🌟 Sponsor principali

Oceanlife BEA Bio Engineering Aquaculture GNC Light for Life Amtra sconto 20% V-Corals Sicce Technology for water application

info tecnica e procedimento

Sezione dedicata a chi deve costruire il proprio primo acquario e non ha esperienza
Rispondi
db151
Chrysiptera
Chrysiptera
Messaggi: 18
Iscritto il: 29/06/2019, 19:11

info tecnica e procedimento

Messaggio da db151 » 29/06/2019, 19:22

Salve a tutti gente , scrivo questo post in quanto un po confuso , spiego la mia situazione :vasca da 100lt con skimmer appeso , 20kg di rocce ( vive ) la vasca gira da 2 mesi poco piu , ancora ho alghe di maturazione , e sto dosando batteri korallen (zeoback , biomate , pohl's extra) .
Ora dove sta l'inghippo ? sto allestendo vasca nuova da 320lt piu sump da 80lt , dove andra skimmer deltec 100 / reattore di calcio lgm / plafoniere gnc bluray M , un bel refugium , al momento la vasca da 300lt è in preparazione , la mia domanda è : sto trasferendo il tutto su vasca nuova rocce 20kg della vasca comprese , ma so che sono poche e dunque ho fatto da me lo rocce usando aragonite, sabbia corallina , cemento portland , per un totale di 50kg .
Che ne pensate delle rocce ? avrò ugualemente una biodiversità ? , e come mi consigliate di procedere ?

Avatar utente
Blackshark
Acanthurus
Messaggi: 6500
Iscritto il: 17/04/2018, 21:48
Località: Poggio Torriana-Rimini-
Contatta:

Re: info tecnica e procedimento

Messaggio da Blackshark » 29/06/2019, 22:39

Il mio parere è che avendo solo 20kg di roccie vive su 70kg, prima che il substrato sia pronto per garantire il ciclo dell'azoto e quindi una buona "filtrazione", dovrai avere molta molta pazienza.....

Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk

Vasca 140x65x60-Sump 75x50x45-Skimmer Atb Medium Size -Pompe Vortech 2xMp40QD+1xJebao SW20-Illuminazione 3xOrphekOr3 120/60w+3xA8 II PROBLUE 240w-P.Risalita Hydor seltz 12000-Reattore calcio BM-Reattore Zeolite-Letto Fluido Resine-Reattore Alghe Pacific Sun-Carbone sempre-Teko TK500 R290-Roller 500 AndresMade-Gestione Tutto Automatico PLC/Hmi Andres Made Siemens

db151
Chrysiptera
Chrysiptera
Messaggi: 18
Iscritto il: 29/06/2019, 19:11

Re: info tecnica e procedimento

Messaggio da db151 » 30/06/2019, 8:30

Blackshark ha scritto:
29/06/2019, 22:39
Il mio parere è che avendo solo 20kg di roccie vive su 70kg, prima che il substrato sia pronto per garantire il ciclo dell'azoto e quindi una buona "filtrazione", dovrai avere molta molta pazienza.....

Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk
Ciao grazie per il consiglio, effettivamente il substrato non lo stavo mettendo , xk sinceramente ho paura di nn saperlo gestire , anzi mentre siamo in tema , mi consigli di farlo ? Se si di
quanti cm?
Quale utilizzare ?
E quando metterlo ?
Grazie ancora

Avatar utente
Blackshark
Acanthurus
Messaggi: 6500
Iscritto il: 17/04/2018, 21:48
Località: Poggio Torriana-Rimini-
Contatta:

Re: info tecnica e procedimento

Messaggio da Blackshark » 30/06/2019, 12:55

In realtà mi riferivo al substrato inteso la superfice delle roccie vive e artificiali...

Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk

Vasca 140x65x60-Sump 75x50x45-Skimmer Atb Medium Size -Pompe Vortech 2xMp40QD+1xJebao SW20-Illuminazione 3xOrphekOr3 120/60w+3xA8 II PROBLUE 240w-P.Risalita Hydor seltz 12000-Reattore calcio BM-Reattore Zeolite-Letto Fluido Resine-Reattore Alghe Pacific Sun-Carbone sempre-Teko TK500 R290-Roller 500 AndresMade-Gestione Tutto Automatico PLC/Hmi Andres Made Siemens

Avatar utente
Danireef
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 29956
Iscritto il: 13/07/2011, 9:12
Località: Rimini
Contatta:

Re: info tecnica e procedimento

Messaggio da Danireef » 30/06/2019, 14:55

Le rocce che hai fatto tu, come puoi essere sicuro che siano porose? Da quello dipende il carico batterico che possono ospitare...
a me, onestamente, la scelta non piace... se non metti quelle vive, usa almeno quelle sintetiche...
ImmagineDaniReef: il Portale di Acquariofilia più aggiornato che ci sia

Se dovete fare una domanda cercate un articolo sul portale, al 99% c'è già la risposta

Acquario Nyos Opus 250 PRO - Schiumatoio Nyos Quantum 120 - Luce Orphek Natura - Risalita Octo VarioS 2 - Movimento 2x Octo Pulse Wave Pump OP-2

db151
Chrysiptera
Chrysiptera
Messaggi: 18
Iscritto il: 29/06/2019, 19:11

Re: info tecnica e procedimento

Messaggio da db151 » 30/06/2019, 16:56

Immagine
Secondo me sono molto porose , già in se stessa aragonite che ho usato è porosa , è messo sale grosso che si scioglie


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Rispondi

Torna a “Il mio primo acquario marino”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 36 ospiti