NUOVO ACQUARIO

Sezione dedicata a chi deve costruire il proprio primo acquario e non ha esperienza
Rispondi
cristian
Avannotto
Avannotto
Messaggi: 7
Iscritto il: 08/02/2015, 14:39

NUOVO ACQUARIO

Messaggio da cristian » 04/03/2018, 0:00

Ciao a tutti, dopo anni con un acquario dolce trasformato a marino, a breve partirò con il nuovo progetto.
Partiamo dalla vasca, ho predisposto uno spazio di 150cm lunghezza mentre profondità (70) ed altezza (50) posso variare. Il primo consiglio è dove comprare la vasca (sono di Riccione RN) oppure da chi mi consigliate di farla fare su misura.
L'altro consiglio è sulla sump che dimensioni farla
Al momento partirei con questo poi sicuramente ce ne saranno altri
Grazie

Avatar utente
Danireef
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 27502
Iscritto il: 13/07/2011, 9:12
Località: Rimini
Contatta:

Re: NUOVO ACQUARIO

Messaggio da Danireef » 04/03/2018, 12:01

Ciao Cristian e benvenuto.
Bhè io sono di Rimini e spesso facciamo delle cene con acquariofili del circondario. Puoi vedere qualcosa qui: http://www.danireef.com/menu-italiano/magna-romagna/ c'è pure la sezione qui sul forum.

La sump più è grande meglio è. Perché puoi usarla anche per filtrazione naturale, mettendoci rocce vive, che contribuirebbero alla biodiversità del sistema.

Hai calcolato il peso della vasca prima di buttarti in un simile progetto?

Per la vasca quasi tutti qui intorno sono andati da Hobby Acquari a Bologna.
ImmagineDaniReef: il Portale di Acquariofilia più aggiornato che ci sia

Se dovete fare una domanda cercate un articolo sul portale, al 99% c'è già la risposta

stino
Zebrasoma
Zebrasoma
Messaggi: 1460
Iscritto il: 12/03/2017, 15:29
Località: Manfredonia

Re: NUOVO ACQUARIO

Messaggio da stino » 04/03/2018, 12:50

Qualche consiglio non perchè sono un esperto, ma perché ci sono appena passato.
1. l'altezza della vasca la farei 55 cm per avere una colonna d'acqua di 45 (10 cm li perdi tra spessore del vetro, spolverata di sabbia e necessità di tenerti al di sotto del bordo);
2. l'altezza della sump, in base alla grandezza, deve consentire di accogliere la caduta dell'acqua in caso di guasto alla pompa di risalita o interruzione di energia elettrica. Prevedi che la vasca si svuoti di 3 cm, che nel tuo caso sono 31 litri;
3. la vasca di rabbocco deve essere capiente per consentirti una certa autonomia. Infatti potresti avere una evaporazione d'acqua anche di 5 litri al giorno, per cui se vuoi una autonomia per 2 settimane devi farla di 75-80 litri.
In definitiva con un mobile da 150 cm sfruttabile per 140 farei una sump lunga 60, un rabbocco accostato da 40 e lascerei 40 per il refrigeratore.
Fatto salvo il peso!

Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk


Avatar utente
Danireef
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 27502
Iscritto il: 13/07/2011, 9:12
Località: Rimini
Contatta:

Re: NUOVO ACQUARIO

Messaggio da Danireef » 04/03/2018, 12:56

I miei commenti su quelli di Stino... :)

1) anche no... a me piace alta e 150 per dare una idea di "wide"... ma sarebbe altrettanto valida alta 80 per farla altissima coi coralli in alto e tanto spazio in basso per i pesci ed i coralli da profondità.

2) vero, ma in genere con sump alte 40 e ben dimensionate questo non è mai un problema.

3) Per me è molto spazio sprecato, se ad esempio si usano taniche da 20 litri per portare l'acqua all'acquario... basta un recipiente da 20, oppure usare direttamente la tanica. Tutto spazio salvato per metterci altro.

con un mobile da 150, io lascerei lo spazio per il refrigeratore, 40 cm per la serie TK di Teco, la migliore secondo me. Poi lo spazio della tanica, diciamo 20 cm, ma da verificare, quindi 140-40-20=80 ecco 80 cm di sump :)
ImmagineDaniReef: il Portale di Acquariofilia più aggiornato che ci sia

Se dovete fare una domanda cercate un articolo sul portale, al 99% c'è già la risposta

cristian
Avannotto
Avannotto
Messaggi: 7
Iscritto il: 08/02/2015, 14:39

Re: NUOVO ACQUARIO

Messaggio da cristian » 04/03/2018, 14:25

Grazie ragazzi,
-per il peso, visto che sto costruendo casa, ho previsto il tutto
-per le misure il 150 di lunghezza max mentre per l'altezza e larghezza avevo in mente quelle misure perché mi troverò ad operare solo da un lato, visto che verrà messo come divisorio di due stanze sala/dispensa dove appunto opererò solo dalla dispensa.
Ho predisposto anche un rubinetto per l'acqua ad osmosi direttamente sotto l'acquario

Guardo il link che mi avete postato poi passerò alle ulteriori domande
grazie

Avatar utente
Danireef
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 27502
Iscritto il: 13/07/2011, 9:12
Località: Rimini
Contatta:

Re: NUOVO ACQUARIO

Messaggio da Danireef » 04/03/2018, 14:49

Se devi farlo come divisorio, aumenta la larghezza, se puoi, ed alzalo... ti lascio un video di un acquario divisorio spettacolare: http://www.danireef.com/2016/12/19/dell ... -ambienti/
ImmagineDaniReef: il Portale di Acquariofilia più aggiornato che ci sia

Se dovete fare una domanda cercate un articolo sul portale, al 99% c'è già la risposta

Rispondi

Torna a “Il mio primo acquario marino”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 97 ospiti