🌟 Sponsor principali

Oceanlife BEA Bio Engineering Aquaculture GNC Light for Life Amtra sconto 20% V-Corals Sicce Technology for water application

Rifrattometro

Sezione dedicata a chi deve costruire il proprio primo acquario e non ha esperienza
Avatar utente
Danireef
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 30073
Iscritto il: 13/07/2011, 9:12
Località: Rimini
Contatta:

Re: Rifrattometro

Messaggio da Danireef » 26/12/2018, 12:16

Luca... se guardi la scala puoi fare anche lo zero con acqua di rubinetto, non cambierebbe praticamente nulla...
E per far sciogliere i sali basta l'acqua di rubinetto... non cambierebbe nulla... l'acqua di farmacia mi spiace dirtelo ma non serve
ImmagineDaniReef: il Portale di Acquariofilia più aggiornato che ci sia

Se dovete fare una domanda cercate un articolo sul portale, al 99% c'è già la risposta

Acquario Nyos Opus 250 PRO - Schiumatoio Nyos Quantum 120 - Luce Orphek Natura - Risalita Octo VarioS 2 - Movimento 2x Octo Pulse Wave Pump OP-2

Avatar utente
lucaravasio
Zebrasoma
Zebrasoma
Messaggi: 1375
Iscritto il: 09/03/2018, 21:46

Re: Rifrattometro

Messaggio da lucaravasio » 26/12/2018, 12:25

Però capisci che a dire così mandiamo in confusione gente che si approccia ora all' acquariofilia...io usavo RO ora uso l' acqua sterile di cui parlavo per evitare soluzioni di riferimento che devono avere temperatura di calibrazione...

Inviato dal mio SM-A320FL utilizzando Tapatalk


Avatar utente
Danireef
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 30073
Iscritto il: 13/07/2011, 9:12
Località: Rimini
Contatta:

Re: Rifrattometro

Messaggio da Danireef » 26/12/2018, 12:32

In verità li mandi tu in confusione dicendo che va bene solo la soluzione di farmacia.
Per il nostro rifrattometro va benissimo anche l'acqua di osmosi, anche con TDS a 20 per dire.

La temperatura di calibrazione, con acqua a 25°, per essere precisi, ci vuole per ogni liquido di taratura...
ImmagineDaniReef: il Portale di Acquariofilia più aggiornato che ci sia

Se dovete fare una domanda cercate un articolo sul portale, al 99% c'è già la risposta

Acquario Nyos Opus 250 PRO - Schiumatoio Nyos Quantum 120 - Luce Orphek Natura - Risalita Octo VarioS 2 - Movimento 2x Octo Pulse Wave Pump OP-2

Avatar utente
lucaravasio
Zebrasoma
Zebrasoma
Messaggi: 1375
Iscritto il: 09/03/2018, 21:46

Re: Rifrattometro

Messaggio da lucaravasio » 26/12/2018, 12:45

..Non reputi giusta l' acqua sterile della farmacia??Ok....ma neanche dire che può andar bene acqua di rubinetto....

Inviato dal mio SM-A320FL utilizzando Tapatalk


Avatar utente
Danireef
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 30073
Iscritto il: 13/07/2011, 9:12
Località: Rimini
Contatta:

Re: Rifrattometro

Messaggio da Danireef » 26/12/2018, 12:54

lucaravasio ha scritto:
26/12/2018, 12:45
..Non reputi giusta l' acqua sterile della farmacia??Ok....ma neanche dire che può andar bene acqua di rubinetto....

Inviato dal mio SM-A320FL utilizzando Tapatalk
E invece si...
https://www.lenntech.it/applicazioni/ultrapura/conduttivita/conduttivita-acqua.htm ha scritto:La conduttività dell'acqua

L'acqua pura non è un buon conduttore di elettricità. La normale acqua distillata in equilibrio con il diossido di carbonio dell'aria ha una conduttività di circa 10 x 10-6 W-1*m-1 (20 dS/m). Visto che la corrente elettrica è trasportata dagli ioni in soluzione, la conduttività aumenta all'aumentare della concentrazione degli ioni.
Cosi la conduttività dell'acqua aumenta con le specie ioniche in soluzione.

Valori tipici di conduttività dell'acqua:
Acqua ultrapura 5.5 · 10-6 S/m
Acqua potabile 0.005 – 0.05 S/m
Acqua di mare 5 S/m

Read more: https://www.lenntech.it/applicazioni/ul ... z5amn54MNN
Vedi le differenze relative?

La prima è acqua di RO pura.
La seconda è quella del rubinetto.
L'ultima l'acqua di mare.

Nel caso peggiore, sei a 0,05 S/m in quello migliore sei a 0,005 S/m, ovvero facendo la media, sei a 0,0275, la differenza con 5S/m è solo di 200 volte. Ovvero l'errore indotto è di 1/4 di grado. 35ppm +/- 0,25 ovvero da 34,75 a 35,25... anche se non è perfetto direi che per i nostri bisogni sia più che sufficiente.

Poi certo io userei l'acqua di osmosi, dove la differenza è praticamente nulla...
ImmagineDaniReef: il Portale di Acquariofilia più aggiornato che ci sia

Se dovete fare una domanda cercate un articolo sul portale, al 99% c'è già la risposta

Acquario Nyos Opus 250 PRO - Schiumatoio Nyos Quantum 120 - Luce Orphek Natura - Risalita Octo VarioS 2 - Movimento 2x Octo Pulse Wave Pump OP-2

Avatar utente
lucaravasio
Zebrasoma
Zebrasoma
Messaggi: 1375
Iscritto il: 09/03/2018, 21:46

Re: Rifrattometro

Messaggio da lucaravasio » 26/12/2018, 13:05

Danilo....sto' dicendo che anche io ho sempre usato RO....e va bene....ma avendo la possibilità di aver provato acqua sterile....perché non usare questa invece di usare acqua di rubinetto,RO,sistemi di calibratura a temperatura....quando con 3 € si può acquistare una confezione di acqua sterile ed essere sicuri della taratura?io mi baso su ' quello che vedo con il mio rifrattometro ed ho notato che resta molto più a lungo tarato che prima....

Inviato dal mio SM-A320FL utilizzando Tapatalk


mauro.ragno
Zebrasoma
Zebrasoma
Messaggi: 3716
Iscritto il: 06/04/2016, 23:18

Re: Rifrattometro

Messaggio da mauro.ragno » 26/12/2018, 13:07

Il mio non si è mai starato. Non dipende dall acqua che usi ma dal rifrattometro stesso

Inviato dal mio Redmi Note 4 utilizzando Tapatalk


Avatar utente
lucaravasio
Zebrasoma
Zebrasoma
Messaggi: 1375
Iscritto il: 09/03/2018, 21:46

Re: Rifrattometro

Messaggio da lucaravasio » 26/12/2018, 13:13

mauro.ragno ha scritto:Il mio non si è mai starato. Non dipende dall acqua che usi ma dal rifrattometro stesso

Inviato dal mio Redmi Note 4 utilizzando Tapatalk
mai una volta l' hai tarato ?Non ci credo

Inviato dal mio SM-A320FL utilizzando Tapatalk


Avatar utente
lucaravasio
Zebrasoma
Zebrasoma
Messaggi: 1375
Iscritto il: 09/03/2018, 21:46

Re: Rifrattometro

Messaggio da lucaravasio » 26/12/2018, 13:15

Non è un giocattolo...è uno dei migliori Immagine

Inviato dal mio SM-A320FL utilizzando Tapatalk


mauro.ragno
Zebrasoma
Zebrasoma
Messaggi: 3716
Iscritto il: 06/04/2016, 23:18

Re: Rifrattometro

Messaggio da mauro.ragno » 26/12/2018, 13:23

Giuro Luca.. E ci faccio poca manutenzione. Ogni tanto faccio le prove e risulta sempre ok.

Inviato dal mio Redmi Note 4 utilizzando Tapatalk


Rispondi

Torna a “Il mio primo acquario marino”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 16 ospiti