🌟 Sponsor principali

Oceanlife BEA Bio Engineering Aquaculture GNC Light for Life Amtra sconto 20% V-Corals Sicce Technology for water application

Cos'è?

Sezione dedicata a chi deve costruire il proprio primo acquario e non ha esperienza
Avatar utente
Danireef
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 29942
Iscritto il: 13/07/2011, 9:12
Località: Rimini
Contatta:

Re: Cos'è?

Messaggio da Danireef » 18/01/2021, 22:59

Ottimo
ImmagineDaniReef: il Portale di Acquariofilia più aggiornato che ci sia

Se dovete fare una domanda cercate un articolo sul portale, al 99% c'è già la risposta

Acquario Nyos Opus 250 PRO - Schiumatoio Nyos Quantum 120 - Luce Orphek Natura - Risalita Octo VarioS 2 - Movimento 2x Octo Pulse Wave Pump OP-2

Ophelia
Amphiprion
Amphiprion
Messaggi: 50
Iscritto il: 12/11/2020, 22:02

Re: Cos'è?

Messaggio da Ophelia » 18/01/2021, 23:13

Danireef ha scritto:
18/01/2021, 22:59
Ottimo
Per le alghe come mi consigli di fare quindi? Devo fare in modo che crescano?

Avatar utente
Danireef
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 29942
Iscritto il: 13/07/2011, 9:12
Località: Rimini
Contatta:

Re: Cos'è?

Messaggio da Danireef » 22/01/2021, 18:30

Arriviamo al fotoperiodo completo, se non sbaglio sei ancora in crescendo, o ricordo male?
ImmagineDaniReef: il Portale di Acquariofilia più aggiornato che ci sia

Se dovete fare una domanda cercate un articolo sul portale, al 99% c'è già la risposta

Acquario Nyos Opus 250 PRO - Schiumatoio Nyos Quantum 120 - Luce Orphek Natura - Risalita Octo VarioS 2 - Movimento 2x Octo Pulse Wave Pump OP-2

Ophelia
Amphiprion
Amphiprion
Messaggi: 50
Iscritto il: 12/11/2020, 22:02

Re: Cos'è?

Messaggio da Ophelia » 05/02/2021, 3:47

Danireef ha scritto:
22/01/2021, 18:30
Arriviamo al fotoperiodo completo, se non sbaglio sei ancora in crescendo, o ricordo male?
Aggiornamento, ho raggiunto da circa quattro cinque giorni il foto periodo di otto ore, credo bastino perché purtroppo la plafoniera non si può collegare a un controller automatico e devo accenderla e spegnerla manualmente e deve coincidere con i miei orari di lavoro e di sonno, avendolo in camera da letto proprio a fianco al cuscino, e così ci entrano precise, poi al limite più avanti potrò optare per qualcosa di automatico. Comunque quelle due bocche si sono scoperte essere due zoanthus, ne ho anche comprato uno abbastanza grande e posto qui la foto, mi sembra stare molto bene, è sempre bello aperto e contrariamente alle aspettative il rhynchocinetes non lo fila proprio poverino, non disturba nessuno infatti mi fa tanta tenerezza che sia un po' disprezzato perché è davvero bello e questo mi sembra essere veramente una creaturina gentile. Ad ogni modo vorrei qualche consiglio sui coralli da poter abbinare, prediligo gli lps in assoluto ma anche qualche molle mi piace, mi spaventano giusto per le dimensioni perché ne vedo di grandissimi e io non ho troppo spazio da riempire con un corallo solo.
Mi piace tantissimo la Xenia pumping ma vedo che è una piaga negli acquari piccoli, mi confermate? Non c'è modo di tenerle a bada? Altre specie simili tipo la clavularia danno lo stesso problema?
La plerogyra sinuosa si potrebbe tenere anche senza fondo sabbioso? E poi questo dilemma della sabbia mi affligge, vorrei metterne un velo di massimo due centimetri, rischio di distruggere tutto?
Immagine

Ophelia
Amphiprion
Amphiprion
Messaggi: 50
Iscritto il: 12/11/2020, 22:02

Re: Cos'è?

Messaggio da Ophelia » 05/02/2021, 3:53

Ah e le alghe ovviamente sono cresciute, ho parecchie filamentose verdi un po' ovunque, sui vetri non c'è niente, e ho notato invece dei ciuffi di alghe rosse che sembrano essere più dure delle filamentose

Avatar utente
Danireef
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 29942
Iscritto il: 13/07/2011, 9:12
Località: Rimini
Contatta:

Re: Cos'è?

Messaggio da Danireef » 05/02/2021, 18:31

Ophelia ha scritto:
05/02/2021, 3:47
Danireef ha scritto:
22/01/2021, 18:30
Arriviamo al fotoperiodo completo, se non sbaglio sei ancora in crescendo, o ricordo male?
Aggiornamento, ho raggiunto da circa quattro cinque giorni il foto periodo di otto ore, credo bastino perché purtroppo la plafoniera non si può collegare a un controller automatico
Non puoi mettere un timer? Magari anche una presa comandata da usare con Alexa o con la sua App come descritto in questo articolo: Acquario e Alexa o Google home: automatizzare tutto a prezzo bassissimo!
e devo accenderla e spegnerla manualmente e deve coincidere con i miei orari di lavoro e di sonno, avendolo in camera da letto proprio a fianco al cuscino, e così ci entrano precise, poi al limite più avanti potrò optare per qualcosa di automatico.
Fallo subito no?
Comunque quelle due bocche si sono scoperte essere due zoanthus, ne ho anche comprato uno abbastanza grande e posto qui la foto, mi sembra stare molto bene, è sempre bello aperto e contrariamente alle aspettative il rhynchocinetes non lo fila proprio poverino, non disturba nessuno infatti mi fa tanta tenerezza che sia un po' disprezzato perché è davvero bello e questo mi sembra essere veramente una creaturina gentile. Ad ogni modo vorrei qualche consiglio sui coralli da poter abbinare, prediligo gli lps in assoluto ma anche qualche molle mi piace, mi spaventano giusto per le dimensioni perché ne vedo di grandissimi e io non ho troppo spazio da riempire con un corallo solo.
I molli tendono a diventare grandi o infestanti... una acanthastrea?
Mi piace tantissimo la Xenia pumping ma vedo che è una piaga negli acquari piccoli, mi confermate? Non c'è modo di tenerle a bada? Altre specie simili tipo la clavularia danno lo stesso problema?
si
La plerogyra sinuosa si potrebbe tenere anche senza fondo sabbioso? E poi questo dilemma della sabbia mi affligge, vorrei metterne un velo di massimo due centimetri, rischio di distruggere tutto?
puoi farlo senza problemi... però dovresti poi metterci qualcosa che te la smuova
ImmagineDaniReef: il Portale di Acquariofilia più aggiornato che ci sia

Se dovete fare una domanda cercate un articolo sul portale, al 99% c'è già la risposta

Acquario Nyos Opus 250 PRO - Schiumatoio Nyos Quantum 120 - Luce Orphek Natura - Risalita Octo VarioS 2 - Movimento 2x Octo Pulse Wave Pump OP-2

Ophelia
Amphiprion
Amphiprion
Messaggi: 50
Iscritto il: 12/11/2020, 22:02

Re: Cos'è?

Messaggio da Ophelia » 05/02/2021, 21:29

Danireef ha scritto:
05/02/2021, 18:31
Ophelia ha scritto:
05/02/2021, 3:47
Danireef ha scritto:
22/01/2021, 18:30
Arriviamo al fotoperiodo completo, se non sbaglio sei ancora in crescendo, o ricordo male?
Aggiornamento, ho raggiunto da circa quattro cinque giorni il foto periodo di otto ore, credo bastino perché purtroppo la plafoniera non si può collegare a un controller automatico
Non puoi mettere un timer? Magari anche una presa comandata da usare con Alexa o con la sua App come descritto in questo articolo: Acquario e Alexa o Google home: automatizzare tutto a prezzo bassissimo!
e devo accenderla e spegnerla manualmente e deve coincidere con i miei orari di lavoro e di sonno, avendolo in camera da letto proprio a fianco al cuscino, e così ci entrano precise, poi al limite più avanti potrò optare per qualcosa di automatico.
Fallo subito no?
Comunque quelle due bocche si sono scoperte essere due zoanthus, ne ho anche comprato uno abbastanza grande e posto qui la foto, mi sembra stare molto bene, è sempre bello aperto e contrariamente alle aspettative il rhynchocinetes non lo fila proprio poverino, non disturba nessuno infatti mi fa tanta tenerezza che sia un po' disprezzato perché è davvero bello e questo mi sembra essere veramente una creaturina gentile. Ad ogni modo vorrei qualche consiglio sui coralli da poter abbinare, prediligo gli lps in assoluto ma anche qualche molle mi piace, mi spaventano giusto per le dimensioni perché ne vedo di grandissimi e io non ho troppo spazio da riempire con un corallo solo.
I molli tendono a diventare grandi o infestanti... una acanthastrea?
Mi piace tantissimo la Xenia pumping ma vedo che è una piaga negli acquari piccoli, mi confermate? Non c'è modo di tenerle a bada? Altre specie simili tipo la clavularia danno lo stesso problema?
si
La plerogyra sinuosa si potrebbe tenere anche senza fondo sabbioso? E poi questo dilemma della sabbia mi affligge, vorrei metterne un velo di massimo due centimetri, rischio di distruggere tutto?
puoi farlo senza problemi... però dovresti poi metterci qualcosa che te la smuova
Purtroppo per ora non ho assolutamente soldi, sono in cassa integrazione e pelo pelo riesco a pagare macchina e casa, mi tengo quello che riesco per l'acquario per le cose di emergenza, ma sicuramente appena potrò lo farò.
Altri nomi di coralli che conoscete e che magari vi sentite di consigliare a una neofita? Anche cose più ricercate o impegnative perché con il mio ragazzo ci stiamo organizzando per farci una bella vasca da 200 litri appena possibile, userei questo piccolo che ho adesso anche come "incubatrice" In attesa di allargarci

Ophelia
Amphiprion
Amphiprion
Messaggi: 50
Iscritto il: 12/11/2020, 22:02

Re: Cos'è?

Messaggio da Ophelia » 05/02/2021, 21:48

Per qualcosa che smuova la sabbia intendi un animale o una pompa?

Avatar utente
Danireef
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 29942
Iscritto il: 13/07/2011, 9:12
Località: Rimini
Contatta:

Re: Cos'è?

Messaggio da Danireef » 05/02/2021, 22:34

Ophelia ha scritto:
05/02/2021, 21:48
Per qualcosa che smuova la sabbia intendi un animale o una pompa?
intendo un animale, ma hai poco spazio... per cui sto pensando... non so se un paguro possa essere sufficiente
ImmagineDaniReef: il Portale di Acquariofilia più aggiornato che ci sia

Se dovete fare una domanda cercate un articolo sul portale, al 99% c'è già la risposta

Acquario Nyos Opus 250 PRO - Schiumatoio Nyos Quantum 120 - Luce Orphek Natura - Risalita Octo VarioS 2 - Movimento 2x Octo Pulse Wave Pump OP-2

Avatar utente
Danireef
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 29942
Iscritto il: 13/07/2011, 9:12
Località: Rimini
Contatta:

Re: Cos'è?

Messaggio da Danireef » 05/02/2021, 22:35

Ophelia ha scritto:
05/02/2021, 21:29
Purtroppo per ora non ho assolutamente soldi, sono in cassa integrazione
In bocca al lupo per la tua situazione!
e pelo pelo riesco a pagare macchina e casa, mi tengo quello che riesco per l'acquario per le cose di emergenza, ma sicuramente appena potrò lo farò.
Altri nomi di coralli che conoscete e che magari vi sentite di consigliare a una neofita? Anche cose più ricercate o impegnative perché con il mio ragazzo ci stiamo organizzando per farci una bella vasca da 200 litri appena possibile, userei questo piccolo che ho adesso anche come "incubatrice" In attesa di allargarci
Quasi tutti gli LPS però costano di più. Zoanthus? Costano poco e sono coloratissimi.

Di dove sei?
ImmagineDaniReef: il Portale di Acquariofilia più aggiornato che ci sia

Se dovete fare una domanda cercate un articolo sul portale, al 99% c'è già la risposta

Acquario Nyos Opus 250 PRO - Schiumatoio Nyos Quantum 120 - Luce Orphek Natura - Risalita Octo VarioS 2 - Movimento 2x Octo Pulse Wave Pump OP-2

Rispondi

Torna a “Il mio primo acquario marino”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti