Pagina 2 di 2

Re: Scarico Bean Animal

Inviato: 12/12/2023, 23:51
da Marco Rossini
Si io avevo due sifoni 50mm,il troppo pieno da 40mm e la risalita centrale.
La valvola la tenevo aperta circa a metà +/-

Inviato dal mio M2003J15SC utilizzando Tapatalk


Re: Scarico Bean Animal

Inviato: 13/12/2023, 1:07
da JANUS70
io ne capisco poco .. ma il sifone più basso non dovrebbe restare sempre 'immerso' (anche a risalita spenta) e quindi sempre in 'tiro' senza la presenza di aria ?
Per capirci tipo quando il tubo di risalita, una volta spenta la pompa, continua a far scendere l'acqua fin che non entra aria ..
Per piacere mi togliere i seguenti dubbi ?
La valvola serve perchè il tubo troppo largo farebbe passare TUTTA l'acqua che risale e anche aria ?
.. il tubo più alto (che fa passare poca acqua e tanta aria) serve perchè sarebbe impossibile regolare la valvola del tubo basso in modo da far scendere esattamente l'acqua che la risalita butta in vasca ?
Se il tubo più alto è riempito a un 10 % .. a che serve il tubo di emergenza ?
(perchè il 'meccanismo' del tubo più basso potrebbe 'incepparsi' ?)
Grazie mille

Scarico Bean Animal

Inviato: 13/12/2023, 2:56
da roby124
JANUS70 ha scritto:io ne capisco poco .. ma il sifone più basso non dovrebbe restare sempre 'immerso' (anche a risalita spenta) e quindi sempre in 'tiro' senza la presenza di aria ?
Per capirci tipo quando il tubo di risalita, una volta spenta la pompa, continua a far scendere l'acqua fin che non entra aria ..
Per piacere mi togliere i seguenti dubbi ?
La valvola serve perchè il tubo troppo largo farebbe passare TUTTA l'acqua che risale e anche aria ?
.. il tubo più alto (che fa passare poca acqua e tanta aria) serve perchè sarebbe impossibile regolare la valvola del tubo basso in modo da far scendere esattamente l'acqua che la risalita butta in vasca ?
Se il tubo più alto è riempito a un 10 % .. a che serve il tubo di emergenza ?
(perchè il 'meccanismo' del tubo più basso potrebbe 'incepparsi' ?)
Grazie mille
Detto in poche parole perché è quello il suo funzionamento…

Il tubo basso resta immerso, a risalita spenta risucchia acqua finché si svuota

La valvola serve per regolare la portata di quel tubo senza fargli risucchiare aria (perché svuota il pozzetto)

Il tubo di emergenza serva proprio a hello che dice la parola stessa…. Emergenza se si tappa un po’ uno dei due tubi si falsano gli equilibri e il pozzetto si riempe..

P.s. Cmq basta cercare su internet/youtube “scarico bean animal” e trovi molti video sul funzionamento

Re: Scarico Bean Animal

Inviato: 13/12/2023, 6:43
da Fedepilot
https://youtu.be/RJQMSmFjc-Y?si=rnejIBbry9ZNiv12

Se te la cavi con l inglese questo ti spiega tutto..

Inviato dal mio SM-F936B utilizzando Tapatalk


Re: Scarico Bean Animal

Inviato: 13/12/2023, 13:17
da JANUS70
Grazie mille

Re: Scarico Bean Animal

Inviato: 13/12/2023, 19:42
da Danireef
Fedepilot ha scritto:
12/12/2023, 21:52
@Danireef , te che di queste cose sei più ferrato, calcolare il flusso d'acqua che vien giù a seconda del diametro del tubo si riesce a fare?
Piú che altro per dimensionare tutto e dovere
Si riuscirebbe anche, ma diciamo che in genere non c'è proprio problema. Perché il tubo funziona in pressione e non a sfioro.