🌟 Sponsor principali

Oceanlife BEA Bio Engineering Aquaculture GNC Light for Life Amtra sconto 20% V-Corals Sicce Technology for water application

Primo acquario Marino

Sezione dedicata a chi deve costruire il proprio primo acquario e non ha esperienza
mbuna80
Centropyge
Centropyge
Messaggi: 191
Iscritto il: 12/05/2019, 16:19

Re: Primo acquario Marino

Messaggio da mbuna80 » 04/02/2020, 21:31

Ciao! Io. Sto punto...prima di fare altri inserimenti farei un cambio del 50% per sto fosfati...poi andrei di resine... Dopo il cambio lascerei girare ancora tranquilla la vasca per 2/3 settimane senza toccare e inserire nulla..a parte batteri..
Questo è quello che farei...poi non so se sia la manovra migliore...

Inviato dal mio Redmi Note 5 utilizzando Tapatalk


Avatar utente
Danireef
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 29924
Iscritto il: 13/07/2011, 9:12
Località: Rimini
Contatta:

Re: Primo acquario Marino

Messaggio da Danireef » 04/02/2020, 21:35

I fosfati non sono alti, il limite è a 0,3 ppm, diciamo che 0,1 va bene. Comunque se metti resine in un filtro a letto fluido gli abbassi.

Per il resto se cambi il 50% dell'acqua dovresti portarli 0,075... io se sono a 0,15 lascerei così e penserei alle resine
ImmagineDaniReef: il Portale di Acquariofilia più aggiornato che ci sia

Se dovete fare una domanda cercate un articolo sul portale, al 99% c'è già la risposta

Acquario Nyos Opus 250 PRO - Schiumatoio Nyos Quantum 120 - Luce Orphek Natura - Risalita Octo VarioS 2 - Movimento 2x Octo Pulse Wave Pump OP-2

Fedepilot
Zebrasoma
Zebrasoma
Messaggi: 2502
Iscritto il: 24/10/2019, 11:04

Re: Primo acquario Marino

Messaggio da Fedepilot » 04/02/2020, 21:43

Ok per le resine, domani vedo di inserirle, magari stavo pensando a cambiare circa 50lt di acqua ed andare di resine, che dite?

Riguardo le integrazioni/buffer, ho acquistato reef 1,2,3 della equo (avevo letto la recensione e mi sembrava positiva) i buffer della seachem per Ca e Mg come li vedete?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

mbuna80
Centropyge
Centropyge
Messaggi: 191
Iscritto il: 12/05/2019, 16:19

Re: Primo acquario Marino

Messaggio da mbuna80 » 04/02/2020, 21:48

Danireef ha scritto:I fosfati non sono alti, il limite è a 0,3 ppm, diciamo che 0,1 va bene. Comunque se metti resine in un filtro a letto fluido gli abbassi.

Per il resto se cambi il 50% dell'acqua dovresti portarli 0,075... io se sono a 0,15 lascerei così e penserei alle resine
Che limite alto! Io li ho a 0.04 e mi faccio i pipponi!!

Inviato dal mio Redmi Note 5 utilizzando Tapatalk


Fedepilot
Zebrasoma
Zebrasoma
Messaggi: 2502
Iscritto il: 24/10/2019, 11:04

Re: Primo acquario Marino

Messaggio da Fedepilot » 05/02/2020, 15:55

Volevo chiedere due cose,
1. Ho acquistato lo zooplankton della continuum, secondo voi ha senso cominciare a dosarlo?
2. I buffer liquidi della seachem secondo voi sono validi?
Grazie!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

mbuna80
Centropyge
Centropyge
Messaggi: 191
Iscritto il: 12/05/2019, 16:19

Re: Primo acquario Marino

Messaggio da mbuna80 » 05/02/2020, 16:02

Ciao! Secondo me ti conviene aspettare quando la vasca sarà ben avviata e con un po' di coralli...ora inquineresti e basta...
Per i buffer non saprei...non li conosco...

Inviato dal mio Redmi Note 5 utilizzando Tapatalk


Fedepilot
Zebrasoma
Zebrasoma
Messaggi: 2502
Iscritto il: 24/10/2019, 11:04

Re: Primo acquario Marino

Messaggio da Fedepilot » 05/02/2020, 16:04

Si forse è vero, attualmente sto usando phyto per il bentos, che attualmente ha colonizzato qualsiasi cosa in vasca...pensavo che comunque anche lo zooplankton potesse essergli utile.
Riguardo la seachem pensavo fosse una buona marca...soprattutto per i test


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

mbuna80
Centropyge
Centropyge
Messaggi: 191
Iscritto il: 12/05/2019, 16:19

Re: Primo acquario Marino

Messaggio da mbuna80 » 05/02/2020, 16:29

Fedepilot ha scritto:Si forse è vero, attualmente sto usando phyto per il bentos, che attualmente ha colonizzato qualsiasi cosa in vasca...pensavo che comunque anche lo zooplankton potesse essergli utile.
Riguardo la seachem pensavo fosse una buona marca...soprattutto per i test


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Anche il phyto se non è vivo non so se lo doserei... Nella tua vasca mi sa che il nutrimento ancora abbonda per il benthos...
Generalmente è una buona marca! Sempre sentito parlare bene!! Ma hai preso gli a+b per il mantenimento? Volevo provare anche io per non usare sempre i buffer in polvere...

Inviato dal mio Redmi Note 5 utilizzando Tapatalk


Avatar utente
Danireef
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 29924
Iscritto il: 13/07/2011, 9:12
Località: Rimini
Contatta:

Re: Primo acquario Marino

Messaggio da Danireef » 05/02/2020, 16:41

Fedepilot ha scritto:
05/02/2020, 15:55
Volevo chiedere due cose,
1. Ho acquistato lo zooplankton della continuum, secondo voi ha senso cominciare a dosarlo?
Se hai coralli si. Altrimenti no.
2. I buffer liquidi della seachem secondo voi sono validi?
Si
ImmagineDaniReef: il Portale di Acquariofilia più aggiornato che ci sia

Se dovete fare una domanda cercate un articolo sul portale, al 99% c'è già la risposta

Acquario Nyos Opus 250 PRO - Schiumatoio Nyos Quantum 120 - Luce Orphek Natura - Risalita Octo VarioS 2 - Movimento 2x Octo Pulse Wave Pump OP-2

Fedepilot
Zebrasoma
Zebrasoma
Messaggi: 2502
Iscritto il: 24/10/2019, 11:04

Re: Primo acquario Marino

Messaggio da Fedepilot » 05/02/2020, 16:43

Perfetto grazie!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Rispondi

Torna a “Il mio primo acquario marino”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 31 ospiti