🌟 Sponsor principali

Oceanlife BEA Bio Engineering Aquaculture GNC Light for Life Amtra sconto 20% V-Corals Sicce Technology for water application

Dopo la vasca parliamo della sump

Sezione dedicata a chi deve costruire il proprio primo acquario e non ha esperienza
buldozzer
Centropyge
Centropyge
Messaggi: 197
Iscritto il: 05/12/2018, 13:01

Re: Dopo la vasca parliamo della sump

Messaggio da buldozzer » 08/01/2019, 22:24

Ma quindi i problemi causati dal reattore come descritti nell articolo sono irrilevanti? Ad esempio usando carbonato di calcio comunque poi si dovranno spendere soldi per integrare tutti gli altri elementi. Sinceramente dall articolo ho dedotto cone viene detto che sotto i 600 litri balling tutta la vita. Forse ho interpretato male l articolo

Inviato dal mio MHA-L29 utilizzando Tapatalk


mauro.ragno
Zebrasoma
Zebrasoma
Messaggi: 3716
Iscritto il: 06/04/2016, 23:18

Re: Dopo la vasca parliamo della sump

Messaggio da mauro.ragno » 08/01/2019, 22:31

Abbinato ad un sale molto carico ti permette di integrare anche degli elementi traccia. Tutto al più per scrupolo, una volta l anno, fai un test Dell acqua e verifichi che tutto sia ok

Inviato dal mio Redmi Note 4 utilizzando Tapatalk


buldozzer
Centropyge
Centropyge
Messaggi: 197
Iscritto il: 05/12/2018, 13:01

Re: Dopo la vasca parliamo della sump

Messaggio da buldozzer » 08/01/2019, 22:36

Ok allora opto per reattore, ma devo averlo da subito o é una cosa che mi servirà più in la? Ho già una bombola da 1kg con riduttore e elettrovalvola che usavo nel dolce quindi in realtà mi servirebbe solo il reattore e una sonda ph. C è qualche video dove fanno vedere come si assembla e programma il tutto? Il reattore funziona fuori sump con pompa esterna?

Inviato dal mio MHA-L29 utilizzando Tapatalk


buldozzer
Centropyge
Centropyge
Messaggi: 197
Iscritto il: 05/12/2018, 13:01

Re: Dopo la vasca parliamo della sump

Messaggio da buldozzer » 08/01/2019, 22:39

Bisogna optare per marchi blasonati o vanno bene un po tutti? Cosa verificare per far si di scegliere il giusto reattore?

Inviato dal mio MHA-L29 utilizzando Tapatalk


Avatar utente
Danireef
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 29872
Iscritto il: 13/07/2011, 9:12
Località: Rimini
Contatta:

Re: Dopo la vasca parliamo della sump

Messaggio da Danireef » 08/01/2019, 22:46

buldozzer ha scritto:
08/01/2019, 22:24
Ma quindi i problemi causati dal reattore come descritti nell articolo sono irrilevanti? Ad esempio usando carbonato di calcio comunque poi si dovranno spendere soldi per integrare tutti gli altri elementi.
Nel reattore si usa corallina, o al limite ARM...
Hai letto il mio libro?
Leggi qui: http://www.danireef.com/2009/11/04/le-i ... -barriera/
Sinceramente dall articolo ho dedotto cone viene detto che sotto i 600 litri balling tutta la vita. Forse ho interpretato male l articolo

Inviato dal mio MHA-L29 utilizzando Tapatalk
Sono punti di vista... il reattore è più stabile e da meno problemi secondo me... inoltre costa meno al crescere della vasca... certo tu parti con LPS e non con SPS... però non credere che il balling sia semplice... anzi... io se fossi in te comincerei con i prodotti...
ImmagineDaniReef: il Portale di Acquariofilia più aggiornato che ci sia

Se dovete fare una domanda cercate un articolo sul portale, al 99% c'è già la risposta

Acquario Nyos Opus 250 PRO - Schiumatoio Nyos Quantum 120 - Luce Orphek Natura - Risalita Octo VarioS 2 - Movimento 2x Octo Pulse Wave Pump OP-2

mauro.ragno
Zebrasoma
Zebrasoma
Messaggi: 3716
Iscritto il: 06/04/2016, 23:18

Re: Dopo la vasca parliamo della sump

Messaggio da mauro.ragno » 08/01/2019, 22:48

Ti servirà appena inizierai a inserire coralli che consumino. Prima farai le regolazione e ci prenderai la mano, meno problemi avrai. Iniziare a giocare con il reattore a vasca già piena di coralli,potrebbe portare a sbalzi

Inviato dal mio Redmi Note 4 utilizzando Tapatalk


buldozzer
Centropyge
Centropyge
Messaggi: 197
Iscritto il: 05/12/2018, 13:01

Re: Dopo la vasca parliamo della sump

Messaggio da buldozzer » 08/01/2019, 22:57

Ho comprato il tuo libro ma per tempo sono riuscito a leggere poco, solo le prime pagine ad ogni modo mi tornerà utile al bisogno! Quindi lo acquisto da subito e ci comincio a giocare in maturazione o faccio danni? Come sceglierlo.?

Inviato dal mio MHA-L29 utilizzando Tapatalk


mauro.ragno
Zebrasoma
Zebrasoma
Messaggi: 3716
Iscritto il: 06/04/2016, 23:18

Re: Dopo la vasca parliamo della sump

Messaggio da mauro.ragno » 08/01/2019, 22:59

In maturazione non serve, ma quando comincerai a popolare secondo me si

Inviato dal mio Redmi Note 4 utilizzando Tapatalk


Avatar utente
Danireef
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 29872
Iscritto il: 13/07/2011, 9:12
Località: Rimini
Contatta:

Re: Dopo la vasca parliamo della sump

Messaggio da Danireef » 08/01/2019, 23:14

buldozzer ha scritto:
08/01/2019, 22:57
Ho comprato il tuo libro ma per tempo sono riuscito a leggere poco, solo le prime pagine ad ogni modo mi tornerà utile al bisogno! Quindi lo acquisto da subito e ci comincio a giocare in maturazione o faccio danni? Come sceglierlo.?

Inviato dal mio MHA-L29 utilizzando Tapatalk
Onestamente ti consiglio di fermarti... leggerti il libro... poi fare domande... ti eviti dei problemi macroscopici
ImmagineDaniReef: il Portale di Acquariofilia più aggiornato che ci sia

Se dovete fare una domanda cercate un articolo sul portale, al 99% c'è già la risposta

Acquario Nyos Opus 250 PRO - Schiumatoio Nyos Quantum 120 - Luce Orphek Natura - Risalita Octo VarioS 2 - Movimento 2x Octo Pulse Wave Pump OP-2

buldozzer
Centropyge
Centropyge
Messaggi: 197
Iscritto il: 05/12/2018, 13:01

Re: Dopo la vasca parliamo della sump

Messaggio da buldozzer » 08/01/2019, 23:19

Ok allora mi fermo e la sera invece di scrivere strxxxx sul forum leggo il libro

Inviato dal mio MHA-L29 utilizzando Tapatalk


Rispondi

Torna a “Il mio primo acquario marino”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 26 ospiti