🌟 Sponsor principali

Oceanlife BEA Bio Engineering Aquaculture GNC Light for Life Amtra sconto 20% V-Corals Sicce Technology for water application

Nuovo progetto acquario marino

Sezione dedicata a chi deve costruire il proprio primo acquario e non ha esperienza
Manulore86
Amphiprion
Amphiprion
Messaggi: 79
Iscritto il: 30/04/2019, 15:12

Re: Nuovo progetto acquario marino

Messaggio da Manulore86 » 28/02/2020, 10:21

Ciao, considerando che l'acquario è visibile su 3 lati lo è pure il mobile, vedo dall'immagine che il lato corto del mobile verrà appoggiato al muro/pilastro (vedo che c'è il buco per il passaggio dei tubi di carico/scarico sul pannello superiore dove appoggerà l'acquario), hai previsto dei buchi sul mobile per il passaggio dell'evaporazione dell'acqua in sump? qualcuno mi corregga se dico una cavolata, ma vedo che tutti quelli che fanno un mobile su misura prevedono dei buchi nella parete posteriore per evitare condensa dentro il mobile, ma se tu lo metterai (come immagino) appoggiato al muro quei eventuali buchi li "tapperesti" e quindi non so se ne hai previsti sui lati a vista.

Menego
Calloplesiops
Calloplesiops
Messaggi: 790
Iscritto il: 26/02/2020, 16:02
Località: Trento

Re: Nuovo progetto acquario marino

Messaggio da Menego » 28/02/2020, 11:29

Dal disegno non si vede ma nello zoccolo anteriore (quello sotto le antine) verranno fatte delle asole a mo di griglia per il passaggio dell'aria, inoltre c'è il foro per il passaggio dei tubi che qualcosa contribuisce pure lui... Per di più all'interno del mobile ho previsto un sistema di areazione con delle ventole che partono quando le antine vengono chiuse, queste dovrebbero far circolare l'aria evitando il formarsi di eventuale condensa. Sarà sufficiente?

Manulore86
Amphiprion
Amphiprion
Messaggi: 79
Iscritto il: 30/04/2019, 15:12

Re: Nuovo progetto acquario marino

Messaggio da Manulore86 » 28/02/2020, 12:01

Non so quanto farai grande la griglia, ma con le ventole credo proprio di si (occhio al rumore delle ventole)!

Hai fatto un gran bel progetto!

Avatar utente
Danireef
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 30242
Iscritto il: 13/07/2011, 9:12
Località: Rimini
Contatta:

Re: Nuovo progetto acquario marino

Messaggio da Danireef » 28/02/2020, 16:16

Menego ha scritto:
27/02/2020, 22:09
Grazie Danilo ed inanzitutto complimenti per il libro, è veramente fatto bene e di facile comprensione anche per uno poco esperto come me...
Grazie
La vasca sarà da 92x50xh50 cm, circa 230 litri lordi, come carico/scarico dici allora che è meglio metterlo centrale nel lato laterale da 50 cm? Ma meglio xaqua o ultrareef? Diametro 50 mm quindi?
Preferirei non sbilanciarmi con i nomi, anche perché il nuovo Xaqua non l'ho mai avuto tra le mani. Io monto UltraReef.
Poi a fianco dello scarico, a destra ed a sinistra metti le due pompe di movimento.
ImmagineDaniReef: il Portale di Acquariofilia più aggiornato che ci sia

Se dovete fare una domanda cercate un articolo sul portale, al 99% c'è già la risposta

Acquario Nyos Opus 250 PRO - Schiumatoio Nyos Quantum 120 - Luce Orphek Natura - Risalita Octo VarioS 2 - Movimento 2x Octo Pulse Wave Pump OP-2

Menego
Calloplesiops
Calloplesiops
Messaggi: 790
Iscritto il: 26/02/2020, 16:02
Località: Trento

Re: Nuovo progetto acquario marino

Messaggio da Menego » 28/02/2020, 18:07

Perfetto!
ma allora vado direttamente di scarico D. 50 mm o andrebbe bene anche diametro 40 mm?
Ho un po' di problemi di spazio a fianco della vasca perchè mi restano 8 cm dal muro e lo scarico UltraReef da 50 mm vedo che necessita di 8.5 cm

Avatar utente
Danireef
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 30242
Iscritto il: 13/07/2011, 9:12
Località: Rimini
Contatta:

Re: Nuovo progetto acquario marino

Messaggio da Danireef » 28/02/2020, 19:45

Allora vai di 40
ImmagineDaniReef: il Portale di Acquariofilia più aggiornato che ci sia

Se dovete fare una domanda cercate un articolo sul portale, al 99% c'è già la risposta

Acquario Nyos Opus 250 PRO - Schiumatoio Nyos Quantum 120 - Luce Orphek Natura - Risalita Octo VarioS 2 - Movimento 2x Octo Pulse Wave Pump OP-2

Menego
Calloplesiops
Calloplesiops
Messaggi: 790
Iscritto il: 26/02/2020, 16:02
Località: Trento

Re: Nuovo progetto acquario marino

Messaggio da Menego » 06/03/2020, 0:01

Ciao! Sono in procinto di ordinare la vasca, secondo voi per una vasca da 92x50x50 cm è sufficiente un cristallo sp. 8 mm o meglio sp. 10 mm?

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk


Avatar utente
Danireef
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 30242
Iscritto il: 13/07/2011, 9:12
Località: Rimini
Contatta:

Re: Nuovo progetto acquario marino

Messaggio da Danireef » 06/03/2020, 0:38

10 senza dubbio, ma io la farei da 12.
La mia 130x60x50h è da 15 mm.
ImmagineDaniReef: il Portale di Acquariofilia più aggiornato che ci sia

Se dovete fare una domanda cercate un articolo sul portale, al 99% c'è già la risposta

Acquario Nyos Opus 250 PRO - Schiumatoio Nyos Quantum 120 - Luce Orphek Natura - Risalita Octo VarioS 2 - Movimento 2x Octo Pulse Wave Pump OP-2

Menego
Calloplesiops
Calloplesiops
Messaggi: 790
Iscritto il: 26/02/2020, 16:02
Località: Trento

Re: Nuovo progetto acquario marino

Messaggio da Menego » 03/04/2020, 17:35

Ciao a tutti... in questo periodo di stallo mi stavo guardando intorno per quanto riguarda la tecnica da acquistare..

Per quanto riguarda il dimensionamento dello schiumatoio e della pompa di risalita è corretto fare il calcolo in questo modo? ho letto i vari articoli a riguardo ma vorrei essere sicuro di aver capito bene:
L'acquario è di 230 litri lordi e monterà lo scarico/carico ultrareef D.40 mm quindi volendo utilizzando del materiale performante, avrò bisogno di uno schiumatoio che tratta più del doppio del litraggio della vasca (cioè 500/1000 litri/h) e di conseguenza la pompa di risalita dovrà avere una portata di almeno 1500/2000 litri/h è corretto?

Avatar utente
Danireef
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 30242
Iscritto il: 13/07/2011, 9:12
Località: Rimini
Contatta:

Re: Nuovo progetto acquario marino

Messaggio da Danireef » 03/04/2020, 17:55

Non proprio.

Acquario 230 litri... cosa vuoi allevarci? Se SPS schiumatoio con diametro 16, altrimenti basta anche un 14/15.
Scelto lo schiumatoio si verifica la portata.

Secondo me fare un ragionamento che parte sui litri dell'acquario che voglio trattare in un'ora ha poco senso.

Leggi qui:
https://www.danireef.com/2017/01/13/sce ... io-marino/
https://www.danireef.com/2017/04/21/cal ... -risalita/
ImmagineDaniReef: il Portale di Acquariofilia più aggiornato che ci sia

Se dovete fare una domanda cercate un articolo sul portale, al 99% c'è già la risposta

Acquario Nyos Opus 250 PRO - Schiumatoio Nyos Quantum 120 - Luce Orphek Natura - Risalita Octo VarioS 2 - Movimento 2x Octo Pulse Wave Pump OP-2

Rispondi

Torna a “Il mio primo acquario marino”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti