🌟 Sponsor principali

Oceanlife BEA Bio Engineering Aquaculture GNC Light for Life Amtra sconto 20% V-Corals Sicce Technology for water application

Dinoflagellati?

Sezione dedicata a chi deve costruire il proprio primo acquario e non ha esperienza
Davide_m
Zebrasoma
Zebrasoma
Messaggi: 4474
Iscritto il: 10/01/2015, 12:33
Località: Castano Primo (MI)

Re: Dinoflagellati?

Messaggio da Davide_m » 29/05/2019, 21:52

Ok, mi riferivo al nuovo test, non alla discussione del Bario, che ritengo essere un non problema per molti altri valori molto più rilevanti fuori parametro (rapporto di 1:1000) mg contro i ug del Bario (ma il bario viene messo in rosso gli altri in giallo) Alluminio, e Zolfo
dal 30-04-2025 a mia tutela non intervengo più nelle conversazioni-.
shark tale & mafia method

Davide.

Avatar utente
Alex
Centropyge
Centropyge
Messaggi: 337
Iscritto il: 09/11/2018, 19:37

Re: Dinoflagellati?

Messaggio da Alex » 24/09/2019, 20:34

Ho mandato le alghe a fare analizzare in laboratorio non capendo cosa siano.
Hanno confermato che sono una specie particolare di diatomee.
Acqua osmosi non ha silicati ho controllato tutte le apparecchiature a contatto con l acqua,non sono usurate.Test icp nell acqua dell acquario non ha trovato traccia di silicio probabilmente viene consumato dalla alghe
Avendo cambiato mesi fa le lampade può essere che essendo impostate molto basse non riesca a finire la maturazione?


Inviato dal mio SM-G955F utilizzando Tapatalk


Avatar utente
Danireef
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 29951
Iscritto il: 13/07/2011, 9:12
Località: Rimini
Contatta:

Re: Dinoflagellati?

Messaggio da Danireef » 24/09/2019, 20:36

Si se sono basse la maturazione non arriva a compimento
ImmagineDaniReef: il Portale di Acquariofilia più aggiornato che ci sia

Se dovete fare una domanda cercate un articolo sul portale, al 99% c'è già la risposta

Acquario Nyos Opus 250 PRO - Schiumatoio Nyos Quantum 120 - Luce Orphek Natura - Risalita Octo VarioS 2 - Movimento 2x Octo Pulse Wave Pump OP-2

Avatar utente
Alex
Centropyge
Centropyge
Messaggi: 337
Iscritto il: 09/11/2018, 19:37

Re: Dinoflagellati?

Messaggio da Alex » 24/09/2019, 20:56

Può essere che faccia sempre ricrescere le diatomee?
Che programma consigli per le radion g4 per la maturazione?

Inviato dal mio SM-G955F utilizzando Tapatalk


Davide_m
Zebrasoma
Zebrasoma
Messaggi: 4474
Iscritto il: 10/01/2015, 12:33
Località: Castano Primo (MI)

Re: Dinoflagellati?

Messaggio da Davide_m » 24/09/2019, 21:02

Alex ha scritto:
24/09/2019, 20:34
Hanno confermato che sono una specie particolare di diatomee.
Si ma se hai pagato, dirti questo non ha alcun senso...
Io pretenderei un nome e cognome (Genere e specie).
dal 30-04-2025 a mia tutela non intervengo più nelle conversazioni-.
shark tale & mafia method

Davide.

Avatar utente
Alex
Centropyge
Centropyge
Messaggi: 337
Iscritto il: 09/11/2018, 19:37

Re: Dinoflagellati?

Messaggio da Alex » 24/09/2019, 21:27

Davide_m ha scritto:
Alex ha scritto:
24/09/2019, 20:34
Hanno confermato che sono una specie particolare di diatomee.
Si ma se hai pagato, dirti questo non ha alcun senso...
Io pretenderei un nome e cognome (Genere e specie).
Ho la relazione , ma non sto a scrivere nomi improponibili.
Sono stati molto bravi professionali e disponibili,
Ma per la causa non è che hanno la vasca a casa loro...

Inviato dal mio SM-G955F utilizzando Tapatalk


Davide_m
Zebrasoma
Zebrasoma
Messaggi: 4474
Iscritto il: 10/01/2015, 12:33
Località: Castano Primo (MI)

Re: Dinoflagellati?

Messaggio da Davide_m » 25/09/2019, 14:53

Alex ha scritto:
24/09/2019, 21:27
non sto a scrivere nomi improponibili.
Sono l'unica cosa che é importante...
dal 30-04-2025 a mia tutela non intervengo più nelle conversazioni-.
shark tale & mafia method

Davide.

Avatar utente
Alex
Centropyge
Centropyge
Messaggi: 337
Iscritto il: 09/11/2018, 19:37

Re: Dinoflagellati?

Messaggio da Alex » 25/09/2019, 15:08

Davide_m ha scritto:
Alex ha scritto:
24/09/2019, 21:27
non sto a scrivere nomi improponibili.
Sono l'unica cosa che é importante...
Ecco

– Alghe del regno Chromista e della classe Bacillariophycea
– Quantità marginali di alghe verdi unicellulari
– Quantità marginali di batteri del phylum Cyanobacteria
– Eubatteri spirilli

Inviato dal mio SM-G955F utilizzando Tapatalk


Davide_m
Zebrasoma
Zebrasoma
Messaggi: 4474
Iscritto il: 10/01/2015, 12:33
Località: Castano Primo (MI)

Re: Dinoflagellati?

Messaggio da Davide_m » 27/09/2019, 14:41

grazie
dal 30-04-2025 a mia tutela non intervengo più nelle conversazioni-.
shark tale & mafia method

Davide.

Avatar utente
Danireef
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 29951
Iscritto il: 13/07/2011, 9:12
Località: Rimini
Contatta:

Re: Dinoflagellati?

Messaggio da Danireef » 27/09/2019, 16:22

E però ora Davide vogliamo anche qualche tuo commento :)
ImmagineDaniReef: il Portale di Acquariofilia più aggiornato che ci sia

Se dovete fare una domanda cercate un articolo sul portale, al 99% c'è già la risposta

Acquario Nyos Opus 250 PRO - Schiumatoio Nyos Quantum 120 - Luce Orphek Natura - Risalita Octo VarioS 2 - Movimento 2x Octo Pulse Wave Pump OP-2

Rispondi

Torna a “Il mio primo acquario marino”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 30 ospiti