🌟 Sponsor principali

Oceanlife BEA Bio Engineering Aquaculture GNC Light for Life Amtra sconto 20% V-Corals Sicce Technology for water application

Aggiungere bicchiere impianto osmosi. Cosa mettere?

Sezione dedicata a chi deve costruire il proprio primo acquario e non ha esperienza
Rfrancesco77
Chrysiptera
Chrysiptera
Messaggi: 13
Iscritto il: 06/09/2025, 12:49

Aggiungere bicchiere impianto osmosi. Cosa mettere?

Messaggio da Rfrancesco77 » ieri, 9:58

Buon giorno
Ho impianto osmsmoi 4 stradi A BICCHIERE
1 calze filtrante
2 carbone
3 membrana
4 resina deionizzatore anti silicati e nitrati.

SE VOGLIO AGGIUNGERE ALTRO STRADO FARE A 5 BICCHIERE COSA POTREI AGGIUNGERE?

Ema85
Centropyge
Centropyge
Messaggi: 466
Iscritto il: 29/08/2024, 7:12

Re: Aggiungere bicchiere impianto osmosi. Cosa mettere?

Messaggio da Ema85 » ieri, 10:21

Innanzitutto metti carbone poi sedimenti, la “polvere “ che rilasciano i carboni fa malissimo alla membrana. Io di resine ne ho messi 2, quando il primo subito dopo la membrana si esaurisce metto il secondo sul primo e la nuova resina per ultima.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Pigna
Centropyge
Centropyge
Messaggi: 265
Iscritto il: 29/12/2024, 22:39

Re: Aggiungere bicchiere impianto osmosi. Cosa mettere?

Messaggio da Pigna » ieri, 10:23

Calza? O filtro a rete? da quanti micron?

Avatar utente
Danireef
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 30549
Iscritto il: 13/07/2011, 9:12
Località: Rimini
Contatta:

Re: Aggiungere bicchiere impianto osmosi. Cosa mettere?

Messaggio da Danireef » ieri, 10:31

La domanda non dice nulla... potresti anche dover togliere quello che hai perché inutile...

Ci servono un po' di dati. TDS prima della membrana? TDS dopo la membrana? Poi ne parliamo... altrimenti è come discutere di sesso degli angeli.

Corretto quello che dice @Ema85
ImmagineDaniReef: il Portale di Acquariofilia più aggiornato che ci sia

Se dovete fare una domanda cercate un articolo sul portale, al 99% c'è già la risposta

Acquario Nyos Opus 250 PRO - Schiumatoio Nyos Quantum 120 - Luce Orphek Natura - Risalita Octo VarioS 2 - Movimento 2x Octo Pulse Wave Pump OP-2

CIKO
Amphiprion
Amphiprion
Messaggi: 89
Iscritto il: 19/09/2024, 0:31

Re: Aggiungere bicchiere impianto osmosi. Cosa mettere?

Messaggio da CIKO » ieri, 13:43

Ema85 ha scritto:Innanzitutto metti carbone poi sedimenti, la “polvere “ che rilasciano i carboni fa malissimo alla membrana. Io di resine ne ho messi 2, quando il primo subito dopo la membrana si esaurisce metto il secondo sul primo e la nuova resina per ultima.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Il carbone non rilascia polvere se non al suo primo utilizzo (infatti si consiglia di far spurgare l'acqua prima che arrivi in membrana appena inserito il carbone)
Questione resine.....a volte se ne utilizzano due perché alcune sono "specifiche" per certe sostanze indesiderate (tipo silicati) che altre resine non trattengono.
Però come dice Dani dipende se serve oppure no

Inviato dal mio 21091116UG utilizzando Tapatalk

Vincenzo

Pigna
Centropyge
Centropyge
Messaggi: 265
Iscritto il: 29/12/2024, 22:39

Re: Aggiungere bicchiere impianto osmosi. Cosa mettere?

Messaggio da Pigna » ieri, 13:51

Cartuccia carbone rilascia sempre qualcosa…filtro da 1 micron post carbone toccasana per la membrana!

Avatar utente
Danireef
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 30549
Iscritto il: 13/07/2011, 9:12
Località: Rimini
Contatta:

Re: Aggiungere bicchiere impianto osmosi. Cosa mettere?

Messaggio da Danireef » ieri, 15:36

CIKO ha scritto:
ieri, 13:43
Il carbone non rilascia polvere se non al suo primo utilizzo (infatti si consiglia di far spurgare l'acqua prima che arrivi in membrana appena inserito il carbone)
rilascia rilascia... e quella polvere brucia la membrana, così la cambi prima...
ImmagineDaniReef: il Portale di Acquariofilia più aggiornato che ci sia

Se dovete fare una domanda cercate un articolo sul portale, al 99% c'è già la risposta

Acquario Nyos Opus 250 PRO - Schiumatoio Nyos Quantum 120 - Luce Orphek Natura - Risalita Octo VarioS 2 - Movimento 2x Octo Pulse Wave Pump OP-2

CIKO
Amphiprion
Amphiprion
Messaggi: 89
Iscritto il: 19/09/2024, 0:31

Re: Aggiungere bicchiere impianto osmosi. Cosa mettere?

Messaggio da CIKO » ieri, 22:02

E come mai chi vende impianti ad osmosi mette sempre prima i sedimenti e poi il carbone?


Inviato dal mio 21091116UG utilizzando Tapatalk

Vincenzo

Pigna
Centropyge
Centropyge
Messaggi: 265
Iscritto il: 29/12/2024, 22:39

Re: Aggiungere bicchiere impianto osmosi. Cosa mettere?

Messaggio da Pigna » ieri, 22:33

Dipende da che impianti prendi (e quindi che compromessi devono accettare).
3 stadi? È piu importante filtrare l’acqua della rete…4 stadi? Di solito usi la cartuccia in più per portare a zero l’acqua (con resine) o togliere inquinanti…5 stadi? Sempre dipende ma normalmente si tende a filtrare a cascata, quindi prima 5 e poi 1 micron, l’acqua della rete e piazzando il carbone tra le 2 preservi la membrana.
Poi c’è chi (io) che ne ha sei…5 micron, carbone, 1 micron, membrana, e 2 tipi di resine in uscita, prima la Silco normale per preservare e far lavorare meno =durare di più la Silco HP

Comunque ti incollo la descrizione di un impianto “serio” e vedi l’ordine:

Filtrazione meccanica: RSO105 cartuccia sedimenti ad alta efficienza 5 micron per la filtrazione di ruggine, sabbia, particelle in sospensione. Si raccomanda di sostituire la cartuccia ogni 2500 – 3000 galloni e comunque entro i 6 mesi e non oltre i 12 mesi per consentire la massima vita alla membrana osmotica e una resa costante.

Filtrazione a carbone attivo: CCS105 cartuccia carbone sinterizzato 5 micron in grado di adsorbire efficacemente il cloro e le sostanze nocive presenti in acqua come i pesticidi, coloranti, ecc. Si raccomanda di sostituire la cartuccia ogni 2500 – 3000 galloni e comunque entro i 6 mesi e non oltre i 12 mesi per consentire la massima vita alla membrana osmotica e una resa costante.

Filtrazione meccanica: RSO101 cartuccia sedimenti ad alta efficienza 1 micron per la filtrazione di ruggine, sabbia, particelle in sospensione. Si raccomanda di sostituire la cartuccia ogni 2500 – 3000 galloni e comunque entro i 6 mesi e non oltre i 12 mesi per consentire la massima vita alla membrana osmotica e una resa costante.

Membrana osmotica: FILMTEC 50 GPD (190Lt/g) originale per la riduzione del contenuto delle sostanze presenti nell’acqua di alimento con una reiezione di circa 97 – 98 %. Attraverso questo processo tutte le sostanze indesiderate disciolte nell’acqua sono separate grazie ad essa producendo il permeato (acqua assolutamente pura) e il concentrato il quale viene portato allo scarico (acqua contenente i sali disciolti e tutti gli inquinanti). Si raccomanda la sua sostituzione ogni 2 - 5 anni o quando si ha una diminuzione della portata o una variazione della qualità dell'acqua prodotta.

Sistema di deionizzazione DDS con resine SILCO: il sistema di deionizzazione purifica ulteriormente il permeato per avere una acqua totalmente deionizzata e desicilizzata di altissima qualità e con un elevato grado di purezza. Le resine hanno la capacità di virare di colore durante l’esaurimento passando dal verde smeraldo al blu con un effetto cromatico di notevole effetto. Sostituire quando la resina vira dal verde al blu o quanto i valori in uscita indicano un esaurimento o non rispettano i valori desiderati. La cartuccia interna trasparente ricaricabile permette solo la sostituzione della resina esaurita evitando inutili costi aggiuntivi. In pochi minuti, è sufficiente svitare il bicchiere e svuotare il contenitore interno e ricaricarlo con la nuova resina. In alternativa e per velocizzare le operazioni di sostituzione della resina esaurita, si può optare per l'utilizzo della cartuccia pronta all'uso SILCO10. Due tipologie per due modi diversi di sostituzione.


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Avatar utente
Danireef
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 30549
Iscritto il: 13/07/2011, 9:12
Località: Rimini
Contatta:

Re: Aggiungere bicchiere impianto osmosi. Cosa mettere?

Messaggio da Danireef » ieri, 22:35

CIKO ha scritto:
ieri, 22:02
E come mai chi vende impianti ad osmosi mette sempre prima i sedimenti e poi il carbone?


Inviato dal mio 21091116UG utilizzando Tapatalk
Così compri più membrane...

sono ingegnere idraulico, e nell'industria nessuno si sogna di mettere i carboni dopo i sedimenti...
ImmagineDaniReef: il Portale di Acquariofilia più aggiornato che ci sia

Se dovete fare una domanda cercate un articolo sul portale, al 99% c'è già la risposta

Acquario Nyos Opus 250 PRO - Schiumatoio Nyos Quantum 120 - Luce Orphek Natura - Risalita Octo VarioS 2 - Movimento 2x Octo Pulse Wave Pump OP-2

Rispondi

Torna a “Il mio primo acquario marino”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 24 ospiti