🌟 Sponsor principali

Oceanlife BEA Bio Engineering Aquaculture GNC Light for Life Amtra sconto 20% V-Corals Sicce Technology for water application

Nano/Pico Reef

Sezione dedicata a chi deve costruire il proprio primo acquario e non ha esperienza
Flaterik
Chrysiptera
Chrysiptera
Messaggi: 19
Iscritto il: 27/08/2025, 10:41

Re: Nano/Pico Reef

Messaggio da Flaterik » ieri, 11:04

Sto chiedendo le misure dei vani tecnici dei primi 2.
Mi interessavano perchè avevano un litraggio leggermente superiore oltre alla lunghezza di 60cm che mi permetteva una rocciata diversa .
Immagino che per affrontare tutto il resto devo attendere di scegliere la vasca?

Avatar utente
Danireef
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 30222
Iscritto il: 13/07/2011, 9:12
Località: Rimini
Contatta:

Re: Nano/Pico Reef

Messaggio da Danireef » ieri, 13:40

Si sarebbe meglio... però parliamone anche
ImmagineDaniReef: il Portale di Acquariofilia più aggiornato che ci sia

Se dovete fare una domanda cercate un articolo sul portale, al 99% c'è già la risposta

Acquario Nyos Opus 250 PRO - Schiumatoio Nyos Quantum 120 - Luce Orphek Natura - Risalita Octo VarioS 2 - Movimento 2x Octo Pulse Wave Pump OP-2

Flaterik
Chrysiptera
Chrysiptera
Messaggi: 19
Iscritto il: 27/08/2025, 10:41

Re: Nano/Pico Reef

Messaggio da Flaterik » ieri, 15:10

Allora intanto vado , dopo aver letto tutto il libro, con quello che vorrei fare:
Do per scontato di prendere un 40x40x40 con sump integrata da 10cm che si riduce quindi a un 30x40x40.

Metodo Berlinese
Vorrei in vasca un pò di sabbia come fondo perchè non mi piace avere solo il vetro.
In vasca vorrei allevare LPS Zoanthus. Poi qualcosina a livello di pesci o gamberetti in base a quello che si può mettere.

Per la rocciata mi piacerebbe , data la forma dell'acquario, come fosse una parete (ma ho letto che e' meglio lasciare spazio per pulire il vetro posteriore) per tutta l'altezza , magari terrazzata, con qualche "sasso" poggiato sulla sabbia isolato.

Questo è quello che mi piacerebbe ottenere.

Riguardo alla tecnica, se prendo quello con Sump integrata, avrei calza di filtraggio, Skimmer e metterei del carbone come consigliato (ma dove va messo in una sump a 3 scomparti?). Ovviamente pompa di risalita e riscaldatore. Poi penso una pompa di movimento potrebbe essere sufficiente viste le dimensioni dell'acquario.

Andando alle prime domande. Rocce vive.
Ovunque sento parlare di rocce vive che non si trovano più, ma quelle che trovo quindi dal negozio di pesci che vengono vendute come rocce vive , cosa sono? Sintetiche allevate?
Con cosa dovrei partire? Con quelle o un misto?

Ho scelto questa configurazione per non dover spendere al momento tantissimo in illuminazione o comunque in una vasca piu' grande e altra attrezzatura.
Per l'integrazione , senza una sump vera o proprio dovrò andare di additivi o Balling che però da quanto ho capito è più complessa da gestire.

Spero di non aver fatto confusione con i concetti

Avatar utente
Danireef
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 30222
Iscritto il: 13/07/2011, 9:12
Località: Rimini
Contatta:

Re: Nano/Pico Reef

Messaggio da Danireef » ieri, 16:34

Se il negozio te le vende come vive, sono vive, o ritirate da acquari... o perlomeno dovrebbero esserlo.

Dipende quello che trovi... le vive sono forse un po' più semplici, ma dovrebbero essere vive in arrivo dai mari tropicali, secondo me. Poi non dovrai mettere tante rocce per cui quello che vuoi fare è complicato dalle dimensioni... anche considerando che poi ci appoggerai dei coralli. Ti consiglio di cercare foto di nanoreef e prendere spunto, per dimensioni e rapporti fra rocce, acqua e vetri...
ImmagineDaniReef: il Portale di Acquariofilia più aggiornato che ci sia

Se dovete fare una domanda cercate un articolo sul portale, al 99% c'è già la risposta

Acquario Nyos Opus 250 PRO - Schiumatoio Nyos Quantum 120 - Luce Orphek Natura - Risalita Octo VarioS 2 - Movimento 2x Octo Pulse Wave Pump OP-2

Flaterik
Chrysiptera
Chrysiptera
Messaggi: 19
Iscritto il: 27/08/2025, 10:41

Re: Nano/Pico Reef

Messaggio da Flaterik » ieri, 17:27

Per la sabbia che vorrei mettere come fondo cosa consigli? non vorrei andare oltre i 2 cm di sabbia.
Per il posizionamento poi come funziona? Si mette prima la sabbia e poi l'acqua e alla fine le rocce? Le rocce vanno sopra la sabbia (ho letto che alcuni non le poggiano sopra la sabbia ma dirette a vetro.

P.s
Ci sono shop convenzionati con questo portale dove magare fare acquisti?

Avatar utente
Danireef
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 30222
Iscritto il: 13/07/2011, 9:12
Località: Rimini
Contatta:

Re: Nano/Pico Reef

Messaggio da Danireef » ieri, 20:47

Le rocce prima, la sabbia poi. Le rocce non dovrebbero mai appoggiarsi sulla sabbia. Nel libro c'è scritto. Più è fina, più è bella ma più è complicato farla stare ferma.

Nel portale, in fondo trovi i negozi convenzionati e anche i link per gli sconti.
ImmagineDaniReef: il Portale di Acquariofilia più aggiornato che ci sia

Se dovete fare una domanda cercate un articolo sul portale, al 99% c'è già la risposta

Acquario Nyos Opus 250 PRO - Schiumatoio Nyos Quantum 120 - Luce Orphek Natura - Risalita Octo VarioS 2 - Movimento 2x Octo Pulse Wave Pump OP-2

Flaterik
Chrysiptera
Chrysiptera
Messaggi: 19
Iscritto il: 27/08/2025, 10:41

Re: Nano/Pico Reef

Messaggio da Flaterik » ieri, 21:12

Mi era sfuggito, ma per motivi di stabilita'? senno negli aquari DSB come si fa? Non sono super amante della sabbia fine perche' sta sempre in giri (era cosi' anche sul dolce), quindi prendero' una granulometria media. Ma avendo rocce posso prendere sabbia semplice o si andra' ad attivare anche quella?

Avatar utente
Danireef
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 30222
Iscritto il: 13/07/2011, 9:12
Località: Rimini
Contatta:

Re: Nano/Pico Reef

Messaggio da Danireef » oggi, 11:48

Si per stabilità. Nei DSB si usano, o si dovrebbero usare, dei supporti in PVC sotto le rocce.

Comunque si attiverà la sabbia perché è un substrato.
ImmagineDaniReef: il Portale di Acquariofilia più aggiornato che ci sia

Se dovete fare una domanda cercate un articolo sul portale, al 99% c'è già la risposta

Acquario Nyos Opus 250 PRO - Schiumatoio Nyos Quantum 120 - Luce Orphek Natura - Risalita Octo VarioS 2 - Movimento 2x Octo Pulse Wave Pump OP-2

Flaterik
Chrysiptera
Chrysiptera
Messaggi: 19
Iscritto il: 27/08/2025, 10:41

Re: Nano/Pico Reef

Messaggio da Flaterik » oggi, 16:11

Allora alla fine ho stretto la cerchia dei cubi a questi due prodotti:
https://www.recifathome.com/it/acquario ... arine.html - Tralaltro sponsor del sito

e questo:

https://shop.viridea.it/kit-acquario-ma ... c0QAvD_BwE

Quali mi consiglieresti , vista anche la dotazione inclusa in entrambi?

YrbaFFo
Centropyge
Centropyge
Messaggi: 259
Iscritto il: 25/03/2024, 0:53

Re: Nano/Pico Reef

Messaggio da YrbaFFo » oggi, 18:10

Fossi in te valuterei l'acquisto di una vasca senza tecnica, di modo che quella te la scegli tu (anche in base a cosa vuoi allevare). Dai un occhio ai Compact Agp oppure al blau peninsula per citarne un paio.

Rispondi

Torna a “Il mio primo acquario marino”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 38 ospiti