🌟 Sponsor principali

Oceanlife BEA Bio Engineering Aquaculture GNC Light for Life Amtra sconto 20% V-Corals Sicce Technology for water application

Inizia l'avventura

Sezione dedicata a chi deve costruire il proprio primo acquario e non ha esperienza
Tammeo83
Avannotto
Avannotto
Messaggi: 5
Iscritto il: 31/10/2017, 15:22

Inizia l'avventura

Messaggio da Tammeo83 » 01/12/2017, 18:26

Ciao a tutti,
condivido anch'io la mia PRIMA vaschetta ;)

Ho iniziato i "lavori" ad agosto e piano piano ho allestito così:

-Vasca ex dolce 100x45x40 forata in casa (che paura :shock: ... ma che soddisfazione :D )
-Sump 40x35x40, con un divisorio, in forex autocostruita
-Litraggio totale circa 180 Lt
-Vasca osmoregolatore da 20 lt
-Osmocontroller Blau a 2 sensori
-Skimmer Bubble Magus C3.5
-Risalita Aquabee 2000/1
-Riscaldatore Hydor ETH 200W
-Carico e scarico Xacqua In/Out
-Pompe movimento 2 x Hydor Koralia Evo 3200 temporizzate da due prese "intelligenti" TP Link HS 100: per il momento visto che lasciandole alternate il movimento mi sembrava basso le ho settate in modo che funzionino 6h Dx - 6h entrambe - 6h Sx - 6h entrambe)
-Illuminazione plafoniera Nemolight marine led 54w + 2 tubi T5 39W (1 ATI AquaBlue Special newgeneration + 1 Aquamedic reefline 10000K°)
-Impianto osmosi a 4 Stadi con misuratore TDS in/out

A fine settembre ho riempito la vasca con acqua preparata con sale Xaqua DNA e 25 Kg di Rocce vive stabulate.

Fatto il primo mese di buio e poi ho iniziato a dare luce aumentando di 2H ogni settimana.
Ho integrato con batteri Prodibio Biodigest le prime 6 settimane e regolato Mg,Ca e KH con gli integratori Colombo.
Adesso sono all' 11a settimana e ho fotoperiodo completo di 10 ore + 1h solo blu all'accensione e 1h solo blu allo spegnimento.

I risultati dei test ad oggi sono:
TDS 0
Temperatura 26°
Salinità 35 (rifrattometro ATC)
NO3 0 (ELOS)
PO4 0 (ELOS)
PH 8,2 (ELOS)
Ca 450 (COLOMBO)
Mg 1330 (COLOMBO)
KH 9 (SALIFERT)

Vorrei mettere una spolverata di sabbia appena possibile e poi col tempo l'idea sarebbe quella di inserire qualche molle, qualche LPS e 4-5 pesci piccoli .

Ad oggi non ho inserito nessun "ospite" ma le rocce sono ben popolate di anfipodi e copepodi, ho visto un paio di vermocani e ci sono due bellissimi spirografi (o almeno penso siano spirografi :? )
Per il momento ho ancora tante alghe filamentose ma stanno piano piano regredendo.

Appena riesco carico qualche foto anche perché ho un paio di dubbi e volevo chiedervi qualche delucidazione. ;)
Ultima modifica di Tammeo83 il 04/12/2017, 12:13, modificato 1 volta in totale.

mauro.ragno
Zebrasoma
Zebrasoma
Messaggi: 3716
Iscritto il: 06/04/2016, 23:18

Re: Inizia l'avventura

Messaggio da mauro.ragno » 01/12/2017, 18:55

Fotinaaaaa

Inviato dal mio Elite 1 utilizzando Tapatalk


Avatar utente
Hkk.2003
Acanthurus
Messaggi: 10266
Iscritto il: 16/11/2014, 23:34
Località: Torino

Re: Inizia l'avventura

Messaggio da Hkk.2003 » 01/12/2017, 20:34

Ciao,
La vasca è aperta?
Da quanto sono i vetri?

Le vasche dolci, generalmente hanno un coperchio che sostiene i vetri, provando la vasca di questo sostegno, la si indebolisce.

Per il resto, sei un po' scarso di rocce, non potrai popolarlo più di tanto.

In ogni caso, attendiamo le foto per poter valutare la situazione.

Per curiosità, gli scarichi xaqua, sono i nuovi o i vecchi?

Sent from my MI 5s using Tapatalk

Immagine

Facci sapere dove abiti: Geolocalizzazione Utenti DaniReef

Tammeo83
Avannotto
Avannotto
Messaggi: 5
Iscritto il: 31/10/2017, 15:22

Re: Inizia l'avventura

Messaggio da Tammeo83 » 04/12/2017, 12:12

Hkk.2003 ha scritto:
01/12/2017, 20:34
Ciao,
La vasca è aperta?

Da quanto sono i vetri?

Le vasche dolci, generalmente hanno un coperchio che sostiene i vetri, provando la vasca di questo sostegno, la si indebolisce.
Sì la vasca è aperta, ho tenuto solamente il perimetro del coperchio perchè mi piaceva.
I vetri sono da 10mm i lunghi e 8mm i laterali.

Hkk.2003 ha scritto:
01/12/2017, 20:34
Per il resto, sei un po' scarso di rocce, non potrai popolarlo più di tanto.
Mi conviene aggiungerne già da adesso o posso fare anche dopo ?

Hkk.2003 ha scritto:
01/12/2017, 20:34
Per curiosità, gli scarichi xaqua, sono i nuovi o i vecchi?
Mi sembra siano quelli nuovi

Hkk.2003 ha scritto:
01/12/2017, 20:34
In ogni caso, attendiamo le foto per poter valutare la situazione.
Ecco un pò di foto e qualche domanda:


1) Vista generale
Immagine
so che ci sono un paio di "elementi non consoni" ma se non creano problemi mi piacerebbe tenerli perché in realtà hanno un significato ;)

2) Quello al centro e' uno spirografo ? Mentre a destra c'è una specie di spugna ho provato a grattarla ma si è formata nuovamente, sapete dirmi cosa può essere?
Immagine

3) Altro spirografo?
Immagine

4)Questa bianca non so che cosa sia. E' sotto la roccia dove si forma la spugna.
Immagine

5)Scoperta di stamattina :D ... so che si vede poco ma non sono riuscito a fare una foto migliore :oops: ... sembra una stella
Immagine

6)Non sono sicuro ma potrebbe essere valonia secondo voi?
Immagine

7)Vermocani?
Immagine
Immagine

Avatar utente
Danireef
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 29942
Iscritto il: 13/07/2011, 9:12
Località: Rimini
Contatta:

Re: Inizia l'avventura

Messaggio da Danireef » 04/12/2017, 15:54

Cosa c'entra l'automobile????

3) spirografo
5) sembra una asterina, è una piccola stella detritivora
7) si vermocani
ImmagineDaniReef: il Portale di Acquariofilia più aggiornato che ci sia

Se dovete fare una domanda cercate un articolo sul portale, al 99% c'è già la risposta

Acquario Nyos Opus 250 PRO - Schiumatoio Nyos Quantum 120 - Luce Orphek Natura - Risalita Octo VarioS 2 - Movimento 2x Octo Pulse Wave Pump OP-2

Tammeo83
Avannotto
Avannotto
Messaggi: 5
Iscritto il: 31/10/2017, 15:22

Re: Inizia l'avventura

Messaggio da Tammeo83 » 04/12/2017, 16:35

Danireef ha scritto:
04/12/2017, 15:54
Cosa c'entra l'automobile????
So che non piace ma in realtà ha le sue motivazioni: l’acquario dolce che avevo ho dovuto smantellarlo a seguito di un incendio che mi ha praticamente distrutto tutta la casa , partito proprio dall’automobile in garage e dopo la ristrutturazione assieme allo fidanzata abbiamo deciso di ripartire da questo. Portate pazienza, il prossimo lo farò senza ;)

Avatar utente
Hkk.2003
Acanthurus
Messaggi: 10266
Iscritto il: 16/11/2014, 23:34
Località: Torino

Re: Inizia l'avventura

Messaggio da Hkk.2003 » 04/12/2017, 20:31

Se la macchina ha parti metalliche devi eliminarla immediatamente

Sent from my MI 5s using Tapatalk

Immagine

Facci sapere dove abiti: Geolocalizzazione Utenti DaniReef

Tammeo83
Avannotto
Avannotto
Messaggi: 5
Iscritto il: 31/10/2017, 15:22

Re: Inizia l'avventura

Messaggio da Tammeo83 » 04/12/2017, 21:01

No no è completamente in resina , (qui so che rischio di essere bannato :lol: )... come quella dei coralli finti :lol: però quelli prometto che non li compro ;)

Avatar utente
Hkk.2003
Acanthurus
Messaggi: 10266
Iscritto il: 16/11/2014, 23:34
Località: Torino

Re: Inizia l'avventura

Messaggio da Hkk.2003 » 04/12/2017, 22:36

Tammeo83 ha scritto:No no è completamente in resina , (qui so che rischio di essere bannato )... come quella dei coralli finti però quelli prometto che non li compro ;)
Almeno quello

Sent from my MI 6 using Tapatalk

Immagine

Facci sapere dove abiti: Geolocalizzazione Utenti DaniReef

Avatar utente
Danireef
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 29942
Iscritto il: 13/07/2011, 9:12
Località: Rimini
Contatta:

Re: Inizia l'avventura

Messaggio da Danireef » 05/12/2017, 19:41

Avrebbero il loro perché :)

Immagine

Viste al Cips ;)
ImmagineDaniReef: il Portale di Acquariofilia più aggiornato che ci sia

Se dovete fare una domanda cercate un articolo sul portale, al 99% c'è già la risposta

Acquario Nyos Opus 250 PRO - Schiumatoio Nyos Quantum 120 - Luce Orphek Natura - Risalita Octo VarioS 2 - Movimento 2x Octo Pulse Wave Pump OP-2

Rispondi

Torna a “Il mio primo acquario marino”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 35 ospiti