Nanoreef !!!

Sezione dedicata a chi deve costruire il proprio primo acquario e non ha esperienza
Avatar utente
capitano_85
Calloplesiops
Calloplesiops
Messaggi: 801
Iscritto il: 09/09/2017, 12:36

Re: Nanoreef !!!

Messaggio da capitano_85 » 13/05/2019, 10:06

La plafoniera non la conosco,effetto alba tramonto non è indispensabile è una cosa in più.
L'importante che sia regolabile come potenza perché i led spingono e se non puoi regolare la potenza rischi di avere problemi,per quello che ti ho consigliato al prime ha un software che gestisci da telefono e hai programmi già caricati poi hai assistenza se serve....idem gnc quella che ti consiglia marta non la conosco lo stesso

Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk


Avatar utente
zoso1991
Amphiprion
Amphiprion
Messaggi: 80
Iscritto il: 12/05/2019, 14:31

Re: Nanoreef !!!

Messaggio da zoso1991 » 13/05/2019, 10:30

Quindi dimmerabile su che watt devo rimanere ???e su che spesa siamo ? Vorrei allevare lps o al max sps moooolto semplici

MAV72
Centropyge
Centropyge
Messaggi: 429
Iscritto il: 18/03/2019, 10:48
Località: Roma

Re: Nanoreef !!!

Messaggio da MAV72 » 13/05/2019, 11:35

zoso1991 ha scritto:
12/05/2019, 14:51
Il negoziante mi ha consigliato metodo Berlinese-filtro con Carboni + Zeolite e mi ha assicurato che il tutto abbia una semplice gestione a confronto del dolce
zoso1991 ha scritto:
13/05/2019, 10:30
Quindi dimmerabile su che watt devo rimanere ???e su che spesa siamo ? Vorrei allevare lps o al max sps moooolto semplici
Premetto che sono un neofita, ma non trovo nulla di semplice nella gestione di un acquario marino di barriera, soprattutto quando si comincia a parlare di coralli.
Personalmente ho trovato complesso gestire lo skimmer, comprenderne il suo funzionamento e adeguarlo costantemente alla vasca. Tieni presente che lo schiumatoio è solo un componente del metodo berlinese.
Metodo che non è nulla di trascendentale, ma non si riduce semplicemente ad un filtro con carbone attivo.
Un buon libro e magari una guida veloce (http://www.danireef.com/2016/03/02/la-g ... berlinese/) sono un viatico per cercare di fare meno sbagli possibili.
Non ti dico questo per supponenza, ma per aver fatto sbagli anche io.
"La vita è movimento, il movimento è vita."

Avatar utente
zoso1991
Amphiprion
Amphiprion
Messaggi: 80
Iscritto il: 12/05/2019, 14:31

Re: Nanoreef !!!

Messaggio da zoso1991 » 13/05/2019, 12:04

Per fare il Malawi ho studiato per un anno tutti i forum italiani ed esteri di cilcidi per limitare al massimo errori umani quindi sullo studio non ci sono problemi sull’ applicare non so

Detto questo mi sto solo domandando quale sia la tecnica minima per avere un buon risultato in un nano reef da 60 lt

Inoltre aggiungo che non mi fido di nessun negoziante quindi prima di acquistare qualche cosa mi informo sempre sul da farsi

MAV72
Centropyge
Centropyge
Messaggi: 429
Iscritto il: 18/03/2019, 10:48
Località: Roma

Re: Nanoreef !!!

Messaggio da MAV72 » 13/05/2019, 12:24

zoso1991 ha scritto:
13/05/2019, 12:04
Detto questo mi sto solo domandando quale sia la tecnica minima per avere un buon risultato in un nano reef da 60 lt
Dipende sostanzialmente da quello che vuoi allevare
Solo pesci ci vuole un certo "tipo" di tecnica (per esempio puoi avere un'illuminazione qualitativamente meno performante)
Quando cominci a salire nella difficoltà di allevamento immettendo coralli (un ordine approsimativo di difficoltà potrebbe essere molli, LPS, SPS) la tecnica deve essere adeguata e con essa anche le integrazioni che dovrai fare.

Personalmente non mi passa nemmeno per l'anticamera del cervello di allevare SPS:
devo fare ancora esperienza con i molli e con gli LPS prima di complicarmi ulteriormente la gestione della vasca.

Per quanto riguarda la tua tecnica, io penserei a skimmer e filtro entrambi a zainetto per avere più spazio in vasca.
Per quanto riguarda l'illuminazione cerca su http://www.danireef.com/ ci sono recensioni e caratteristiche delle plafoniere, sempre tenendo presente quello che vuoi allevare.
Per il movimento io non scenderei sotto le due pompe, le cui caratteristiche devi scegliere in base al litraggio che devi movimentare (15/20 volte i litri della vasca).
"La vita è movimento, il movimento è vita."

Avatar utente
zoso1991
Amphiprion
Amphiprion
Messaggi: 80
Iscritto il: 12/05/2019, 14:31

Re: Nanoreef !!!

Messaggio da zoso1991 » 13/05/2019, 14:03


marta12
Calloplesiops
Calloplesiops
Messaggi: 659
Iscritto il: 04/09/2016, 14:15

Re: Nanoreef !!!

Messaggio da marta12 » 13/05/2019, 14:07

Ma hai guardato le misure della plafoniera ?

Inviato dal mio MYA-L11 utilizzando Tapatalk


Avatar utente
zoso1991
Amphiprion
Amphiprion
Messaggi: 80
Iscritto il: 12/05/2019, 14:31

Re: Nanoreef !!!

Messaggio da zoso1991 » 13/05/2019, 14:32

marta12 ha scritto:Ma hai guardato le misure della plafoniera ?

Inviato dal mio MYA-L11 utilizzando Tapatalk

dovevo linkare quella da 18 W scusate in ogni caso le caratteristiche sono le stesse

La dovrebbe fare anche da 24W perché L avevo trovata su un sito inglese però bho

marta12
Calloplesiops
Calloplesiops
Messaggi: 659
Iscritto il: 04/09/2016, 14:15

Re: Nanoreef !!!

Messaggio da marta12 » 13/05/2019, 14:52

zoso1991 ha scritto:
marta12 ha scritto:Ma hai guardato le misure della plafoniera ?

Inviato dal mio MYA-L11 utilizzando Tapatalk

dovevo linkare quella da 18 W scusate in ogni caso le caratteristiche sono le stesse

La dovrebbe fare anche da 24W perché L avevo trovata su un sito inglese però bho
Si si esiste,ce l ho avuta,se nn hai grosse pretese sugli animali puo andare bene

Inviato dal mio MYA-L11 utilizzando Tapatalk



Avatar utente
zoso1991
Amphiprion
Amphiprion
Messaggi: 80
Iscritto il: 12/05/2019, 14:31

Re: Nanoreef !!!

Messaggio da zoso1991 » 13/05/2019, 14:54

marta12 ha scritto:
zoso1991 ha scritto:
marta12 ha scritto:Ma hai guardato le misure della plafoniera ?

Inviato dal mio MYA-L11 utilizzando Tapatalk

dovevo linkare quella da 18 W scusate in ogni caso le caratteristiche sono le stesse

La dovrebbe fare anche da 24W perché L avevo trovata su un sito inglese però bho
Si si esiste,ce l ho avuta,se nn hai grosse pretese sugli animali puo andare bene

Inviato dal mio MYA-L11 utilizzando Tapatalk
della serie meglio di niente ?
La spesa rimaneva molto contenuta a confronto delle altre

Rispondi

Torna a “Il mio primo acquario marino”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 105 ospiti