie mille sempre Fedepilot, in che cosiste un numero adeguato 6/8 in alternativa potrei inserire tipo un Hepatus o un Zebrasoma, perchè gli amphiprion ocellari gli vorrei inserirgli in secondo tempo visto che come nuotatori fanno penaFedepilot ha scritto: ↑29/08/2024, 13:26Occhio alle damigelle che, se non messe in numero adeguato, diventano parecchio territoriali.
Eventualmente prova ad inserire un oesce che si nutra di alghe, almeno oltre ad aumentare il carico biologico ha anche una funzione che in questo momento può essere utile
Inviato dal mio SM-F936B utilizzando Tapatalk



Grazie mille
Re: si ripare avventura con il Berlinese
Ora il numero consigliato non lo ricordo ma penso si parli almeno di una dozzina.
Ad ogni modo io avevo inserito 5 dascyllus nella mia prima vasca, é stato un incubo, qualsiasi cosa inserivo veniva puntualmente ucciso (tranne chirurghi e imperator che li mettevano in riga)...quindi mi sono ripromesso di non inserirne mai più, anche se effettivamente sono molto belle alcune.
Ora non ricordo le dimensioni della tua vasca ed il litraggio, ma l'hepatus penso non vada bene per te, per farli vivere bene vogliono almeno vasche da 600lt.
Da quanto ricordo potresti inserire flavescens (vallo a trovare) e scopas...ripeto, non ricordo i Lt che hai a diaposizione.
Oppure un lo vulpinus (ottimo mangiatore di alghe)
Inviato dal mio SM-F936B utilizzando Tapatalk
Ad ogni modo io avevo inserito 5 dascyllus nella mia prima vasca, é stato un incubo, qualsiasi cosa inserivo veniva puntualmente ucciso (tranne chirurghi e imperator che li mettevano in riga)...quindi mi sono ripromesso di non inserirne mai più, anche se effettivamente sono molto belle alcune.
Ora non ricordo le dimensioni della tua vasca ed il litraggio, ma l'hepatus penso non vada bene per te, per farli vivere bene vogliono almeno vasche da 600lt.
Da quanto ricordo potresti inserire flavescens (vallo a trovare) e scopas...ripeto, non ricordo i Lt che hai a diaposizione.
Oppure un lo vulpinus (ottimo mangiatore di alghe)
Inviato dal mio SM-F936B utilizzando Tapatalk
Re: si ripare avventura con il Berlinese
Se non hai niente devi inserire in peso l'equivalente di due pagliacci.
I chirurghi, per territorialità e difesa del territorio vanno inseriti per ultimi.
Puoi inserire le damigelle, ma in numero di 2, il che rende il successivo inserimento di altri 7-8 esemplari problematico...
I chirurghi, per territorialità e difesa del territorio vanno inseriti per ultimi.
Puoi inserire le damigelle, ma in numero di 2, il che rende il successivo inserimento di altri 7-8 esemplari problematico...

Se dovete fare una domanda cercate un articolo sul portale, al 99% c'è già la risposta
Acquario Nyos Opus 250 PRO - Schiumatoio Nyos Quantum 120 - Luce Orphek Natura - Risalita Octo VarioS 2 - Movimento 2x Octo Pulse Wave Pump OP-2
Re: si ripare avventura con il Berlinese
Grazie mille a Danireef e a Fedepilot, per i vostri consigli alla fine i primi ospiti pionieri alla fine sono e rimangono gli amphiprion ocellari...Danireef ha scritto: ↑29/08/2024, 18:18Se non hai niente devi inserire in peso l'equivalente di due pagliacci.
I chirurghi, per territorialità e difesa del territorio vanno inseriti per ultimi.
Puoi inserire le damigelle, ma in numero di 2, il che rende il successivo inserimento di altri 7-8 esemplari problematico...
Aggiornamento lavori solla seconda porta mobile acquario:

Grazie mille
Re: si ripare avventura con il Berlinese
spettacolo

Se dovete fare una domanda cercate un articolo sul portale, al 99% c'è già la risposta
Acquario Nyos Opus 250 PRO - Schiumatoio Nyos Quantum 120 - Luce Orphek Natura - Risalita Octo VarioS 2 - Movimento 2x Octo Pulse Wave Pump OP-2
Re: si ripare avventura con il Berlinese
Re: si ripare avventura con il Berlinese
Alla grande!!
Inviato dal mio SM-F936B utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio SM-F936B utilizzando Tapatalk
Re: si ripare avventura con il Berlinese
tra le due vasche @Fedepilot e @kraken (questa un po' più indietro) c'è molta somiglianza nella presenza dei primi organismi colonizzatori.
dal 30-04-2025 a mia tutela non intervengo più nelle conversazioni-.
shark tale & mafia method
Davide.
shark tale & mafia method
Davide.
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 24 ospiti