Agli albori delle rocce sintetiche scrissi questo articolo andando a chiedere anche ad altri esperti come farne la maturazione: Rocce sintetiche se e come usarle, facciamo il punto con 4 espertiStex ha scritto: ↑11/04/2025, 11:24Buongiorno, volevo chiedere, perchè ho molta confusione al riguardo, mi sono informato con l'unico negoziante della mia città che è specializzato sul marino, a detta sua le rocce sintetiche hanno una maturazione molto lunga, oltre un anno, e che durante questo periodo non posso inserire assolutamente niente in quanto i valori non sono stabili. Allora avevo pensato di mettere metà rocce vive e metà sintetiche. Cosa ne pensi al riguardo?
Oggi sarebbe da rivedere quell'articolo ma diciamo che:
1) Le rocce sintetiche sono molto più efficienti delle rocce vive nella parte batterica, che è quella che importa. I tempi di maturazione sono PIU' VELOCI non più lenti. Questo perché non hai nulla da degradare, il famoso mese di buio, e le rocce sono tutte porose con tutti i pori liberi e pronti per l'insediamento batterico.
2) Le rocce vive hanno la parte biologica che quelle sintetiche non hanno, per cui è una parte che deve essere inoculata.
Il mix delle due potrebbe essere vincente, ma secondo me sono le vive che possono rallentare, oggi, le sintetiche non viceversa.