🌟 Sponsor principali

Oceanlife BEA Bio Engineering Aquaculture GNC Light for Life Amtra sconto 20% V-Corals Sicce Technology for water application

Memi: Primo acquario marino - si parte

Sezione dedicata a chi deve costruire il proprio primo acquario e non ha esperienza
Rispondi
Memi
Amphiprion
Amphiprion
Messaggi: 90
Iscritto il: 30/07/2018, 0:24
LocalitĂ : Lucca
Contatta:

Re: Memi: Primo acquario marino - si parte

Messaggio da Memi » 28/08/2024, 18:34

alla fine ho lasciato come era senza toccare nulla e mi pare che si sia stabilizzato.

Memi
Amphiprion
Amphiprion
Messaggi: 90
Iscritto il: 30/07/2018, 0:24
LocalitĂ : Lucca
Contatta:

Re: Memi: Primo acquario marino - si parte

Messaggio da Memi » 04/09/2024, 10:01

buongiorno, breve aggiornamento: 5 giorni fa ho inserito i pesci e qualche altro invertebrato. Per ora tutti in salute nuotando e mangiando.
Sono stato al negozio Mondo acquario a Firenze (dove i titolari mi hanno fatto un'ottima impressione) e in base a quello che era disponibile al momento ho acquistato:
- 2 Archaster
- 1 riccio Mespilia globulus
- 23 Chromis viridis
- 15 chhhrysiptera
- Salaria
- 1 coppia di kauderni
- 2 coppie di Amphirion ocellaris
- 1 Pseudochromis fridmani

Note.
Gli ocellaris sono di allevamento però vorrei provare a farlo andare in simbiosi con qualcosa che ricordi almeno lontanamente quello che succede in natura. o quantomeno vorrei creare le condizioni. Che corallo mi conviene introdurre: il Sarcophiton? io adesso ho una Catalaphyllia jardinei e degli euphilia.
Sicuramente daranno noia ai coralli che scelgono per la simbiosi però a gironzolare per la colonna d'acqua non è che mi entusiasmino.

Per l'alimentazione: in questi primi giorni sto dando a mano (la voracità dei Chromis è impressionante). leggo che molti di voi usano l'anello da attaccare con ventosa. Quale è il vantaggio di questo sistema?

Avatar utente
Danireef
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 30010
Iscritto il: 13/07/2011, 9:12
LocalitĂ : Rimini
Contatta:

Re: Memi: Primo acquario marino - si parte

Messaggio da Danireef » 04/09/2024, 15:02

Secondo me troppi pesci tutti in una volta... il sistema deve digerirli...
L'acquario ha sabbia da almeno un annetto? Altrimenti le Archaster faranno una brutta fine.

Per l'anello, da un mio vecchio articolo "Io utilizzo praticamente da sempre un “anello posizionacibo” che tramite una ventosa si può posizionare a pelo dell’acqua, dentro il quale faccio cadere il mangime a pompe rigorosamente spente. In questo modo i pesci si sono abituati allo spegnimento delle pompe come richiamo per il momento dell’assunzione di cibo e si dispongono in attesa sotto la mangiatoia. In questo modo tutto il cibo che si andrà a dosare viene consumato senza che si disperda in vasca e quindi senza che possa decomporsi e porti ad un aumento dei nutrienti."
ImmagineDaniReef: il Portale di Acquariofilia piĂą aggiornato che ci sia

Se dovete fare una domanda cercate un articolo sul portale, al 99% c'è già la risposta

Acquario Nyos Opus 250 PRO - Schiumatoio Nyos Quantum 120 - Luce Orphek Natura - Risalita Octo VarioS 2 - Movimento 2x Octo Pulse Wave Pump OP-2

Memi
Amphiprion
Amphiprion
Messaggi: 90
Iscritto il: 30/07/2018, 0:24
LocalitĂ : Lucca
Contatta:

Re: Memi: Primo acquario marino - si parte

Messaggio da Memi » 04/09/2024, 16:17

la sabbia c'è da quasi un anno. Acquario avviato ad ottobre 2023 ma per vari motivi di lavoro non avevo inserito nessun pesce.
Sui pesci, qualche dubbio l'avevo avuto anche io.
L'articolo l'ho letto e mi sa che prendo l'anello.

Per la simbiosi, ho letto situazioni diversissime sul forum: qualche consiglio su corallo piĂą "appetibile" dall'ocellaris?
PS: c'erano degli anemoni in negozio fantastici: stavo per fare la cavolata...

Avatar utente
Danireef
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 30010
Iscritto il: 13/07/2011, 9:12
LocalitĂ : Rimini
Contatta:

Re: Memi: Primo acquario marino - si parte

Messaggio da Danireef » 04/09/2024, 17:17

guarda, possono andare in simbiosi con qualsiasi cosa... per cui dipende cosa ti piace alla fine e cosa poi sceglieranno loro
ImmagineDaniReef: il Portale di Acquariofilia piĂą aggiornato che ci sia

Se dovete fare una domanda cercate un articolo sul portale, al 99% c'è già la risposta

Acquario Nyos Opus 250 PRO - Schiumatoio Nyos Quantum 120 - Luce Orphek Natura - Risalita Octo VarioS 2 - Movimento 2x Octo Pulse Wave Pump OP-2

Avatar utente
kraken
Centropyge
Centropyge
Messaggi: 133
Iscritto il: 17/05/2021, 7:56
LocalitĂ : Mestre / Venezia

Re: Memi: Primo acquario marino - si parte

Messaggio da kraken » 04/09/2024, 19:02

Ciao Memi, io nel primo acquario avevo messo dentro una quadricolor, e non ti dico quanto tempo e passato circa e non voglio esagerare circa un anno
Immagine
ma e fattile come a detto danireef possono andare in simbiosi con qualsiasi cosa.

Memi
Amphiprion
Amphiprion
Messaggi: 90
Iscritto il: 30/07/2018, 0:24
LocalitĂ : Lucca
Contatta:

Re: Memi: Primo acquario marino - si parte

Messaggio da Memi » 05/09/2024, 1:27

kraken ha scritto:Ciao Memi, io nel primo acquario avevo messo dentro una quadricolor, e non ti dico quanto tempo e passato circa e non voglio esagerare circa un anno
Immagine
ma e fattile come a detto danireef possono andare in simbiosi con qualsiasi cosa.
A proposito di quadricolor: tutte le volte che li vedo nelle vasche rimango affascinato. Eppure leggo i vari problemi che si spostano, bruciano i coralli, possibilitĂ  nel caso muoiano di un disastro.
Io ho un 1000 l.
Te che esperienza hai avuto con gli anemoni?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Avatar utente
kraken
Centropyge
Centropyge
Messaggi: 133
Iscritto il: 17/05/2021, 7:56
LocalitĂ : Mestre / Venezia

Re: Memi: Primo acquario marino - si parte

Messaggio da kraken » 05/09/2024, 8:39

Memi ha scritto: ↑
05/09/2024, 1:27
kraken ha scritto:Ciao Memi, io nel primo acquario avevo messo dentro una quadricolor, e non ti dico quanto tempo e passato circa e non voglio esagerare circa un anno
Immagine
ma e fattile come a detto danireef possono andare in simbiosi con qualsiasi cosa.
A proposito di quadricolor: tutte le volte che li vedo nelle vasche rimango affascinato. Eppure leggo i vari problemi che si spostano, bruciano i coralli, possibilitĂ  nel caso muoiano di un disastro.
Io ho un 1000 l.
Te che esperienza hai avuto con gli anemoni?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Ciao Memi, calcola che quella della fotografia e il primo marino su un juwel vision 260, ne avevo acquistata una che nel primo periodo andava in giro per l'acquario poi si è trovata la sua posizione e poi finalmente il primo pagliaccio a cominciato ad andare in simbiosi con l'anemone poi da uno sono diventati 7 nel contesto e stato una bella esprienza, poi sono successi problemi vari con la nuova vasca…e sono partito con un nuovo allestimento questo luglio.

Memi
Amphiprion
Amphiprion
Messaggi: 90
Iscritto il: 30/07/2018, 0:24
LocalitĂ : Lucca
Contatta:

Re: Memi: Primo acquario marino - si parte

Messaggio da Memi » 14/09/2024, 16:46

Ciao,
Ho capito che il problema
A principale è che si duplica velocemente.
Domanda a bruciapelo: te consigli di metterlo oppure è un pensiero che uno si mette in vasca e meglio virare su altre cose?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Avatar utente
kraken
Centropyge
Centropyge
Messaggi: 133
Iscritto il: 17/05/2021, 7:56
LocalitĂ : Mestre / Venezia

Re: Memi: Primo acquario marino - si parte

Messaggio da kraken » 19/09/2024, 18:35

Memi ha scritto: ↑
14/09/2024, 16:46
Ciao,
Ho capito che il problema
A principale è che si duplica velocemente.
Domanda a bruciapelo: te consigli di metterlo oppure è un pensiero che uno si mette in vasca e meglio virare su altre cose?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Guarda sono belle e poi se trova quel posticcino dove trovano un flusso gradevole e magari vanno in simbiosi con il pagliacci rimangono li ferme, come ti avevo scritto da una ne ho avute 7 il bello erano tutte lì attorno alla prima e era una bellezza perché i pagliacci saltavano su tutte, un’altra cosa io le alimentavo una volta a settimana con dei pezzetti di vongola o gamberetto tagliato a pezzetti quelli che trovi al supermercato congelato poi le lasciavo a mollo dentro il prodotto della redsea Reef Energy Plus A+B cosi da dargli anche un alimento energetico hehehe.

Rispondi

Torna a “Il mio primo acquario marino”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Gavino e 15 ospiti