🌟 Sponsor principali

Oceanlife BEA Bio Engineering Aquaculture GNC Light for Life Amtra sconto 20% V-Corals Sicce Technology for water application

Primi test

Sezione dedicata a chi deve costruire il proprio primo acquario e non ha esperienza
Avatar utente
Simuz
Zebrasoma
Zebrasoma
Messaggi: 1920
Iscritto il: 30/09/2015, 13:20
Contatta:

Re: Primi test

Messaggio da Simuz » 23/06/2016, 8:30

Stefano72 ha scritto:Azzarola così si viene matti, per il momento terrò sotto controllo fosfati ammoniaca nitriti e nitrati che son quelli che mi interessano di piu

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
Non dico che ti occorrono troppi test... dico solo che il TDS è un modo semplice per sapere se l'acqua è pura o no...

Anche se non sai cosa la rende impura (e non ti interessa nemmeno) un TDS 18 è troppo alto, quindi ti direi che l'acqua d'osmosi non va più bene.

Stefano72
Centropyge
Centropyge
Messaggi: 405
Iscritto il: 17/02/2016, 18:15
Località: Verona

Re: Primi test

Messaggio da Stefano72 » 23/06/2016, 8:32

Allora sono i test che fanno cilecca perché mi dicono che esce tutto a zero

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
Data avvio vasca 25/6/2016
Illuminazione:roleadro 165 w
25kg di rocce vive
60 litri netti,popolazione:2 paguri,3 lumache,lysmata debelius
Coralli:sinularia,discosomi,zoantidi
Po4-0 no2-0 no3-0,nh4-0 ca-430 mg-1230,kh8,ph8,4 T-26

Avatar utente
Simuz
Zebrasoma
Zebrasoma
Messaggi: 1920
Iscritto il: 30/09/2015, 13:20
Contatta:

Re: Primi test

Messaggio da Simuz » 23/06/2016, 9:38

Stefano72 ha scritto:Allora sono i test che fanno cilecca perché mi dicono che esce tutto a zero

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
I test funzionano, non fanno cilecca. Ma misurano una cosa specifica, uno i nitriti, uno i nitrati e così via...

L'acqua d'osmosi può avere diverse impurità, ossia elementi che tu non misuri con quei test.

Oppure l'acqua contiene tracce di elementi molto più basse di quello che i test devono misurare in acquario e quindi non interessanti per un test d'acquario. I test per l'acqua marina non sono test per acqua d'osmosi, per quello si usa il TDS.

Calcola che il TDS in acqua marina è 30,000-40,000 (secondo google). Quindi i test sono fatti per misurare un altro livello di concentrazione di elementi (contando che l'osmosi si aggira sullo 0-3).

Avatar utente
Hkk.2003
Acanthurus
Messaggi: 10266
Iscritto il: 16/11/2014, 23:34
Località: Torino

Re: Primi test

Messaggio da Hkk.2003 » 23/06/2016, 9:45

No, mi spiace non è così.

il TDS non guarda nessuno di quei valori che stai misurando.
Immagine

Facci sapere dove abiti: Geolocalizzazione Utenti DaniReef

Stefano72
Centropyge
Centropyge
Messaggi: 405
Iscritto il: 17/02/2016, 18:15
Località: Verona

Re: Primi test

Messaggio da Stefano72 » 23/06/2016, 13:03

Quindi ? Così non ci ho capito nulla allora,i test salifert non sono specifici per il marino,misurano anche acqua dolce e quindi presumo anche si possa misurare osmosi,se quest'ultima con i test mi dice che le sostanze che ritengo debbano essere a 0 lo sono,quindi no2 no3 po4 e ammoniaca perché dovrei preoccuparmi? E questo punto che non ho capito,il misuratore tds potrebbe vedere delle impurità che non sono preoccupanti tipo semplice particolato calcareo o simili,chiedo perché sto solo ipotizzando mentre voi mi potreste spiegare come è sta storia,nella mia ignoranza io so solo che i valori su citati devono essere non rilevabili e lo sono con i test
Data avvio vasca 25/6/2016
Illuminazione:roleadro 165 w
25kg di rocce vive
60 litri netti,popolazione:2 paguri,3 lumache,lysmata debelius
Coralli:sinularia,discosomi,zoantidi
Po4-0 no2-0 no3-0,nh4-0 ca-430 mg-1230,kh8,ph8,4 T-26

Avatar utente
Hkk.2003
Acanthurus
Messaggi: 10266
Iscritto il: 16/11/2014, 23:34
Località: Torino

Re: Primi test

Messaggio da Hkk.2003 » 23/06/2016, 13:33

Calma.
Mettiamo un punto e ricominciamo da capo.

I test NO2, NO3, PO4 etc etc misurano gli inquinanti che si possono generare in acqua dovuti a tecnica scadente, troppa pappa, vasca non pronta etc etc etc...

Tutti questi valori devono essere a zero nell'acqua di osmosi.

L'acqua di osmosi deve essere completamente pura. Ovvero senza alcun sale minerale, senza metalli, senza cloro senza nulla...

Il TDS cosa misura? Total dissolved solids (residuo fisso in italiano) e, potrei sbagliarmi, ma nessuno dei tuoi test misura questi elementi.

In caso contrario si userebbe il misuratore di tds in vasca e sapremmo come va l'acqua....

Quindi tornando da capo.

Per avere acqua marina usabile per la vasca serve: acqua di osmosi con tds < 3 e un buon sale che apporta i sali minerali necessari e corretti, non quelli che si è fatto sfuggire un impianto di osmosi con tds > 3.

Spero di essere stato chiaro....
Immagine

Facci sapere dove abiti: Geolocalizzazione Utenti DaniReef

Avatar utente
Simuz
Zebrasoma
Zebrasoma
Messaggi: 1920
Iscritto il: 30/09/2015, 13:20
Contatta:

Messaggio da Simuz » 23/06/2016, 13:33

Stefano72 ha scritto:Quindi ? Così non ci ho capito nulla allora,i test salifert non sono specifici per il marino,misurano anche acqua dolce e quindi presumo anche si possa misurare osmosi,se quest'ultima con i test mi dice che le sostanze che ritengo debbano essere a 0 lo sono,quindi no2 no3 po4 e ammoniaca perché dovrei preoccuparmi? E questo punto che non ho capito,il misuratore tds potrebbe vedere delle impurità che non sono preoccupanti tipo semplice particolato calcareo o simili,chiedo perché sto solo ipotizzando mentre voi mi potreste spiegare come è sta storia,nella mia ignoranza io so solo che i valori su citati devono essere non rilevabili e lo sono con i test
Allora...

1. I salifert possono monitorare l'acqua d'osmosi, dicendoti appunto se abbia nitrati, nitriti, fosfati, silicati... VERO!

2. Quando parliamo di rabbocco il problema è che le sostanze si accumulano. Magari tu metti un minimo di sostanza X rabboccando una volta... Ma dopo un mese che rabbocchi la sostanza si è concentrata perché continui ad inserirla, inserirla, inserirla... E non evapora, perché evapora solo acqua pura. (non so se la spiegazione sia chiara...)

3. Il rame, ad esempio, è velenoso in acquario, ma tu non lo misuri (sinceramente non ho mai visto un test per il rame). Quindi non è proprio vero che misuriamo tutti gli elementi dannosi... Ti ci vorrebbe un test Triton, ad esempio, per vedere tutti gli elementi dannosi contenuti in acqua...

Stefano72
Centropyge
Centropyge
Messaggi: 405
Iscritto il: 17/02/2016, 18:15
Località: Verona

Re: Primi test

Messaggio da Stefano72 » 23/06/2016, 13:48

Il punto 2 e chiaro :-) quanti conosci che misurano il rame? Nel senso che traendo qualche conclusione mia personale deduco in base anche al tuo punto 2 che comunque qualcosa in vasca ci finisca lo stesso,si tratta quindi di cercare di limitare l'introduzione di certe cose che se restano in minima quantità non sono altamente pericolose,e con i cambi ti aiuti in questo,togli metti allo stesso tempo,ma metti nocivo meno di quello che togli,ragiono male?

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
Data avvio vasca 25/6/2016
Illuminazione:roleadro 165 w
25kg di rocce vive
60 litri netti,popolazione:2 paguri,3 lumache,lysmata debelius
Coralli:sinularia,discosomi,zoantidi
Po4-0 no2-0 no3-0,nh4-0 ca-430 mg-1230,kh8,ph8,4 T-26

Avatar utente
Hkk.2003
Acanthurus
Messaggi: 10266
Iscritto il: 16/11/2014, 23:34
Località: Torino

Re: Primi test

Messaggio da Hkk.2003 » 23/06/2016, 13:50

Stefano72 ha scritto:Il punto 2 e chiaro :-) quanti conosci che misurano il rame? Nel senso che traendo qualche conclusione mia personale deduco in base anche al tuo punto 2 che comunque qualcosa in vasca ci finisca lo stesso,si tratta quindi di cercare di limitare l'introduzione di certe cose che se restano in minima quantità non sono altamente pericolose,e con i cambi ti aiuti in questo,togli metti allo stesso tempo,ma metti nocivo meno di quello che togli,ragiono male?

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
Se ho TDS a zero, non ho rame. Anzi se ho conducibilità a 0 micro siemens, non ho rame.
Immagine

Facci sapere dove abiti: Geolocalizzazione Utenti DaniReef

Stefano72
Centropyge
Centropyge
Messaggi: 405
Iscritto il: 17/02/2016, 18:15
Località: Verona

Re: Primi test

Messaggio da Stefano72 » 23/06/2016, 13:53

Ok,ho capito,da qui esigenza impianto osmosi efficiente,con le membrane efficienti si ferma anche quello

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
Data avvio vasca 25/6/2016
Illuminazione:roleadro 165 w
25kg di rocce vive
60 litri netti,popolazione:2 paguri,3 lumache,lysmata debelius
Coralli:sinularia,discosomi,zoantidi
Po4-0 no2-0 no3-0,nh4-0 ca-430 mg-1230,kh8,ph8,4 T-26

Rispondi

Torna a “Il mio primo acquario marino”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Micgarram1 e 15 ospiti