Se si parla dell'animale acquistato, in base alla dimensione commerciale (8-10 cm taglia L), la vasca potrebbe essere adeguata.Max length : 38.0 cm TL maschio/sesso non determinato; (Ref. 3145);
common length : 25.0 cm TL maschio/sesso non determinato; (Ref. 30573);
Età massima riportata: 46 anni (Ref. 27143)
Se si parla di dimensioni massime raggiungibili dalla specie:
1- quelle riportate in natura, potrebbero non essere mai raggiunte.
2- ogni esemplare è differente
3- l'alimentazione e le altre "modificazioni" che possiamo offrire, potrebbero non permettere uno sviluppo completo
Considerando che la formazione di una coppia è alquanto impossibile (e la vasca dovrebbe essere veramente grande, in caso) è cmq un animale territoriale, che deve trovare il sostentamento corretto, ed integrato al caso...Benthopelagic (Ref. 58302). Adults usually form schools and commonly found in shallow gutters. Juveniles solitary and secretive on shallow rubble habitats (Ref. 48637). A territorial species (Ref. 167) which is common in surge zones of exposed seaward reefs. The large male controls well-defined feeding territories and harems of females (Ref. 1602, 48637). The species is almost continually in motion. Herbivorous but also feeds on crustaceans (Ref. 5503). Forms spawning aggregations (Ref. 27825). Diurnal species (Ref. 113699:31); courtship takes place at various times of the day, spawning peaks in the morning, but may also occur from midday to afternoon, and is often confined to ebb tides (Ref. 38697). The venomous caudal spine can cause painful wounds.
Altro non saprei aggiungere
Personalmente ho un N. vlamingi che arrivato piccolo <7 cm TL, ora è più che completamente sviluppato (compreso bozzo e coda con i due margini), e supera i 30 cm in 300 Lt (ma non solo 125x70 cm), che sto cercando di cedere, ma è veramente difficile.
Per altri esemplari, è capitato di vedere animali (nel caso specifico proprio un A. lineatus) stereotipato su una vasca da 90 cm, che passato in una vasca da 150 cm non si spostava oltre i 90 (per la prpesenza di un vetro che non esisteva più).
Acanthuride per 200 litri ? non posso essere d'accordo. O meglio, se comprendo metteresti un Acanthuridae ogni 200 Litri?? quindi nessuno potrebbe tenere questi animali ?? a vedere le ultime vasche allestite qui sul forum, quella più grande è di RickyNova, poi arriva Danireef, e poi cubi o piccole cose da 100 lt...
Un amico ha 35 pesci di taglia XL, in 500L, nessuno screzio, nessun problema di convivenza tra specie differenti dello stesso genere (come i 4 esemplari di zebrasoma su 7 esistenti! Z. desjiardini, z. scopas, z. velifera, Z. xanthurum) 2 es. di P. hepathus e 3 si Lo vulpinus, senza menzionare pagliacci e labridi, cernie...
IMHO