Le mie idee da sviluppare

Sezione dedicata a chi deve costruire il proprio primo acquario e non ha esperienza
Avatar utente
Simuz
Zebrasoma
Zebrasoma
Messaggi: 1916
Iscritto il: 30/09/2015, 13:20
Contatta:

Re: Le mie idee da sviluppare

Messaggio da Simuz » 08/03/2016, 17:53

Se metti un anemone si potrebbe spostare, quindi l'idea di base potrebbe essere che tu inserisci anemone e pagliacci, vedi dove si posiziona l'anemone e poi quando sta fermo inserisci gli sps.

In ogni caso non so se consigliarti un grande anemone in solo 60 litri, qualcuno esperto di anemoni??

Gli lps nel 30 litri invece potrebbero fare una bella figura, a mio parere...

Purtroppo quando abbiamo acquari piccoli come i nostri non si può avere tutto... Io ad esempio volevo un branco di chromis virdis :-)

Se rinunci a pesce pagliaccio e anemone potresti fare un 60 litri con sps e abbinarci un pesce del tutto diverso che si trovi bene con i coralli duri (magari riesci addirittura a farlo a biotopo).

Avatar utente
Danireef
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 27436
Iscritto il: 13/07/2011, 9:12
Località: Rimini
Contatta:

Re: Le mie idee da sviluppare

Messaggio da Danireef » 08/03/2016, 21:02

sps e pagliacci... stop :D oppure altri pesci
ImmagineDaniReef: il Portale di Acquariofilia più aggiornato che ci sia

Se dovete fare una domanda cercate un articolo sul portale, al 99% c'è già la risposta

Avatar utente
Samander
Chrysiptera
Chrysiptera
Messaggi: 12
Iscritto il: 04/03/2016, 22:24

Re: Le mie idee da sviluppare

Messaggio da Samander » 08/03/2016, 23:04

Scusate, ho scritto LPS ma intendevo SPS. Sono i coralli duri a polipo piccolo che non mi vedo bene in un 30 litri.
Capisco quello che dice Simuz, ma temo un anemone possa spostarsi soprattutto al variare della corrente dovuta dall'inserimento di coralli a scheletro duro.

Per i pagliacci, invece, mi spiacerebbe metterli in una vasca di SPS in cui non avrebbero modo di entrare in simbiosi con niente.

Avatar utente
Danireef
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 27436
Iscritto il: 13/07/2011, 9:12
Località: Rimini
Contatta:

Re: Le mie idee da sviluppare

Messaggio da Danireef » 09/03/2016, 0:43

i pagliacci spesso non vengono dal mare, e non hanno mai visto un anemone...
ImmagineDaniReef: il Portale di Acquariofilia più aggiornato che ci sia

Se dovete fare una domanda cercate un articolo sul portale, al 99% c'è già la risposta

paperino68
Centropyge
Centropyge
Messaggi: 313
Iscritto il: 18/02/2016, 15:16

Re: Le mie idee da sviluppare

Messaggio da paperino68 » 09/03/2016, 2:54

Samander ha scritto:Scusate, ho scritto LPS ma intendevo SPS. Sono i coralli duri a polipo piccolo che non mi vedo bene in un 30 litri.
Capisco quello che dice Simuz, ma temo un anemone possa spostarsi soprattutto al variare della corrente dovuta dall'inserimento di coralli a scheletro duro.

Per i pagliacci, invece, mi spiacerebbe metterli in una vasca di SPS in cui non avrebbero modo di entrare in simbiosi con niente.
io non avevo nulla con cui andassero in simbiosi,tranne l'euphilya,ma non sono stato fortunato,cmq in genere i pagliacci vanno in simbiosi anceh con altri coralli come ovviamente le euphilye e se vedi bene sono decisamente belle (e pure loro abbastanza urticanti)

Avatar utente
Simuz
Zebrasoma
Zebrasoma
Messaggi: 1916
Iscritto il: 30/09/2015, 13:20
Contatta:

Re: Le mie idee da sviluppare

Messaggio da Simuz » 09/03/2016, 9:26

Troppi argomenti in un solo post :-D

Prima domanda
Vuoi i pesci pagliaccio? Se sì, come dicevano paperino68 e danireef, puoi mettere degli altri coralli (LPS come l'euphilya o molli tipo un sarcophyton) senza aver bisogno dell'anemone.

Se invece non vuoi un pesce pagliaccio ci sono un sacco di pesci bellissimi che potresti inserire coi coralli sps. Addirittura se ti accontenti di un piccolo gobide (o due) potresti avere poco inquinamento dato dai pesci (visto che sono piccoli) e in più li vedresti girare come in natura fra le acropore! Così avresti un 60 litri dedicato agli sps.

Nell'acquario più piccolo potresti poi mettere diversi coralli non sps che ti piacciono particolarmente e/o piccolissimi anemoni e qualche gamberetto...

Ma forse è meglio parlare di un acquario alla volta :-)

Rispondi

Torna a “Il mio primo acquario marino”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti