🌟 Sponsor principali

Oceanlife BEA Bio Engineering Aquaculture GNC Light for Life Amtra sconto 20% V-Corals Sicce Technology for water application

Avrò un acquario marino!!!

Sezione dedicata a chi deve costruire il proprio primo acquario e non ha esperienza
Avatar utente
Danireef
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 29931
Iscritto il: 13/07/2011, 9:12
Località: Rimini
Contatta:

Re: Avrò un acquario marino?

Messaggio da Danireef » 28/04/2021, 17:04

No, il royal dottyback è l'incazzosissimo Pseudochromis paccagnellae. Mentre il fridmani è l'Orchid dottyback. Estremamente buono e docile, fin troppo. Se ne possono tenere anche una decina assieme.

Qui

Immagine

C'erano 100 Crisiptere parasema e 30 friedmani, era uno spettacolo incredibile. La foto purtroppo non rende abbastanza.
ImmagineDaniReef: il Portale di Acquariofilia più aggiornato che ci sia

Se dovete fare una domanda cercate un articolo sul portale, al 99% c'è già la risposta

Acquario Nyos Opus 250 PRO - Schiumatoio Nyos Quantum 120 - Luce Orphek Natura - Risalita Octo VarioS 2 - Movimento 2x Octo Pulse Wave Pump OP-2

Avatar utente
Aietes_ch
Calloplesiops
Calloplesiops
Messaggi: 638
Iscritto il: 22/02/2019, 10:04

Re: Avrò un acquario marino?

Messaggio da Aietes_ch » 28/04/2021, 17:30

Ah, avevo letto che era un po' meno inca*****o del P.pacagnellae, ma raccomandavano comunque attenzione...
ma lo suggerisci in alternativa al Gramma loreto, giusto?

E che mi dici della Pseudocheilinus hexataenia?
leggo che pure questa può essere inca***sissima, ma non sempre (?). :?:
Se possibile, la vorrei prendere in considerazione del potenziale aiuto contro parassiti...
Ma scommetto che questa non va bene, eh? :D
Ultima modifica di Aietes_ch il 28/04/2021, 19:00, modificato 1 volta in totale.

Avatar utente
Aietes_ch
Calloplesiops
Calloplesiops
Messaggi: 638
Iscritto il: 22/02/2019, 10:04

Re: Avrò un acquario marino?

Messaggio da Aietes_ch » 28/04/2021, 17:33

Danireef ha scritto:
28/04/2021, 17:04
C'erano 100 Crisiptere parasema e 30 friedmani, era uno spettacolo incredibile. La foto purtroppo non rende abbastanza.
PS: ma non è che erano calme perché c'erano le inc****sissime Chromis sopra di loro? :oops:

Avatar utente
Aietes_ch
Calloplesiops
Calloplesiops
Messaggi: 638
Iscritto il: 22/02/2019, 10:04

Re: Avrò un acquario marino?

Messaggio da Aietes_ch » 28/04/2021, 20:17

Aietes_ch ha scritto:Ah, avevo letto che era un po' meno inca*****o del P.pacagnellae, ma raccomandavano comunque attenzione...
ma lo suggerisci in alternativa al Gramma loreto, giusto?

E che mi dici della Pseudocheilinus hexataenia?
leggo che pure questa può essere inca***sissima, ma non sempre (?). :?:
Se possibile, la vorrei prendere in considerazione del potenziale aiuto contro parassiti...
Ma scommetto che questa non va bene, eh? :D
http://www.marinecompatibilityguide.com ... isfridmani
Qui sono meno sicuri della perfetta compatibilità di P.fridmanii con N.magnifica (solo 3 hanno votato come “con cautela”) di quanto non lo fossero per G.loreto (4 avevano dato buona compatibilità e 5 con cautela)


http://www.marinecompatibilityguide.com ... hexataenia
Questa mi sorprende! Ti sembra verosimile?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Avatar utente
Danireef
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 29931
Iscritto il: 13/07/2011, 9:12
Località: Rimini
Contatta:

Re: Avrò un acquario marino?

Messaggio da Danireef » 29/04/2021, 10:11

Aietes_ch ha scritto:
28/04/2021, 17:33
Danireef ha scritto:
28/04/2021, 17:04
C'erano 100 Crisiptere parasema e 30 friedmani, era uno spettacolo incredibile. La foto purtroppo non rende abbastanza.
PS: ma non è che erano calme perché c'erano le inc****sissime Chromis sopra di loro? :oops:
Mai avuto problemi con le Chrisiptere, certo se ne metti una o due rischi, ma altrimenti...
ImmagineDaniReef: il Portale di Acquariofilia più aggiornato che ci sia

Se dovete fare una domanda cercate un articolo sul portale, al 99% c'è già la risposta

Acquario Nyos Opus 250 PRO - Schiumatoio Nyos Quantum 120 - Luce Orphek Natura - Risalita Octo VarioS 2 - Movimento 2x Octo Pulse Wave Pump OP-2

Avatar utente
Danireef
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 29931
Iscritto il: 13/07/2011, 9:12
Località: Rimini
Contatta:

Re: Avrò un acquario marino?

Messaggio da Danireef » 29/04/2021, 10:12

Aietes_ch ha scritto:
28/04/2021, 20:17
http://www.marinecompatibilityguide.com ... isfridmani
Qui sono meno sicuri della perfetta compatibilità di P.fridmanii con N.magnifica (solo 3 hanno votato come “con cautela”) di quanto non lo fossero per G.loreto (4 avevano dato buona compatibilità e 5 con cautela)

http://www.marinecompatibilityguide.com ... hexataenia
Questa mi sorprende! Ti sembra verosimile?
Di un sito che ha 4 votanti mi fiderei meno che chiederlo ad un passante che non conosca di cosa si stia parlando...
ImmagineDaniReef: il Portale di Acquariofilia più aggiornato che ci sia

Se dovete fare una domanda cercate un articolo sul portale, al 99% c'è già la risposta

Acquario Nyos Opus 250 PRO - Schiumatoio Nyos Quantum 120 - Luce Orphek Natura - Risalita Octo VarioS 2 - Movimento 2x Octo Pulse Wave Pump OP-2

Avatar utente
Aietes_ch
Calloplesiops
Calloplesiops
Messaggi: 638
Iscritto il: 22/02/2019, 10:04

Re: Avrò un acquario marino?

Messaggio da Aietes_ch » 29/04/2021, 11:30

Danireef ha scritto:
29/04/2021, 10:12
Aietes_ch ha scritto:
28/04/2021, 20:17
http://www.marinecompatibilityguide.com ... isfridmani
Qui sono meno sicuri della perfetta compatibilità di P.fridmanii con N.magnifica (solo 3 hanno votato come “con cautela”) di quanto non lo fossero per G.loreto (4 avevano dato buona compatibilità e 5 con cautela)

http://www.marinecompatibilityguide.com ... hexataenia
Questa mi sorprende! Ti sembra verosimile?
Di un sito che ha 4 votanti mi fiderei meno che chiederlo ad un passante che non conosca di cosa si stia parlando...
Grazie ancora,
Lo so, ieri sono stato molesto, rimasugli di luna piena.
Voglio solo far star bene i pesci che prendo e cerco di informarmi in modo capillare. Ma dappertutto senti tutto e il contrario di tutto, come al solito in biologia.

Quindi ecco la lista rifatta

- Nemateleotris magnifica, se possibile una coppia,li adoro, (a `~3 mesi)
- "da definire - mangiatore di alghe*/o qualcosa di simpatico" (se il problema alghe esistesse, e paguri e lumache non ci stessero dietro)
- Pseudoanthias mccoskeri (se riesco a trovarlo e se hanno 1 maschio e 2 femmine) (a 5 mesi)
- Pseudochromis fridmanii (a ~6 mesi)
- Amphiprion ocellaris, magari una coppia, ovviamente per la piccola che vuole Nemo (verso i ~7 mesi).
- Pistol shrimp e gobide (verso i 7 mesi, dipende da cosa trovo nel mercato)
- Pseudocheilinus hexataenia (penultimio ad entrare, se non urge averlo prima).
- Synchiropus splendidus, magari una coppia? (tra un annetto)

* su Ecsenius stigmatura m'è venuto ora in dubbio: bello e simpatico, ma leggo che potrebbe attaccare Tridacna, che vorrei avere... sempre che qualcuno non possa rassicurarmi che basti ben nutrirlo per evitare ciò. Ma ne riparleremo a tempo debito.

Ok, adesso sto buonino per un po', senza tarmarvi ulteriormente.

Menego
Calloplesiops
Calloplesiops
Messaggi: 790
Iscritto il: 26/02/2020, 16:02
Località: Trento

Re: Avrò un acquario marino?

Messaggio da Menego » 29/04/2021, 17:13

A me la storia dei pagliaccetti che sono aggressivi non torna.. la coppia di ocellaris è stata il mio primo inserimento e non ha dato nessun problema agli animali che sono stati inseriti dopo.. certo sono molto stanziali quindi se qualche altro pesce va nel loro angolino lo scacciano.. ma niente di che.. a parere mio anzi sarebbero i primi da inserire così si scelgono il loro posticino e via..

Avatar utente
Aietes_ch
Calloplesiops
Calloplesiops
Messaggi: 638
Iscritto il: 22/02/2019, 10:04

Re: Avrò un acquario marino?

Messaggio da Aietes_ch » 29/04/2021, 21:11

Menego ha scritto:
29/04/2021, 17:13
A me la storia dei pagliaccetti che sono aggressivi non torna.. la coppia di ocellaris è stata il mio primo inserimento e non ha dato nessun problema agli animali che sono stati inseriti dopo.. certo sono molto stanziali quindi se qualche altro pesce va nel loro angolino lo scacciano.. ma niente di che.. a parere mio anzi sarebbero i primi da inserire così si scelgono il loro posticino e via..
Siceramente, non ho esperienza diretta a riguardo.

Riferivo solo quello che BRS diceva essere uno degli errori più comuni degli acquariofili che si avvicino al marino: ritenere pacifiche specie come gli Amphiprion.
Loro consigliano di metterle solo dopo che si sian messe le altre specie pacifiche... A detta dei due tipi di BRS, dopo gli Amphiprion, solo pesci "cazzuti" possono essere introdotti, perché spesso gli Amphiprion possono fare loro la vasca intera e non accettare nuovi arrivi.

Tidal Garden riporta di aver avuto una vasca con uno Zebrasoma flavescens e un Amphiprion percula in 3000gallon (9000litri!), che facevano fuori qualsiasi nuovo ospite che venisse messo dentro.

Scott W Michael, nel suo libro "the 101 best nano-reef species" scrive (traduco a mano libera): la specie tende ad essere non aggressiva verso pesci di altre specie, facendo (dell'Amphiprion ocellaris e del A. percula) uno dei migliori pesci pagliaccio per acquari di comunità, ma raramente si può trovare uno psicopatico che attacca qualsiasi compagno di vasca che gli arrivi a tiro

a rileggersi l'aneddotica, preferisco non rischiare la sorte :mrgreen:

Menego
Calloplesiops
Calloplesiops
Messaggi: 790
Iscritto il: 26/02/2020, 16:02
Località: Trento

Re: Avrò un acquario marino?

Messaggio da Menego » 29/04/2021, 23:19

Cavolo... i miei è tanto se si spostano di 20 cm dalla loro roccetta..

Inviato dal mio SM-T515 utilizzando Tapatalk


Rispondi

Torna a “Il mio primo acquario marino”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 23 ospiti