Primi passi ai tropici
Re: Primi passi ai tropici
Grazie!

Se dovete fare una domanda cercate un articolo sul portale, al 99% c'è già la risposta
Acquario Nyos Opus 250 PRO - Schiumatoio Nyos Quantum 120 - Luce Orphek Natura - Risalita Octo VarioS 2 - Movimento 2x Octo Pulse Wave Pump OP-2
Re: Primi passi ai tropici
Ragazzi ora vi pongo un quesito che secondo me scatenerà pareri contrastanti..dato che abito praticamente sul mare che ne pensate se andassi a prendere l'acqua fuori dove è più pulita e poi la tagliassi con acqua ad osmosi? La salinità qui è 1030 e la porterei a 1026..date libero sfogo ai vostri pareri 
Inviato dal mio Mi 9 SE utilizzando Tapatalk

Inviato dal mio Mi 9 SE utilizzando Tapatalk
Re: Primi passi ai tropici
Ciao, secondo me inevitabilmente il rischio di contaminare la vasca con qualcosa di nostrano c'è...
Inviato dal mio Redmi Note 5 utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio Redmi Note 5 utilizzando Tapatalk
- Blackshark
- Acanthurus
- Messaggi: 6500
- Iscritto il: 17/04/2018, 21:48
- Località: Poggio Torriana-Rimini-
- Contatta:
Re: Primi passi ai tropici
Secondo me se aggiusti salinità e temperatura e sei certo che non ci siano agenti chimici inquinanti dalle tue parti è una buona cosa....
Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk
Vasca 140x65x60-Sump 75x50x45-Skimmer Atb Medium Size -Pompe Vortech 2xMp40QD+1xJebao SW20-Illuminazione 3xOrphekOr3 120/60w+3xA8 II PROBLUE 240w-P.Risalita Hydor seltz 12000-Reattore calcio BM-Reattore Zeolite-Letto Fluido Resine-Reattore Alghe Pacific Sun-Carbone sempre-Teko TK500 R290-Roller 500 AndresMade-Gestione Tutto Automatico PLC/Hmi Andres Made Siemens
Re: Primi passi ai tropici
Calcola che la vasca la sto facendo partire da zero quindi l'acqua di mare mi servirebbe solo come "vita" e magari mi servirebbe per la maturazione volendo fare un berlineseNib ha scritto:Ciao, secondo me inevitabilmente il rischio di contaminare la vasca con qualcosa di nostrano c'è...
Inviato dal mio Redmi Note 5 utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio Mi 9 SE utilizzando Tapatalk
Re: Primi passi ai tropici
Sì logicamente porterei l'acqua a 1026 con acqua osmosi e per la temperatura, dovendo allestire la vasca da zero, la potrei portare normalmente a temperatura prima dell'inserimento delle rocce che avverrebbe almeno 24 ore dopo..che ne pensi?Blackshark ha scritto:Secondo me se aggiusti salinità e temperatura e sei certo che non ci siano agenti chimici inquinanti dalle tue parti è una buona cosa....
Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio Mi 9 SE utilizzando Tapatalk
Re: Primi passi ai tropici
Purtroppo rimango del mio parere, quella "vita" che dici tu è appunto mediterranea, a prescindere da salinità e temperatura che sono chiaramente diverse, per non parlare poi degli agenti chimici ed inquinanti che girano nel nostro mare (non che hai tropici non ci sia inquinamento), sinceramente non vedo perché rischiare... E te lo dice uno che abita a 20 mt dal mare... Sarebbe comodo anche per me, e qualche volta l'idea mi è balenata, ma abbandonata...
Inviato dal mio Redmi Note 5 utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio Redmi Note 5 utilizzando Tapatalk
- Jonathan Betti
- Acanthurus
- Messaggi: 5788
- Iscritto il: 20/01/2013, 20:26
- Località: Rimini
Re: Primi passi ai tropici
Dunque, intanto facciamok chiarezza 1030 è la densità (valore dipendente dalla temperatura), invece la salinità non lo è dunque teniamo presente sempre quella è dev'essere a 35 xmille.Andrikuz ha scritto:Ragazzi ora vi pongo un quesito che secondo me scatenerà pareri contrastanti..dato che abito praticamente sul mare che ne pensate se andassi a prendere l'acqua fuori dove è più pulita e poi la tagliassi con acqua ad osmosi? La salinità qui è 1030 e la porterei a 1026..date libero sfogo ai vostri pareri
Inviato dal mio Mi 9 SE utilizzando Tapatalk
Detto questo anch'io penso non vadano insieme la nostra acqua e l'acquario Reef.
Se da una parte ne beneficia il sistema per maturazione e quantaltro.. Dall'altra il rischio di contaminazioni è inevitabile.. Nell'acqua di mare ci sono forme larvali diciamo, di organismi nostrani, dunque non propri del Reef.. Inoltre già il nostro mare si sta contaminandi con quelli tropicali.. Non andrei a creare situazioni miste dove chissà cosa potrà venir fuori..io la penso così e poi si può fare a meno non è che non si possa fare diversamente.. Anzi
Inviato dal mio FIG-LX1 utilizzando Tapatalk
Re: Primi passi ai tropici
Ma infatti l'ho detto che questa mia domanda avrebbe creato pareri discordanti..anche io abito a 20 metri dal mare e ci lavoro a mare..quindi avrei la possibilità di andarla a prendere un po' fuori proprio per non rischiare..però ripeto potrebbe essere un rischio ed hai ragioneNib ha scritto:Purtroppo rimango del mio parere, quella "vita" che dici tu è appunto mediterranea, a prescindere da salinità e temperatura che sono chiaramente diverse, per non parlare poi degli agenti chimici ed inquinanti che girano nel nostro mare (non che hai tropici non ci sia inquinamento), sinceramente non vedo perché rischiare... E te lo dice uno che abita a 20 mt dal mare... Sarebbe comodo anche per me, e qualche volta l'idea mi è balenata, ma abbandonata...
Inviato dal mio Redmi Note 5 utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio Mi 9 SE utilizzando Tapatalk
Re: Primi passi ai tropici
Che il mediterraneo ha una salinità maggiore rispetto agli oceani è un dato di fatto...Jonathan Betti ha scritto:Dunque, intanto facciamok chiarezza 1030 è la densità (valore dipendente dalla temperatura), invece la salinità non lo è dunque teniamo presente sempre quella è dev'essere a 35 xmille.Andrikuz ha scritto:Ragazzi ora vi pongo un quesito che secondo me scatenerà pareri contrastanti..dato che abito praticamente sul mare che ne pensate se andassi a prendere l'acqua fuori dove è più pulita e poi la tagliassi con acqua ad osmosi? La salinità qui è 1030 e la porterei a 1026..date libero sfogo ai vostri pareri
Inviato dal mio Mi 9 SE utilizzando Tapatalk
Detto questo anch'io penso non vadano insieme la nostra acqua e l'acquario Reef.
Se da una parte ne beneficia il sistema per maturazione e quantaltro.. Dall'altra il rischio di contaminazioni è inevitabile.. Nell'acqua di mare ci sono forme larvali diciamo, di organismi nostrani, dunque non propri del Reef.. Inoltre già il nostro mare si sta contaminandi con quelli tropicali.. Non andrei a creare situazioni miste dove chissà cosa potrà venir fuori..io la penso così e poi si può fare a meno non è che non si possa fare diversamente.. Anzi
Inviato dal mio FIG-LX1 utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio Redmi Note 5 utilizzando Tapatalk
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 37 ospiti