🌟 Sponsor principali

Oceanlife BEA Bio Engineering Aquaculture GNC Light for Life Amtra sconto 20% V-Corals Sicce Technology for water application

Progetto vasca penisola

Sezione dedicata a chi deve costruire il proprio primo acquario e non ha esperienza
Orpheus
Chrysiptera
Chrysiptera
Messaggi: 36
Iscritto il: 26/09/2020, 9:48

Re: Progetto vasca penisola

Messaggio da Orpheus » 01/10/2020, 20:45

Quali sono le plafo a LED che hanno gia' raggiunto ottimi risultati con gli SPS?

Danilo, ci sono foto di come suddividere una sump sul portale? Non ho idea di come chiedere di farla.
Inoltre usero' il Fleece Filter, devo usare qualche accortezza per la sump?

Considerando uno skimmer che misura 20x31cm, reattore zeolite 18x18cm, futuro reattore di calcio 18x45cm, risalita e fleece filter, FORSE una sump di misura 65x65x35H cm potrebbe bastare?
Ed un contenitore di plastica per il rabbocco di misura 15x65x65H cm a fianco.
Cosi dovrebbe restare 30x65cm per il reparto elettrico....dovrebbe...e mi sembra gia' poco...

Avatar utente
Marco Rossini
Zebrasoma
Zebrasoma
Messaggi: 4035
Iscritto il: 12/12/2017, 13:08
Località: Gardone v.t.

Re: Progetto vasca penisola

Messaggio da Marco Rossini » 01/10/2020, 21:11

Io l'ho fatta 96x45xh40 da sinistra così ripartita:
-vano scarico/Skimmer reattore 35cmx45
-vano accessorio (eventuale reattore o letti fluidi o altro 45cmx45
-vano pompa risalita 14cmx45
Ovviamente puoi fare come vuoi,così spazio ne hai...
Non so per il roller ma se nel secondo vano metti i due reattori ,nel primo assieme allo Skimmer dovrebbe starci il roller...Immagine

Inviato dal mio S60 utilizzando Tapatalk


Avatar utente
Jonathan Betti
Acanthurus
Messaggi: 5788
Iscritto il: 20/01/2013, 20:26
Località: Rimini

Re: Progetto vasca penisola

Messaggio da Jonathan Betti » 01/10/2020, 21:33

Ciao, se posso darti un consiglio, valuterei le dimensioni della vasca insieme alla scelta dell'illuminazione.
È vero che sul mercato ormai ci sono plafoniere a led ottime e le combinazioni possono essere diverse, ma credimi, una vasca fatta per le dimensioni delle afo scelte, fa tutta la differenza.. Ti permetterà di illuminare uniformemente l'acquario senza sprecare luce ne avere zone con meno irradiazione. Quindi, anche in base al tuo badget, provo qualche ipotesi...
Dunque, vasca 130x80

N. 3 orphek atlantik v4

N. 2 ATI straton (sei al limite x sps)

N. 3 philips coral care (gen 2)

N. 4 ecotech radion

Poi ci sono idra , bluray ed altro ancora ma nn mi piacciono quindi non te le consiglio nemmeno.
Come vedi, per via delle misure cambiano il numero di plafo, e se in un caso sei al limite anche tenendo al massimo, in altri devi dimmerare perché sarebbe troppa... Quindi ribadisco, dai un occhio anche a queste ed altre plafoniere e fatti un'idea, così da adattare al meglio le misure..

Orpheus
Chrysiptera
Chrysiptera
Messaggi: 36
Iscritto il: 26/09/2020, 9:48

Re: Progetto vasca penisola

Messaggio da Orpheus » 01/10/2020, 21:58

Marco Rossini ha scritto:
01/10/2020, 21:11
Io l'ho fatta 96x45xh40 da sinistra così ripartita:
-vano scarico/Skimmer reattore 35cmx45
-vano accessorio (eventuale reattore o letti fluidi o altro 45cmx45
-vano pompa risalita 14cmx45
Ovviamente puoi fare come vuoi,così spazio ne hai...
Non so per il roller ma se nel secondo vano metti i due reattori ,nel primo assieme allo Skimmer dovrebbe starci il roller...Immagine

Inviato dal mio S60 utilizzando Tapatalk
Nello scomparto risalita potrei mettere anche il reattore di zeolite, lo scarico potrei farlo giusto della grandezza del Fleece Filter ( circa 20x30cm ) ed il rimanente spazio per skimmer e reattore di calcio?

Orpheus
Chrysiptera
Chrysiptera
Messaggi: 36
Iscritto il: 26/09/2020, 9:48

Re: Progetto vasca penisola

Messaggio da Orpheus » 01/10/2020, 22:00

Jonathan Betti ha scritto:
01/10/2020, 21:33
Ciao, se posso darti un consiglio, valuterei le dimensioni della vasca insieme alla scelta dell'illuminazione.
È vero che sul mercato ormai ci sono plafoniere a led ottime e le combinazioni possono essere diverse, ma credimi, una vasca fatta per le dimensioni delle afo scelte, fa tutta la differenza.. Ti permetterà di illuminare uniformemente l'acquario senza sprecare luce ne avere zone con meno irradiazione. Quindi, anche in base al tuo badget, provo qualche ipotesi...
Dunque, vasca 130x80

N. 3 orphek atlantik v4

N. 2 ATI straton (sei al limite x sps)

N. 3 philips coral care (gen 2)

N. 4 ecotech radion

Poi ci sono idra , bluray ed altro ancora ma nn mi piacciono quindi non te le consiglio nemmeno.
Come vedi, per via delle misure cambiano il numero di plafo, e se in un caso sei al limite anche tenendo al massimo, in altri devi dimmerare perché sarebbe troppa... Quindi ribadisco, dai un occhio anche a queste ed altre plafoniere e fatti un'idea, così da adattare al meglio le misure..
Ciao,

io sinceramente pensavo di usare i t5 10x54w e non i led... Sono fuori dal giro da molto ma leggendo qua e la non mi sembra che i led siano ancora a livello dei t5

Avatar utente
Jonathan Betti
Acanthurus
Messaggi: 5788
Iscritto il: 20/01/2013, 20:26
Località: Rimini

Re: Progetto vasca penisola

Messaggio da Jonathan Betti » 01/10/2020, 22:19

Uhm, leggi ancora e vedrai che dovrai ricrederti

Avatar utente
Marco Rossini
Zebrasoma
Zebrasoma
Messaggi: 4035
Iscritto il: 12/12/2017, 13:08
Località: Gardone v.t.

Re: Progetto vasca penisola

Messaggio da Marco Rossini » 01/10/2020, 22:31

Ok per il filtro a rulli ,poi vano Skimmer,poi reattori,poi risalita da sola io farei...sentiamo anche altre opinioni ovviamente...

Inviato dal mio S60 utilizzando Tapatalk


Avatar utente
Marco Rossini
Zebrasoma
Zebrasoma
Messaggi: 4035
Iscritto il: 12/12/2017, 13:08
Località: Gardone v.t.

Re: Progetto vasca penisola

Messaggio da Marco Rossini » 01/10/2020, 22:33

Correnti di pensiero e opinioni molto diverse...io ora ho 8x54 T5 e appena posso penso che metterò una ibrida T5/led per me il top...tipo la geissemann aurora V8 Hybrid (la 8x54+led)
https://aquamares.de/meerwasser-beleuch ... 04294.html

Inviato dal mio S60 utilizzando Tapatalk




Avatar utente
Danireef
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 29931
Iscritto il: 13/07/2011, 9:12
Località: Rimini
Contatta:

Re: Progetto vasca penisola

Messaggio da Danireef » 02/10/2020, 18:30

Orpheus ha scritto:
01/10/2020, 20:45
Quali sono le plafo a LED che hanno gia' raggiunto ottimi risultati con gli SPS?
Ecotech Marine Radion (lunedì la recensione su danireef), Orphek Atalntik V4, ATI Straton, Philips CoralCare, ad esempio, di tutte trovi la recensione sul portale, a parte le Radion che arriveranno lunedì o martedì, devo finire il video.
Danilo, ci sono foto di come suddividere una sump sul portale? Non ho idea di come chiedere di farla.
Qui: http://www.danireef.com/2016/08/17/nuov ... a-ng-tank/
Inoltre usero' il Fleece Filter, devo usare qualche accortezza per la sump?
Più che altro non sono ancora sicuro che abbia dei benefici tangibili.
Considerando uno skimmer che misura 20x31cm, reattore zeolite 18x18cm, futuro reattore di calcio 18x45cm, risalita e fleece filter, FORSE una sump di misura 65x65x35H cm potrebbe bastare?
Ed un contenitore di plastica per il rabbocco di misura 15x65x65H cm a fianco.
Cosi dovrebbe restare 30x65cm per il reparto elettrico....dovrebbe...e mi sembra gia' poco...
Se hai fatto le prove può bastare.
ImmagineDaniReef: il Portale di Acquariofilia più aggiornato che ci sia

Se dovete fare una domanda cercate un articolo sul portale, al 99% c'è già la risposta

Acquario Nyos Opus 250 PRO - Schiumatoio Nyos Quantum 120 - Luce Orphek Natura - Risalita Octo VarioS 2 - Movimento 2x Octo Pulse Wave Pump OP-2

Avatar utente
Danireef
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 29931
Iscritto il: 13/07/2011, 9:12
Località: Rimini
Contatta:

Re: Progetto vasca penisola

Messaggio da Danireef » 02/10/2020, 18:31

Orpheus ha scritto:
01/10/2020, 22:00
Ciao,

io sinceramente pensavo di usare i t5 10x54w e non i led... Sono fuori dal giro da molto ma leggendo qua e la non mi sembra che i led siano ancora a livello dei t5
Posto che alcuni coralli reagiscono meglio con una o con l'altra marca, per me oggi non c'è un singolo motivo per preferire i T5 ai LED, considerando le plafoniere di cui abbiamo parlato
ImmagineDaniReef: il Portale di Acquariofilia più aggiornato che ci sia

Se dovete fare una domanda cercate un articolo sul portale, al 99% c'è già la risposta

Acquario Nyos Opus 250 PRO - Schiumatoio Nyos Quantum 120 - Luce Orphek Natura - Risalita Octo VarioS 2 - Movimento 2x Octo Pulse Wave Pump OP-2

Rispondi

Torna a “Il mio primo acquario marino”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 19 ospiti