Pagina 2 di 3

Re: Aiptasia

Inviato: 22/11/2021, 21:47
da Alberto_64_fish
Marco Rossini ha scritto:No quelli sono spirografi e si lasciano sono bellissimi...

Inviato dal mio M2003J15SC utilizzando Tapatalk
Grazie

Re: Aiptasia

Inviato: 23/11/2021, 11:25
da Markfnc
Alla fine ho separato in un contenitore con termostato a 22 , pompa di movimento e luci le rocce con le aptasia, sono in attesa che mi venga spedito aptasia x della Red Sea
Vorrei fare il trattamento separato
Tutto ciò mi causerà un rallentamento della maturazione della vasca? O essendo ancora in condizioni spero ottimali anche sulle rocce separate continuerà la riproduzione batterica?
Nella vasca principale sono rimasti una quindicina di kg di rocce che tengo sotto stretta osservazione :)

Re: Aiptasia

Inviato: 23/11/2021, 17:08
da Danireef
Bhè diciamo che il trattamento bene non farà, ma non farà neanche troppi danni

Re: Aiptasia

Inviato: 23/11/2021, 21:42
da Alberto_64_fish
Aggiornamento, ho effettuato la siringata con aceto all’esserino, dopo qualche secondo il lysmata amboinensis, che ho in vasca, si ci è fiondato sopra, lo ha staccato dalla roccia e se lo è pappato, (fino ad ora non lo aveva considerato nemmeno di striscio, forse lo voleva condito con aceto….. ).
Ovviamente nel mangiarselo si sono disperse nell’acquario tante piccole particelle, non è che adesso queste infesteranno la vasca?? Prima ne avevo solo una di aiptasia, speriamo bene.

Re: Aiptasia

Inviato: 23/11/2021, 22:45
da Blackshark
Molto probabile che ne nasceranno di più

Inviato dal mio SM-G985F utilizzando Tapatalk


Re: Aiptasia

Inviato: 24/11/2021, 12:06
da Danireef
Funziona proprio così, una ne uccidi e 100 ne crescono, purtroppo, è per questo che odio i metodi alla Joe's Juice

Re: Aiptasia

Inviato: 24/11/2021, 12:09
da Alberto_64_fish
Quindi quale sarebbe il metodo giusto per eliminarle?

Re: Aiptasia

Inviato: 24/11/2021, 12:12
da Danireef
Il migliore sono gli animali... Lysmata wurdemanni, Acreichthys tomentosus, poi dipende dalla dimensione dell'acquario, altri animali ospitati etc

Re: Aiptasia

Inviato: 27/11/2021, 20:09
da Markfnc
Dopo quanto tempo se non compare più nulla posso stare relativamente tranquillo e rimettere le rocce nella vasca principale?

Re: Aiptasia

Inviato: 27/11/2021, 20:43
da gandalf
Alberto_64_fish ha scritto:
24/11/2021, 12:09
Quindi quale sarebbe il metodo giusto per eliminarle?
competitori naturali (tipo i berghia) oppure tiri via la roccia e la spacchi buttando via la parte dove è attaccata l'aiptasia (butti via roccia e aiptasia) oppure stacchi eventuali coralli e butti via tutta la roccia