Detrivori per DSB
Re: Detrivori per DSB
Se volessi continuare con il DSB, il primo step sono
- animali che si mangiano le alghe, trochus, cerithium, Mespilia, Mitrax, Clibanarius, ed altri (2 settimane)
- coralli molli non troppo esigenti, zoanthus, briareum, rhodacthis (indonesiensis), Cladielle, Capnelle, Discosoma (3-4 settimane dopo le precedenti)
- un paio di pesci insieme a dei batteri nitrificanti e poi denitrificanti (potrei dirti Proclean X e Proclean Y, o qualsiasi altro prodotto dove il produttore prevede entrambe le categorie) (1-nulla-1 settimana dopo le precedenti - tot. 9 settimane se va tutto bene)
in successione, Lentamente eliminerei i cannolicchi, e la spugna blu (tra inserimento coralli molli ma prima dei pesci). nel secondo scomparto del filtro inserirei lo schiumatoio, per evitare accumuli eccessivi di proteine... (in presenza di pesci)
Fotoperiodo con i primi animali per le aghe 6h luce piena + 2(1+1) alba e tramonto - fino a prima dell'inserimento dei pesci
Fotoperiodo con i pesci min 8h luce piena + 2(1+1) alba e tramonto
Questo direi molto lentamente in 2-3 mesi... misurando i valori abbastanza spesso (1 volta a settimana).
Per passare a berlinese, tutto uguale, ma prima rimuovi quasi completamente la sabbia e subito dopo levi cannolicchi e spugne ed inserisci lo skimmer (9004 era molto meglio)
- animali che si mangiano le alghe, trochus, cerithium, Mespilia, Mitrax, Clibanarius, ed altri (2 settimane)
- coralli molli non troppo esigenti, zoanthus, briareum, rhodacthis (indonesiensis), Cladielle, Capnelle, Discosoma (3-4 settimane dopo le precedenti)
- un paio di pesci insieme a dei batteri nitrificanti e poi denitrificanti (potrei dirti Proclean X e Proclean Y, o qualsiasi altro prodotto dove il produttore prevede entrambe le categorie) (1-nulla-1 settimana dopo le precedenti - tot. 9 settimane se va tutto bene)
in successione, Lentamente eliminerei i cannolicchi, e la spugna blu (tra inserimento coralli molli ma prima dei pesci). nel secondo scomparto del filtro inserirei lo schiumatoio, per evitare accumuli eccessivi di proteine... (in presenza di pesci)
Fotoperiodo con i primi animali per le aghe 6h luce piena + 2(1+1) alba e tramonto - fino a prima dell'inserimento dei pesci
Fotoperiodo con i pesci min 8h luce piena + 2(1+1) alba e tramonto
Questo direi molto lentamente in 2-3 mesi... misurando i valori abbastanza spesso (1 volta a settimana).
Per passare a berlinese, tutto uguale, ma prima rimuovi quasi completamente la sabbia e subito dopo levi cannolicchi e spugne ed inserisci lo skimmer (9004 era molto meglio)
Detrivori per DSB
Perfetto, davvero molto gentile. Ora mi viene il dubbio di solo una cosa, passare al berlinese mi converrebbe diciamo, ma con la rocciata che ho ora non basterebbe vero? (Sono 10 kg, se facciamo il rapporto 1/7 sul netto me ne servirebbero 14). Il 9001 lo avevo preso perché pensavo di continuare con la filtrazione di cannolicchi e specialmente con la chaetomorpha. Per la storia dei batteri non ho capito bene cosa intendi con 1-nulla.
Grazie mille per i consigli. Quindi diciamo che non è del tutto da buttare come progetto vero?
Grazie mille per i consigli. Quindi diciamo che non è del tutto da buttare come progetto vero?
Re: Detrivori per DSB
Non sono del tutto d'accordo con quanto scritto da @Davide_m, ma lo sono per la maggior parte, ma direi che in ogni seguendolo non fai assolutamente male, anzi.
Sono specialmente d'accordo che il DSB sia batterico, e il substrato bentonico benché fondamentale, non serve a nulla rispetto al funzionamento dei batteri del DSB.
Tu dici che non vuoi buttare via 4 mesi di lavoro... bhè diciamo che ora tu sei ancora al momento zero, per cui cambia poco.
Vai con 10 kg, nel caso si aggiusta in corso.
Filtrare coi cannolicchi è deleterio ed old stile... avresti tanti nitrati e non sapresti come sbarazzartene. Non sono efficienti. Io lo schiumatoio lo userei sempre, anche considerando che hai un acquario statico, senza sump, che ha dannatamente bisogno di qualcosa che ossidi ed alzi il potenziale redox.
Sono specialmente d'accordo che il DSB sia batterico, e il substrato bentonico benché fondamentale, non serve a nulla rispetto al funzionamento dei batteri del DSB.
Tu dici che non vuoi buttare via 4 mesi di lavoro... bhè diciamo che ora tu sei ancora al momento zero, per cui cambia poco.
Vai con 10 kg, nel caso si aggiusta in corso.
Filtrare coi cannolicchi è deleterio ed old stile... avresti tanti nitrati e non sapresti come sbarazzartene. Non sono efficienti. Io lo schiumatoio lo userei sempre, anche considerando che hai un acquario statico, senza sump, che ha dannatamente bisogno di qualcosa che ossidi ed alzi il potenziale redox.

Se dovete fare una domanda cercate un articolo sul portale, al 99% c'è già la risposta
Acquario Nyos Opus 250 PRO - Schiumatoio Nyos Quantum 120 - Luce Orphek Natura - Risalita Octo VarioS 2 - Movimento 2x Octo Pulse Wave Pump OP-2
Re: Detrivori per DSB
Grazie Dani, ma mettiamo caso che volessi lasciare la vasca con 10 kg di roccia e magari 1/2 cm di aragonite che toglierei dal dsb. Potrei continuare alla lunga con quei 10 kg di rocciata? Dato che non ho chissà che esigenze con coralli? E poi praticamente, se togliessi il dsb e ricominciassi da capo (anche se sono già a capo) continuo con tutti i punti elencati da Davide?Danireef ha scritto:Non sono del tutto d'accordo con quanto scritto da [mention]Davide_m[/mention], ma lo sono per la maggior parte, ma direi che in ogni seguendolo non fai assolutamente male, anzi.
Sono specialmente d'accordo che il DSB sia batterico, e il substrato bentonico benché fondamentale, non serve a nulla rispetto al funzionamento dei batteri del DSB.
Tu dici che non vuoi buttare via 4 mesi di lavoro... bhè diciamo che ora tu sei ancora al momento zero, per cui cambia poco.
Vai con 10 kg, nel caso si aggiusta in corso.
Filtrare coi cannolicchi è deleterio ed old stile... avresti tanti nitrati e non sapresti come sbarazzartene. Non sono efficienti. Io lo schiumatoio lo userei sempre, anche considerando che hai un acquario statico, senza sump, che ha dannatamente bisogno di qualcosa che ossidi ed alzi il potenziale redox.
Grazie
Chiedo scusa a tutti in anticipo per la mia rottura di scatole e ignoranza
Re: Detrivori per DSB
Si esatto. Vai con 10 kg e 1/2 cm di sabbia. Attenzione le rocce devono poggiare sul vetro non sulla sabbia.
Forse 2-3 kg di rocce in effetti li aggiungerei, anche e soprattutto sintetiche che sono molto più efficienti.
Forse 2-3 kg di rocce in effetti li aggiungerei, anche e soprattutto sintetiche che sono molto più efficienti.

Se dovete fare una domanda cercate un articolo sul portale, al 99% c'è già la risposta
Acquario Nyos Opus 250 PRO - Schiumatoio Nyos Quantum 120 - Luce Orphek Natura - Risalita Octo VarioS 2 - Movimento 2x Octo Pulse Wave Pump OP-2
Detrivori per DSB
Quindi il sunto di tutto sarebbe, o tenere il dsb (il quale per iniziare effettivamente ha bisogno di inserimenti in vasca) o ripartire da capo con 1-2 cm della mia aragonite, riutilizzare la mia rocciata e aggiungerci un 3/4 kg di roccia sintetica (pensavo a quella della Carib Sea che con circa un 30€ riesco a prendermi sui 4 kg) togliere cannolicchi, spugna blu e lana perlon e in quel vano mettere il mio tunze 9001 (togliere solo i cannolicchi e lasciare la lana e la spugna è una cagata?) è da lì cosa fare? Continuare come ha detto Davide?
Grazie
Grazie
Re: Detrivori per DSB
Si direi di si, poi puoi continuare come ha detto Davide. Poi magari bisogna capire se il 9001 ha un senso o sia meglio cambiarlo. Se vuoi ho un 9004 da vendere, oppure quello che ti consiglia Davide

Se dovete fare una domanda cercate un articolo sul portale, al 99% c'è già la risposta
Acquario Nyos Opus 250 PRO - Schiumatoio Nyos Quantum 120 - Luce Orphek Natura - Risalita Octo VarioS 2 - Movimento 2x Octo Pulse Wave Pump OP-2
Re: Detrivori per DSB
Ma ripartendo con il berlinese cosa dovrei fare nella mia situazione?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Re: Detrivori per DSB
Togli la sabbia, lasciandone un paio di cm, e segui quanto detto da Davide

Se dovete fare una domanda cercate un articolo sul portale, al 99% c'è già la risposta
Acquario Nyos Opus 250 PRO - Schiumatoio Nyos Quantum 120 - Luce Orphek Natura - Risalita Octo VarioS 2 - Movimento 2x Octo Pulse Wave Pump OP-2
Re: Detrivori per DSB
Ok grazie. Pensandoci, la mia paura per passare ad un berlinese è che dovrei rifare la rocciata. E quella che ho ora a me piace onestamente. Dici che se prendessi quei 2/3 kg di rocce sintetiche e le appoggiassi sul vetro inferiore e basta? Senza incollarle alle altre? Una cagata?
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 37 ospiti